pastone giallo

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

pastone giallo

Messaggio da morox »

io do' tutti i giorni del pastoncino giallo anvhe d'inverno.Sbaglio o faccio bene?Vi chiedo questo perche' ho letto che,tranne nel periodo riproduttivo,anche un po' prima ovvio,li porta in obesita'.E' vero tutto questo?


morox74

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: pastone giallo

Messaggio da marco62 »

morox ha scritto:io do' tutti i giorni del pastoncino giallo anvhe d'inverno.Sbaglio o faccio bene?Vi chiedo questo perche' ho letto che,tranne nel periodo riproduttivo,anche un po' prima ovvio,li porta in obesita'.E' vero tutto questo?
in commercio ci sono svariati tipi di pastoncino adatto x la riproduzione muta e riposo dei canarini
il classico pastoncino giallo è molto grasso ti consiglio di somministrare un pastoncino adatto a questo periodo di riposo :wink:
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Messaggio da Roncoman »

Esatto, il pastoncino giallo è molto "unto" anche al tatto, e alla lunga può portare al sovrappeso, se così si può dire.
In realtà il pastoncino giallo l'ho dato ai miei per una settimana scarsa all'inizio di questo mese, per fargli fare "scorta" per l'inverno (da me fa parecchio freddo, a volte -8°c) ma poi basta. Ora sono tornato ad usarne uno più leggero
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Messaggio da morox »

a ecco...non devo sospenderlo ma darne uno adatto per il periodo di riposo.In effetti quello che si usa per il periodo della "riproduzione" e' piu' unto e ho notato un " ingrassamento"nei miei canarini.Faro' come mi dite.Ciao e grazie Amici
morox74
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Oppure somministra quello standard una volta la settimana, non ogni giorno insomma...
Faccio così e non ho mai avuto alcun problema.

Alex
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Io durante il periodo invernale tengo i soggetti, divisi per varietà, in razziere da 120cm, fornisco loro il pastoncino ( semisecco) 1 volta alla settimana, quando le temperature iniziano a calare integro comunque il normale misto di semi con avena e girasole nano.
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Messaggio da morox »

all'ora:io gli do' una volta alla sett. il pastone normale.Ma gli altri giorni?Io gli do' della mela carote cicoria etc.Ma non tutti i giorni,significa che i semi sono la base.Ecco dove volrvo arrivare:del misto di semi ke compero non mi fido,vorrei prendere quelli sotto vuoto(che a mio parere sono piu' freschi) ma poi devo miscelarli.Quale tipo devo prendere e quali sono le quantita?Dai datemi una mano
morox74
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

morox ha scritto:all'ora:io gli do' una volta alla sett. il pastone normale.Ma gli altri giorni?Io gli do' della mela carote cicoria etc.Ma non tutti i giorni,significa che i semi sono la base.Ecco dove volrvo arrivare:del misto di semi ke compero non mi fido,vorrei prendere quelli sotto vuoto(che a mio parere sono piu' freschi) ma poi devo miscelarli.Quale tipo devo prendere e quali sono le quantita?Dai datemi una mano
Se vai a prendere i semi sottovuoto da Tuttozoo a Santarcangelo o a Savignano, dietro Iper, trovi delle confezioni da 1kg/0.5kg di ogni seme che serve.
Ora puoi fare una miscela contenente
  • 80% scagliola,
    5% niger,
    5% canapa,
    5%avena,
    5% lino,
una volta alla settimana inserisci pastoncino secco.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Albatro ha scritto:
morox ha scritto:all'ora:io gli do' una volta alla sett. il pastone normale.Ma gli altri giorni?Io gli do' della mela carote cicoria etc.Ma non tutti i giorni,significa che i semi sono la base.Ecco dove volrvo arrivare:del misto di semi ke compero non mi fido,vorrei prendere quelli sotto vuoto(che a mio parere sono piu' freschi) ma poi devo miscelarli.Quale tipo devo prendere e quali sono le quantita?Dai datemi una mano
Se vai a prendere i semi sottovuoto da Tuttozoo a Santarcangelo o a Savignano, dietro Iper, trovi delle confezioni da 1kg/0.5kg di ogni seme che serve.
Ora puoi fare una miscela contenente
  • 80% scagliola,
    5% niger,
    5% canapa,
    5%avena,
    5% lino,
una volta alla settimana inserisci pastoncino secco.
se hai molti canarini allora la miscela la puoi fare anche da te dopo aver comprato le confezioni dei semi divisi
così potrai aumentare e diminuire le dosi sopraindicato da Albatro in base al periodo dell'anno nonche aggiungerne di nuovi
se invece ne hai pochi in commercio ci sono delle valide miscele io ti consiglio quelle senza colza ravizzone e avena
meglio quella con canapa scagliola niger lino perilla :D
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Messaggio da morox »

ho ragione a dire che quelli soto vuoto sono migliori delle miscele gia' fatte?Se uso le percentuali che mi consiglia Albatro posso usarle tutto l'anno?Tu Marco mi dici di aggiungere altre cose...cosa mi consigli di aggiungere e in quali periodi dell'anno?Ragazzi mi siete mi molto aiuto credetemi :wink: :wink: :wink:
morox74
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

faccio una domanda qui x nn aprire un'altro topic (spero di nn adare on ot)
oggi pomeriggio sn andato in uccelleria per prendere del pastoncino x i miei cardellini e lucherini, il negoziante mi ha dato il pastoncino dicendomi ke è qst x cardellini, solo ke ho notato ke ha parekki semi di niger e qlk di canapuccia al suo interno.Arrivato a casa l'ho confrontato con qll ke uilizzavo ed ho notato ke ke quello ke possedevo è di un giallo + acceso, a differenza di qst appena comprato, perchè? c'entra qualcosa ke è secco o unto ?o la lucentezza è per la qualita ? se nn erro il pastocino l'ha preso da u contenifore con la scritta ciff o raff (nn ricordo)
carpodaco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 23:18

Re: pastone giallo

Messaggio da carpodaco76 »

Sono stato sempre contro il pastone giallo, per tutti i svariati motivi che voi stessi indicate nel forum.
Infatti uso un ottimo pastone della............., il quale mi sono trovato sempre bene.
Pero' ho una coppia di verzellini, che al momento dell 'acquisto, l'allevatore mi disse di usare soltanto il pastone giallo, il quale loro erano abbituati.
E bene contro voglia o continuato la somministrazone di questo, anche perchè questi soggetti imbeccano i loro piccoli solo con quello.
Gianpaolo Dionisi
( allevamento fauna selvatica e colombi ornamentali/viaggiatori )
www.colombofiladionisi.sitoline.it
Rispondi