Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti.
Vorrei qualche aiuto per la realizzazione di una voliera da giardino.
Nel dettaglio vorrei sapere, da chi ha avuto esperienza in tal senso, dove posso trovare (anche online/ estero) reti metalliche e materiali adatti per la realizzazione.
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao..non so cosa hai intenzione di realizzare..pero poco tempo fa ho comprato una voliera abbastanza grande veramente ha un buon prezzo..online...sul sito http://www.ippopet.it...e poi se vai in cerca di qualcosa di vai su google e scrivi cio che serve...io ho scritto voliera è ho trovato quel sito prima scritto..ciao ciao..
svaronalli ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei qualche aiuto per la realizzazione di una voliera da giardino.
Nel dettaglio vorrei sapere, da chi ha avuto esperienza in tal senso, dove posso trovare (anche online/ estero) reti metalliche e materiali adatti per la realizzazione.
Grazie
E' un topic per la sezione FAI DA TE, informo il nostro Admin che provvederà a spostare il topic nella sezione giusta.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
quello che vorrei fare è una voliera di circa due metri di altezza per un metro di profondità per 1,5 metri di larghezza (misure in linea di massima), con fondo in cemento o piastrelloni, in cui farei stare nei mesi estivi il mo cenerino. La munirei di tetto in lamiera se possibile spiovente o ondulato di plastica.
Non so però dove reperire la rete e volevo sapere se qualcuno aveva un disegno o foto di voliere simili realizzate in "FAI DA TE".
Il mio obiettivo è farlo sentire un po' piu libero, mettendoci una pianta con rami capienti e non tossica, e una tinozza di acqua mossa con una pompa fotovoltaica in modo da creare uno zampillo sempre in movimento.
cavolo, stai descrivendo praticamente la mia voliera...vorrei metterti una foto ma nn riesco!!appena riaprono la galleria cmq la potrai vedere...un consiglio: il tetto NON farlo di lamiera xchè in estate si scalda e il tuo cenerino cuoce!!!
io ho usato dei pannelli di plexiglass come tetto e metà l'ho ricoperto con della semplice rete fitta verde x orti...x fare ombra...ormai sono 15 anni che ce l'ho e sembra nuova, l'unico problema del plexiglass è che si riempie di "forbicette" (sai, gli insetti, intendo), ma basta una spruzzata di acqua ogni tanto x lavare alla perfezione!
la mia è alta due metri, lunga due metri e profonda uno e sessanta. il pavimento è fatto di cemento, lo scheletro è di asticelle di ferro a base quadrata e la rete di quelle zincate ma ricoperta di plastica...a parte qualche filo di ferro ogni tanto, x il resto nn ha mai avuto bisogno di restauri...
ciao meggy.
esatto. praticamente è come la vorrei fare io.
l'unica cosa è che vorrei qualche consiglio per scegliere la rete .
plastificata non direi perchè PAblo continua a mordere tutto.
zincata ci sono i soliti problemi riguardo la tossicità dello zinco...insomma...ci sono reti dedicate?
dove si possono trovare? ci sono siti online che ne vendono (anche esteri).
in google non è che trovi più di tanto.
ti ho inviato il link in pvt per la rete plastificata apposta per pappagalli, alternative sono la rete in acciaio inossidabile(costa un patrimonio ma è eterna e senza manutenzione) oppure ho visto dei pannelli power coated di 2mt x 1 mt fatti apposta per voliere esterne di pappagalli, ma ho solo un sito svizzero ed è in tedesco, dovresti provare a cercare in rete.
io non so aiutarti, xchè la mia voliera ospita solo cocorite e calopsitte (alternativamente), quindi nn ho il problema del becco...non riescono a rompere la plastica della rete zincata...certo mi rendo conto che x un cenerino nn è la rete più adatta...
segui il consiglio di dony...poi se vuoi dei pareri sulla costruzione posso aiutarti...
non ti so dire quanto mi è costata...l'ha fatta mio papà nel lontano 1990, quindi anche se gli chiedessi il prezzo, direi che non ha niente a che vedere con i prezzi di oggi...cmq se uno ha una buona manualità ed è capace di saldare il ferro, non è nè costosa nè difficile da costruire. gli unici pezzi sono: asticelle di ferro x lo scheletro, rete zincata, plexiglass x il tetto e cemento x il fondo (che è l'unico punto debole)...in tutti questi anni non si è mai rovinata, a parte qualche filo di ferro sostituito non ho speso niente di manutenzione...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
meggy ha scritto:non ti so dire quanto mi è costata...l'ha fatta mio papà nel lontano 1990, quindi anche se gli chiedessi il prezzo, direi che non ha niente a che vedere con i prezzi di oggi...cmq se uno ha una buona manualità ed è capace di saldare il ferro, non è nè costosa nè difficile da costruire. gli unici pezzi sono: asticelle di ferro x lo scheletro, rete zincata, plexiglass x il tetto e cemento x il fondo (che è l'unico punto debole)...in tutti questi anni non si è mai rovinata, a parte qualche filo di ferro sostituito non ho speso niente di manutenzione...
Belle cosi grandi!!
Se va in porto una cosa fra non molto ne faro anche io una bella grossa da esterno!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851