Fenicottero rosa

Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Fenicottero rosa

Messaggio da Michele Ferrato »

Immagine

Immagine


saluti
Michele

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Roby_S
Messaggi: 142
Iscritto il: 22 ottobre 2007, 7:12

Messaggio da Roby_S »

mi piace la seconda ...
personalmete avrei cercato di giocare maggiormente sul riflesso mna sono gusti personali ...
e poi in questo periodo sono di parte .. ssto' impazendo a fare immagini giocando con i riflessi ... :lol:
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Messaggio da Michele Ferrato »

Roby_S ha scritto:mi piace la seconda ...
personalmete avrei cercato di giocare maggiormente sul riflesso mna sono gusti personali ...
e poi in questo periodo sono di parte .. ssto' impazendo a fare immagini giocando con i riflessi ... :lol:
Grazie Roby :wink:
saluti
Michele
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

quanti mi piacerebbe fotografare gli uccelli in natura come fate voi :lol: sono circondato dagli uccelli (passeriformi) ma non sono in grado di fotografarli :cry: fortuna che ci siete voi a mostrarci la loro bellezza :D
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Messaggio da Michele Ferrato »

marco62 ha scritto:quanti mi piacerebbe fotografare gli uccelli in natura come fate voi :lol: sono circondato dagli uccelli (passeriformi) ma non sono in grado di fotografarli :cry: fortuna che ci siete voi a mostrarci la loro bellezza :D
Bè guarda sarebbe un dramma il contrario,avere l'attrezzatura e non essere circondato da pennuti,non preoccuparti se vuoi puoi imparare oggi con le digitali il tutto è molto facilitato purtroppo l'impegno è anche di origine economica perchè per fare questo tipo di fotografìe c'è bisogno anche di una buona attrezzatura.
saluti
Michele
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Michele, orientativamente, senza entrare nei dettagli...... una buona macchina fotografica + uno zoom di medie dimensioni (senza voler strafare) quanto costa?

Una cifra molto orientativa per farci un'idea :D
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Roby_S
Messaggi: 142
Iscritto il: 22 ottobre 2007, 7:12

Messaggio da Roby_S »

scusa se mi intrometto :D ..
se sei all' inizio starei su un corpo machcina "entry level" quindi circa un 1000 € ... come ottica starei su uno zoom tipo 70-300 come focali se vuoi fotografare volatili .. quindi magari un 1000 € anche per l' otitca ....
si penso che con 2000 € a spanne te la cavi ....
come inizio parlo ... :D :D :D

scusatemi ancora per l' intromisisone :D :D :D
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Messaggio da Michele Ferrato »

Roby_S ha scritto:scusa se mi intrometto :D ..
se sei all' inizio starei su un corpo machcina "entry level" quindi circa un 1000 € ... come ottica starei su uno zoom tipo 70-300 come focali se vuoi fotografare volatili .. quindi magari un 1000 € anche per l' otitca ....
si penso che con 2000 € a spanne te la cavi ....
come inizio parlo ... :D :D :D

scusatemi ancora per l' intromisisone :D :D :D
Roby scusarti di cosa ?
Cosa credi che ti ho chiamato a fare a guardare i buoi??? :lol:
La risposta la trovo esaustiva e direi che entrando nello specifico se scegli canon per fare esperienza comprerei se trovi ancora un corpo EOS 350 D ottimo per fare scuola e con i soldini che ti restano prenderei un EF 100-400 mm stabilizzato che credo sia ottimo specialmente se non hai mai avuto esperienze di foto caccia,sicuro avrai dei buoni risultati da prestissimo :wink:
Parlando di Nikon la cosa diventa un pò più complicata, haimè :roll: ,perchè come corpo potresti optare per la D40 che come prezzo è pari alla 350D ma siamo su livelli decisamente più bassi e come ottica è un problemaccio perchè ottiche simili all'ottimo 100-400 di canon sarebbe l'80-400 stabilizzato però costa di più del canon anche perchè i canon nel marcato dell'usato si trovano abbastanza facilmente perchè è una marca molto più diffusa e il 100-400 canon usato potresti pagarlo intorno ai 900 euro circa .
saluti
Michele
Rispondi