Gloster con Lumps

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Gloster con Lumps

Messaggio da AndreaCanarino »

Salve carissimi amici, ho scoperto accidentalmente di avere un problema, ebbene un mio canarino, un gloster consort ha un lumps, come devo agire?
L'ho scoperto grazie a Giulio del Forum, perchè aveva la coda a ventaglio e mi ha detto che probabilmente non era il soggetto a essere brutto ma era perxhè aveva un lumps probabilmente,oggi l'ho preo in mano e ho soffiato nei pressi della cosa, sulla pelle aveva come un brufolo(che si tratti del lumps?)
Cosa devo fare? :roll:
Che non me ne intendo molo di queste cose....


Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

I lumps di solito vengono tolti con un'intervento chirurgico, c'è anche chi lo pratica auutonomamente, chi invece si reca dal veterinario.

Quando sono piccoli, se cominci subito a fare delle pennellature giornaliere di tintura di iodio, succede spesso che seccano e poi cadono da soli, certo è che quel soggetto dovrà essere scartato per i futuri accoppiamenti, in quanto la prole risulterà facilmente anch'essa colpita da lumps.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Gloster con Lumps

Messaggio da marco62 »

AndreaCanarino ha scritto:Salve carissimi amici, ho scoperto accidentalmente di avere un problema, ebbene un mio canarino, un gloster consort ha un lumps, come devo agire?
L'ho scoperto grazie a Giulio del Forum, perchè aveva la coda a ventaglio e mi ha detto che probabilmente non era il soggetto a essere brutto ma era perxhè aveva un lumps probabilmente,oggi l'ho preo in mano e ho soffiato nei pressi della cosa, sulla pelle aveva come un brufolo(che si tratti del lumps?)
Cosa devo fare? :roll:
Che non me ne intendo molo di queste cose....
in che zona si trova il "lumps" codione?
attento potrebbe essere l'uropigio infiammato
osserva meglio nel caso di lumps non adibire il soggetto alla riproduzione :D
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Se ha forma rotondeggiante, con la pelle translucida e aumenta di volume nei prossimi giorni, è quasi sicuramente un Lumps.
Se è appuntito e assomiglia ad un brufolo e non aumenta di volume, è la ghiandola uropigiale, che hanno tutti i canarini.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Mi spiace ma il soggetto te lo sei giocato : niente riproduzione.
Spero non sia un soggetto sul quale contavi per la riproduzione.
I giochi comunque non sono fatti, fino a fine gennaio puoi correre ai ripari.

Nel caso possa interessarti, l'AOM tutti gli anni organizza la mostra " Pre-cove ", una mostra scambio dove chi si trova sprovvisto di qualche riproduttore può trovare qualcosa d'interessante.
Ci sono allevatori con soggetti anche belli che non obbligatoriamente espongono al campionato italiano oppure a Reggio Emilia.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Ho chiesto maggiori dettagli in associazione, non ha il lumps!
Ha solo la coda "piatta", penso che si dica così quando è a ventaglio!
Un allevatore ok m'ha detto che è ereditaria, ma salta le generazioni, quindi da quel soggeto otterrò con molta probabilità solo soggetti con la coda normale, ma i nipoti verranno con la coda piatta...Per fortuna non era un lumps! In ogni caso domeica porto 2 soggetti maschi da un allevatore, che ha detto che mi regala le femmine più adatte a quei 2 per compensare i vari difetti...
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
agatarosso
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 14:41

Messaggio da agatarosso »

Secondo la mia esperienza, i lumps sono delle conseguenze dovute ad errati accoppiamenti, e possono uscire anche nei canarini di colore, quindi secondo me se il canarino e' di pregio lo si puo impiegare nella riproduzione, un saluto.
Bernardini Alessandro
Rispondi