canna

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

canna

Messaggio da Adam »

Salve
ho usato per costruire una gabbia,come sostenimento negli angoli, una canna,
presa sulla riva del fiume Garigliano,quasi alla foce.
l'ho presa 2 o 3 anni fa e l'ho tenuta fuori al balcone.
può essere dannosa?
inoltre posso usare quelle stecchete che si usano per mantenere diritti i ficus benjamin come posatoio?

grazie e ciao


Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

piuttosto compera bacchette piene e magari in inox, le canne sono vuote e oltre a rompersi si riempiono di acari e parassiti.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ecco ho trovato il colpevole :evil: Era la canna di bambù
dove appoggiavo le mia canne mentre pescavo le SPIGOLE :cry:
:cry: . Te la sei fregata TU :evil: :evil: .
-------------
Nel principio e si idonea, ma occhio Perché e come dare un
formaggio hai topi! Ti troverai la gabbia invasa da acari ROSSI.
La canna con il vuoto al suo interno ,dai la possibilità di
nascondiglio talmente idoneo agli Acari.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

grazie vedrò di ingegnarmi per trovare qualcos'altro.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

io i posatoi li scelgo appositamente vuoti perchè in questo modo se ci sono acari li individuo facilmente e corro ai ripari!
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

grivio7 ha scritto:io i posatoi li scelgo appositamente vuoti perchè in questo modo se ci sono acari li individuo facilmente e corro ai ripari!
adam voleva usare le canne per fare i laterali della voliera fissi.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

hai ragione
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

come montanti per gli angoli l'ideale sono i ferri a L che fungono da montanti per gli scaffali. Se vai in un Brico Point li trovi a prezzi molto bassi e in diverse misure
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

ok grazie 1000.

dato che devo costruire un'altra gabbia stavo pensando a che potevo usare,inoltre se ci riesco li sostituisco pure in questa gabbia con le canne ai lati.

grazie ancora,ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: canna

Messaggio da Fiamma »

Io sapevo che le canne di bambù erano sconsigliate..mentre le stecche di plastica aperte al centro si possono pulire,quelle in legno difficilmente riescono a essere pulite da sporcizia,anche perchè il foro è più piccolo..e poi si sa che a livello igienico la plastica è più pratica del legno che invece trattiene lo sporco..
Rispondi