Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti
E' la prima volta che compro degli inseparabili che non siano già adulti e avrei bisogno di infromazioni..
Ho comprato 6 personata, non so esattamente che età hanno ma mangiano autonomamente anche se dormono nel nido tutti insieme vicinissimi. Per stanotte ho deciso di tenerli in casa perchè sto costruendo un nido più spesso di quelli in commercio perchè nella voliera fanno passare li spifferi e mentre li spostavo ho notato che alcuni hanno un po di sporcizia vicino alla cloaca, che sia perchè stando tutti nel nido e facendo i bisogni si sporcano?? Come posso pulire efficacemente la cloaca?? Grazie 1000 per le risposte
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Adesso che fa freddo fai bene a tenerni in casa specie se sono piccoli, li trasferirai fuori in primavera e poi si potranno anche abituare a svernare fuori.
Che stiano vicini è naturale sia perchè sono piccoli sia per matenersi ancor più al caldo.
Però la cloaca non deve essere sporca, è indice di qualche problemino intestinale
Sarebbe bene consultare un veterinario aviare che ti può suggerire un disinfettante intestinale dopo aver esaminato i piccoli e le loro feci, prevenire è meglio che curare.
Certo puoi inumidire un batuffolo di cotone con acqua tiepida e delicatamente pulire la zona.
E' bene controllare la consistenza e il colore delle feci e individuare chi è più sporco.
Dicci quanto tempo hanno, cosa e quanto mangiano, se sono fratelli (questo anche in previsione della immissione in voliera, dove si formeranno le coppie ,onde evitare accoppiamenti in consanguinità).
A presto con le altre notizie.
Ivana
su 6 solo 3 hanno dei pezzetti di cacca attaccati non alla cloaca, un po più su. Ma penso che sia perchè quando dormono nel nido fanno i bisogni e ci stanno a cantatto tutta la notte. Mangiano un misto di semi per parrocchetti, cambo l'acqua ogni giorno, hanno del pastone, l'osso di seppia e il blocchetto di sali minerali. Nella gabbia ci sono anche le spighe di panico e delle spighe col miele per agapornis. Fornisco quotidianamente frutta e verdura e mangiano tutto ma solo se non ci sono io, infatti appena mi allontano si tuffano sul cibo e sento che mangiano ma appena arrivo fuggono:lol: poi trovo le bucce ed i pezzetti in giro per la gabbia. Hanno ancora un po di nero all'attaccatura del becco ma ad alcuni è già sparita. L'allevatore mi ha detto di aspettare settembre per farli riprodurre...
P.s.
L'allevatore mi ha consigliato di mettere un po di cibo anche sul fondo, è giusto?
PEnso che siano fratelli e sorelle, è un problema per fargli riprodurre??
Non mettere il cibo sul fondo, potrebbero beccare delle feci che sono veicolo di infezioni.
Metti sul fondo una griglia in modo da impedire che arrivino a cibarsi dei semi che cadono lì.
Non fare riproduzioni tra consanguinei , si sommano le tare,spesso i piccoli non si sviluppano nell'uovo in quanto deboli o nascono ugualmente deboli e più indifesi da malattie.
I fratelli hanno la consanguineità più forte in quanto portano lo stesso patrimonio genetico .
Ti converrà sessarli e dar loro dei compagni figli di altre coppie ( o fare a cambio).
Ivana