Costruzione di una voliera

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Rispondi
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Costruzione di una voliera

Messaggio da gio_gio »

Salve, questo è il mio primo post in questo forum, colgo quindi l'occasione per lasciare un saluto a tutti! :)

Vi spiego la mia situazione:
mio nonno sta per donarmi dei pappagalli, siccome però voglio farli vivere quanto meglio possibile mi sto informando un po su di essi siccome non ne so quasi nulla.

Io ho una voliera molto grande, si aggira sui 3 metri di altezza per una larghezza di 2 metri e una profondità di 1 metro e 50 cm.

Questa è stata "ereditata" da mio nonno.

Siccome ho cambiato casa adesso nel giardino non posso più metterla e quindi voglio costruirne una di dimensioni minori!

La voliera che andrò a costruire dovrà ospitare due pappagalli, di razza cocorito.

Le dimensioni che vorrei creare sono:
- altezza 50cm
- larghezza 80cm
- profondità 40cm

Quello che voglio chiedervi è, secondo voi, vivrebbero bene in uno spazio tale?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

secondo me solo 2 stanno bene,però se la fai 100x50x50 stanno di certo meglio e possono svolazzare un po'.

ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Messaggio da gio_gio »

Adam ha scritto:secondo me solo 2 stanno bene,però se la fai 100x50x50 stanno di certo meglio e possono svolazzare un po'.

ciao.
Il nido lo vorrei acquistare, il negozio di animali qui da me dispone di nidi in plastica e in legno, quali sono migliori?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

il nido nn serve che lo compri ora...le coco lo usano solo x covare, non x dormirci, quindi potrai metterlo soltanto quando i soggetti saranno adulti (oltre gli 8 mesi di età) e dopo qualche mese di convivenza insieme (xchè prima di fare le uova devono conoscersi e formare una vera coppia!)...quindi hai tempo di guardarti attorno...io non ho mai visto quelli in plastica, sicuramente saranno molto più igienici e facilmente lavabili, xò nn ti so dire se vanno bene...personalmente li compro di legno e a fine cova li lavo con amuchina e olio di gomito (grattando via lo sporco), ma cmq dopo 2 o 3 cove lo sostituisco...l'importante è che sia sviluppato in verticale con il foro nella parte superiore del lato! :wink: :wink:
x le misure della voliera, se hai spazio allargati rispetto alle misure che hai scritto, anche xchè se vorrai fargli fare dei piccoli ti servirà una gabbia più grande x ospitare i non più 2 soggetti...io la farei di un mero di lunghezza, alta un metro e profonda 50...cmq x due soggetti vanno bene le tue misure! :wink: :wink:
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:il nido nn serve che lo compri ora...le coco lo usano solo x covare, non x dormirci, quindi potrai metterlo soltanto quando i soggetti saranno adulti (oltre gli 8 mesi di età) e dopo qualche mese di convivenza insieme (xchè prima di fare le uova devono conoscersi e formare una vera coppia!)...quindi hai tempo di guardarti attorno...io non ho mai visto quelli in plastica, sicuramente saranno molto più igienici e facilmente lavabili, xò nn ti so dire se vanno bene...personalmente li compro di legno e a fine cova li lavo con amuchina e olio di gomito (grattando via lo sporco), ma cmq dopo 2 o 3 cove lo sostituisco...l'importante è che sia sviluppato in verticale con il foro nella parte superiore del lato! :wink: :wink:
x le misure della voliera, se hai spazio allargati rispetto alle misure che hai scritto, anche xchè se vorrai fargli fare dei piccoli ti servirà una gabbia più grande x ospitare i non più 2 soggetti...io la farei di un mero di lunghezza, alta un metro e profonda 50...cmq x due soggetti vanno bene le tue misure! :wink: :wink:
Ok.. il nido deve avere una sorta di concavità vero?
di che materiale?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

se lo prendi di legno la conca dovrebbe essere già fatta, in pratica il compensato alla base è più spesso e in un punto è scavata appunto la conca dove i pappi depongono. non hanno bisogno di altro. se invece non c'è nessuna conca oppure fai tu il nido puoi mettere uno strato sottilissimo di trucioli o di pellet di legno e lasciare un buco...cmq la conca serve x nn far rotolare le uova, non serve fare un fondo soffice con i trucioli...se opti x i trucioli miraccomando che NON siano segatura...la polvere ucciderebbe i piccoli e magari anche i genitori!
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:se lo prendi di legno la conca dovrebbe essere già fatta, in pratica il compensato alla base è più spesso e in un punto è scavata appunto la conca dove i pappi depongono. non hanno bisogno di altro. se invece non c'è nessuna conca oppure fai tu il nido puoi mettere uno strato sottilissimo di trucioli o di pellet di legno e lasciare un buco...cmq la conca serve x nn far rotolare le uova, non serve fare un fondo soffice con i trucioli...se opti x i trucioli miraccomando che NON siano segatura...la polvere ucciderebbe i piccoli e magari anche i genitori!
a ok.. cmq si, farò io il nido.. pensavo al truciolato.. volevo conferma!!

Cos'altro c'è da sapere? :P
Rispondi