Merlo

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
armaduck
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 marzo 2005, 22:49

Merlo

Messaggio da armaduck »

Ho comprato un merlo ad una mostra ornitologica in prov.di savona dato che non conosco allevatori di questa specie nella mia provincia. E' regolarmente anellato. Mi hanno detto che e' giovane, infatti ha il becco non ancora tutto giallo e che quindi cantera' nella prossima primavera.. Purtroppo lo trovo troppo spaventato quanto sono nelle vicinanaze della gabbia si mette a sbattere come un matto. Ora vorrei sapere da voi come fare ad addomesticarlo un pò e se devo tenerlo sempre nella stessa gabbietta dove l'ho comprato (cosi mi ha detto l'anziano venditore). Grazie per le info. saluti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Merlo

Messaggio da marco62 »

armaduck ha scritto:Ho comprato un merlo ad una mostra ornitologica in prov.di savona dato che non conosco allevatori di questa specie nella mia provincia. E' regolarmente anellato. Mi hanno detto che e' giovane, infatti ha il becco non ancora tutto giallo e che quindi cantera' nella prossima primavera.. Purtroppo lo trovo troppo spaventato quanto sono nelle vicinanaze della gabbia si mette a sbattere come un matto. Ora vorrei sapere da voi come fare ad addomesticarlo un pò e se devo tenerlo sempre nella stessa gabbietta dove l'ho comprato (cosi mi ha detto l'anziano venditore). Grazie per le info. saluti.
credo che x primo dovresti cambiare gabbia quella che hai è troppo piccola non dar retta a chi te lo ha dato
poi ci sono vari modi x tranquillizzare il tuo merlo te ne dico uno
una volta presa la gabbia + grande metti la gabbia appesa al muro all'altezza delòla tua testa ai 2 lati più il sopra della gabbia metti una rete verde tipo ombreggiante solo il frontale dovrà essere libero fai in modo che la gabbia si trovi davanti a te quando entri nella stanza dove detieni il merlo in modo che ti possa vedere quando entri e non all'improvviso
fatti vedere spesso e cerca di stare il più possibile con lui
all'inizio quando gli dai da mangiare muoviti normalmente senza movimenti bruschi e vedrai che ptresto si abituerà a te
se il soggetto è maschio anche se non ha il becco giallo il piumaggio deve comunque essere nero :lol:
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

oso troppo nel chiederti quanto lo hai pagato e chi e' l'allevatore?

Mi inetersserebbe comrpare qualche soggetto per riprendere come un tempo ad allevarli in semiliberta'(a dir la verita' nn lo facevo io ma mio zio, tutto regolare ecec... pero', con gli anni che son passati, son un po' fuori da quel giro e nn saprei dove trovarne e a chi chiedere info :P )
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
armaduck
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 marzo 2005, 22:49

Messaggio da armaduck »

Come detto l'ho comprato ad una mostra in Liguria. Il venditore ne aveva di tutte le taglie e di tutte le eta'. Io l'ho pagato €30 compreso la gabbietta di plastica stampata. Saluti.
davideq
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 marzo 2007, 22:53

Messaggio da davideq »

Mi viene il dubbio che quel merlo sia di cattura...
- - - [color=brown]Asinus asinum fricat [/color]- - -
armaduck
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 marzo 2005, 22:49

Messaggio da armaduck »

Non essendo allevatore non mi e' venuto nessun dubbio del genere dato che e' anellato. Comunque vedo se riesco a leggere la targhettina dalla quale si puo' risalire all'allevatore e poi ti dico. Saluti.[quote][/quote]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Messaggio da GIAKA »

armaduck ha scritto:Non essendo allevatore non mi e' venuto nessun dubbio del genere dato che e' anellato. Comunque vedo se riesco a leggere la targhettina dalla quale si puo' risalire all'allevatore e poi ti dico. Saluti.
Ti ha rilasciato anche la dichiarazione di vendita con i suoi dati anagrafici e il numero dell'anello riportato sul foglio ????

Non è difficile infilare vecchi anelli di metallo ai piedi di merli presi da piccoli come non è difficile infilare anelle larghe sui piedi cosparsi di lubrificante ....senza vere alcuna autorizzazione ( della provincia ) all'allevamento.

Il prezzo mi sembra molto basso, se consideri che una gabbia per richiami costa sui 10 euro ....
L'anno scorso a Reggio Emilia i merli regolarmente anellati costavano € 100,00 l'uno ..............

Comunque anche se nati in cattività, ma non allevati a mano, rimangono sempre un po' diffidenti e nervosi se sono in gabbie minuscole........
davideq
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 marzo 2007, 22:53

Messaggio da davideq »

Non prendertela ma non saresti il primo al quale vendono un uccello di cattura con tanto di anello, come già detto c'è la possibilità di "taroccare" uccelli di cattura... ad ogni modo basta che ti abbia rilasciato il "documento di cessione" e che presenti la "denuncia dichiarativa" al servizio certificazione CITES competente per territorio e sei a posto.
- - - [color=brown]Asinus asinum fricat [/color]- - -
Rispondi