genetica roseicollis

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
roccosiv
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 settembre 2006, 20:05

genetica roseicollis

Messaggio da roccosiv »

salve a tutti...e a tutte, qualkuno mi saprebbe individuare dei schemi, tabelle (SE esistono) x quanto riguarda la genetica degli inseparabili? quali sono le mutazioni dominanti, quelle legate al sesso, eccc.....
grazie.


rocco

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

La genetica dei roseicollis è piuttosto complicata.
A grandi linee si può dire che oltre agli ancestrali, dominanti sono i pezzati e recessivi quelli della serie blu (faccia bianca).
Legati al sesso sono le mutazioni a fattore ino: lutino,cremino e cinnamon.
Poi sono da tenere in considerazione le mutazioni che portano ambedue i riproduttori con relativi fattori singoli e doppi,(esempio se da un maschio lutino e femmina ancestrale, ambedue portatori di blu, potranno nascere ancestrali e blu sicuramente maschi e lutine e cremine, femmine)
Le nomenclature sono innumerevoli, io faccio ancora tanta confusione.....
studio per capirci megli, aspettiamo chi ne sa di più.
Ciao.
Ivana
Rispondi