Ultimamente ho ricevuto tanti consigli da parte di un mio amico allevatore su come deliziare e curare i "nostri beneamati".L'utilizzo da parte sua dell'olio di fegato di merluzzo, miscelato con del pane gratuggiato e sementi vari ,mi ha lasciato abbastanza sorpreso e dubbioso, soprattutto x il gusto e l'odore che potrebbe emanare,che per me come x i volatili puo' risultare sgradevole. Non sono in dubbio le qualita' benefiche di quest'olio,che viene impiegato anche x prevenire alcune malattie, (Dopo decenni di disuso, l'olio terrore-dei-bambini delle passate generazioni torna a far parlare di sé per le sue nuove proprietà per combattere molti malanni tra i quali l'osteoartrite e l'asma)per questo chiedo se qualcuno di voi l'ha mai somministrato ai propri volatili ,ed eventualmente quali benefici avete apportato agli stessi?..Grazie Andrea
