difficoltà ultimazione muta

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

difficoltà ultimazione muta

Messaggio da gabriele »

ciao a tutti!!
ecco il mio problema... : 2 soggetti stanno tardando a ultimare la muta... vorrei aumentare il valore proteico del pastino ( adesso al 13%).
volevo aggiungere del normale lievito di birra... in quantità che calcolerò per far arrivare il pastino a circa 20%
la domanda è: si può utilizzare il normale lievito di birra.?
anche perchè mese prossimo dovrò contattare un grossista e quindi acquisterò anche la spirulina da lui.
grazie per le risposte


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

vuol dire che comprerò un libro x l'alimentazione :D
e userò la spirulina....
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

ciao gabriele, il lievito di birra ha circa il 45% di proteine, la spirulina sui 65% (da quello che ho letto).

cerca un post sulla spirulina e calcola di mettere poco piu lievito, controlla se lo mangiano io ho provato una volta con il lievito di birra nel cous cous ma i canarini non ne sono stati particolarmente felici(me lo avrebbero tirato dietro volienteri) :lol:


piuttosto usa lieviti secchi e la spirulina, oppure dai una fettina di classico uovo, rosso, bianco e guscio compreso.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: difficoltà ultimazione muta

Messaggio da oriana »

che cosa è la spirulina?
sembrerà una domanda stupida ma avendo un insettivoro....non m'intendo di pappe per granivori
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: difficoltà ultimazione muta

Messaggio da Albatro »

oriana ha scritto:che cosa è la spirulina?
sembrerà una domanda stupida ma avendo un insettivoro....non m'intendo di pappe per granivori
La spirulina è una un'alga di colore verde-blu che fa parte della dieta di molte popolazioni asiatiche e africane, in quanto ricca di minerali (in particolare ferro) e sostanze antiossidanti come gli acidi grassi essenziali (in piccole dosi anche GLA).

La spirulina contiene sulfolipidi, glicolipidi e polisaccaridi e ha la peculiarità di essere costituita per il 60% da proteine vegetali. Il suo colore verde-bluastro è dovuto ai coloranti vegetali, come la clorofilla (verde), la policianina (blu) e i carotenoidi (giallo). Per il suo altissimo contenuto proteico, è stato calcolato produce venti volte la quantità proteica di una coltivazione di soia di pari dimensione. Viene utilizzata negli Stati Uniti da più di vent'anni come integratore dietetico, con il riconoscimento della FDA. Oggigiorno è disponibile in più di 70 paesi del mondo, confermando un crescente interesse verso questo microvegetale dal nome strano.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: difficoltà ultimazione muta

Messaggio da oriana »

chissà se un insettivoro "puro" come ninni la puo assumere...sarebbe utile certamente
:-(
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi