Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Salve a tutti. Ieri durante una passeggiata ho visto (nel canalone all'aperto di acqua fognante) un uccello grosso come un fagiano che aveva due zampe di gallina ma che si muoveva come un topo. Aveva il becco rosso e il colore del pelo scuro.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il Nibbio ha scritto:Salve a tutti. Ieri durante una passeggiata ho visto (nel canalone all'aperto di acqua fognante) un uccello grosso come un fagiano che aveva due zampe di gallina ma che si muoveva come un topo. Aveva il becco rosso e il colore del pelo scuro.
Che uccello è ?
era un gafatofo
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Il Nibbio ha scritto:Salve a tutti. Ieri durante una passeggiata ho visto (nel canalone all'aperto di acqua fognante) un uccello grosso come un fagiano che aveva due zampe di gallina ma che si muoveva come un topo. Aveva il becco rosso e il colore del pelo scuro.
Che uccello è ?
era un gafatofo
Lino nel tuo "gafatofo" ci sono una marea di animali
Nibbio l'uccello visto da te non ha il pelo scuro ma le penne è quasi sicuramente la galinella d'acqua potrebbe essere il pollo sultano ma ha quanto ne sò nella nostra Penisola si trova solo in sardegna
Il Nibbio. In fagiano certamente non sta nell' acqua , non
ti dava manco il tempo di vederlo , che prendeva il Volo.
ecco qua il tuo soggetto
Nella zona dove vado a pesca, ne vedo sempre tante,
anche con i piccoli, certamente non in questo periodo.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Sanno si Volare, ma rare le volte che prendono il Volo.
Di solito si nascondo tra le canne e l'erba delle riva dei
fiumi ho laghi.--
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Il Pollo Sultano è molto più grosso del Fagiano. E' presente anche in Sicilia dove una volta era numerosissimo. Prima che lo si estinguesse completamente non era inusuale (parlo degli anni '50) vederlo nei mercati rionali. Da circa una decina d'anni sono stati tentati due tentativi di reintroduzione con Polli Spagnoli; uno non è andato a buon fine in quanto cani selvatici e volpi lo hanno sterminato, la seconda peggio in quanto le coppie sono state uccise dai bracconieri.
Si ha notizia di una nidiata numerosa (15 piccoli in totale) dello scorso anno.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
sapevo della reintroduzione in Sicilia ma senza ottimi risultati speriamo che i giovani pulcini si facciano onore e riconquistino il loro vecchio territorio (la bella Sicilia)