convivenza gatto-uccelli?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
sophie
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 dicembre 2007, 21:13

convivenza gatto-uccelli?

Messaggio da sophie »

salve a tutti!
da molto tempo possiedo una calopsitta e un canarino, che tengo sempre nelle loro gabbie.
stavo pensando ultimamente di prendere un gatto (che sia ancora piccolo) ma mi chiedevo se non fosse pericoloso per i miei uccellini..è possibile, se fatto sin da quando è piccolo, insegnare al gatto a stare alla larga dalle gabbie in modo che gli uccelli non si spaventino?
qualcuno ha avuto un'esperienza simile, ed è ben riuscita?
grazie mille in anticipo..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Ciao e benvenuta :wink:
Il mio parere sul gatto (ne ho circa 10) è che seppur lo prendi cucciolo, a mio avviso non cambia niente. Poi quando sarà più adulto e magari si troverà da solo in casa, stai tranquilla che combinerà qualcosa :wink: :lol:
E' troppo forte per loro resistere ad un'uccelletto che svolazza in gabbia.
Naturalmente questo è il mio parere :wink:
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: convivenza gatto-uccelli?

Messaggio da giuseppe2603 »

sophie ha scritto:salve a tutti!
da molto tempo possiedo una calopsitta e un canarino, che tengo sempre nelle loro gabbie.
stavo pensando ultimamente di prendere un gatto (che sia ancora piccolo) ma mi chiedevo se non fosse pericoloso per i miei uccellini..è possibile, se fatto sin da quando è piccolo, insegnare al gatto a stare alla larga dalle gabbie in modo che gli uccelli non si spaventino?
qualcuno ha avuto un'esperienza simile, ed è ben riuscita?
grazie mille in anticipo..
Tutto è possibile....anche se è difficile x un felino frenare gli impulsi.

Posseggo un gatto da 7 anni...l'ho preso che era + piccolo di una scarpa...ed ho sempre avuto canarini...x cui è cresciuto con la loro presenza.

Morale della favola...li ignora ma ogni tanto ne punta qlcuno...io me ne accorgo xchè i cana emettono il cip di emergenza.

Non ha accesso alla camera dove li tengo..soprattutto quando manco da casa...ma giorni fa mi ha fregato....ha dormito con loro...(li tengo in sala)...xchè attratto dal divano... :lol: :lol:

E' stato tutta la notte insieme nella sala e non gli ha fatto proprio niente..eppure li teneva a portata di zampa.

..ma ogni caso fa a se. :wink:
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Messaggio da Il Nibbio »

Chi ha mai detto che il gatto mangia gli uccelli ?

Semmai è pericoloso se tenete in casa delle nutrie !!!
W i pappa
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Ti posso solo parlare della mia esperienza.
Premetto che non lascerei mai da soli un uccellino libero e un gatto.
Io ne ho tre di gatti che si sono abituati alla presenza dei miei pappagalli e ignorano completamente le gabbie fuori e dentro casa..ogni tanto c'è una sorta di contemplazione quando i pennuti emettono dei suoni differenti dal solito.
L'assurdo è che quando Trilly (parrocchetto monaco) decide di scendere dalla mia spalla per una passeggiatina sul pavimento , decisamente a becco aperto, insegue i gatti che si danno velocemente a zampe levate.
Anche i miei cani (che sono anche da caccia) ormai sanno che i miei pappagallini fanno parte della casa e non si toccano.
Comunque il tutto, come ho detto, avviene sempre in mia presenza, gli esperimenti non li faccio.
Ciao.
Ivana
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Messaggio da lucas »

Ciao io ho sia il cane che il gatto e x ora non vi è stata sorta di litigi ,il problema è quando faccio le pulizie delle gabbie cioè quando sposto gli uccelli dal loro posto occupato normalmente ,penso che nei felini scatti il principio del territorio ,io lascio le gabbie normalmente dove c'è il cane e il gatto e al mio ritorno trovo tutto in ordine.
Penso che ogniuno deve avere il suo posto se inizi ad invadere gli spazi altrui succedono i casini.
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

la gatta dei miei che abitano sotto di me ha paura dei miei pappi.....ma lei è decisamente una gatta fuori dal normale :roll:
bacioni
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Ok, ammesso che il gatto non faccia del male ai pennuti .... i pennuti ( e non solo quelli, ne sanno qualcosa le donne in gravidanza ) conviventi con i gatti non sono a rischio di Toxoplasmosi ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Fausto ha scritto:Ok, ammesso che il gatto non faccia del male ai pennuti .... i pennuti ( e non solo quelli, ne sanno qualcosa le donne in gravidanza ) conviventi con i gatti non sono a rischio di Toxoplasmosi ?
il rischio è minimo basta non mangiare le feci del gatto e lavarsi le mani se si viene leccati, e piu facile prenderla mangiando insalata non lavata bene e cresciuta in orti con gatti vicini.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Concordo con Dony , una donna incinta lasci pulire la cassettina al suo compagno (ihihih!!!!!!)............. e comunque il gatto deve essere ammalato per trasmettere la toxoplasmosi.
Ivana
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

io sapevo che i gatti sono portatori sani di toxo...x cui è vero che nn tutti i gatti ce l'hanno, ma è vero anche che un gatto sano in realtà potrebbe contagiarci...cmq, a parte questo...secondo me puoi prendere benissimo un gatto, basta che tu abbia una stanza riservata a calo e canarino in cui il gatto nn abbia accesso (basterebbe abituarsi a tenere la porta chiusa)quando non ci sei e non puoi controllarlo! :wink:
sophie
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 dicembre 2007, 21:13

Messaggio da sophie »

grazie a tutti x le risp!!! :D
alla fine penso ke lo prenderò..anche perchè in genere in casa mia c'è sempre qualcuno quindi basta tenerlo d'occhio..
sperando nn faccia venire un infarto al mio vecchio canarino ^.^
anke l'idea ke consiglia meggy è buona..penso ke la farò!
ciao!!
Rispondi