Ho reso il pastoncino + appetibile (... avrò fatto bene)

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Ho reso il pastoncino + appetibile (... avrò fatto bene)

Messaggio da rox »

salve a tt, in qst periodo fornisco del pastoncino secco ai miei esemplari, solo che nn lo gradiscono molto rispetto a qll morbido... allora per fare cosa gradita ho aggiunto al pastoncino secco dei cereali Nesquik al cacao, li ho prima macinati bene in modo da farli diventare polvere e poi li ho miskiati nel pastoncino, il rapporto è all'incirca 500g di pastoncino e 50/60g di cereali.
ora glie l'ho somministrato e noto ke è + appetibile, ho fatto bene o può creare qlk danno ? :?:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

x il pane hai fatto benissimo...quanto al nesquik...io lo toglierei subito, è pieno di zucchero!!! :shock: :shock:
x renderlo appetibile prova con una spremuta d'arancia, un pò di pera o mela trturata, cmq frutta!!!
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

oppure come già tante volte detto.........grattuggi delle carote e le mischi con il pastoncino :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

grazie x le risposte, ma se lo lascio kosì (almen fin qnd nn finisce) creo qlk danno all'organismo o l'unika cosa è ke aumento l'apporto kaloriko?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

come ti hanno gia detto......il nesquik contiene molti zuccheri....perciò io ti consiglierei di toglierlo......comunque aspetta altri pareri :)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

non è solo x lo zucchero...non credo che faccia bene il nesquik, x quasi tutto quello che contiene1 xò non ne sono sicura, aspetta consigli! ma se hai mischiato solo una vaschetta x precauzione toglila, tanto ne butti poco!
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Messaggio da Fiamma »

Per gli zuccheri????E per il cacao allora?Se la cioccolata è tossica per gli animali,secondo voi da cosa è composta?E nel nesquik cosa c'è?
NIENTE CACAO AGLI ANIMALI!
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Messaggio da Fiamma »

Rendiamoci conto che non tutto ciò di cui si nutre l'uomo può essere digerito dagli animali.
Gli animali non metabolizzano una sostanza che si trova nel cacao,quindi si accumula nel sangue provocandone la sua morte e sicuramente per un animale piccolo e delicato con il canarino la dose letale è minima!
Poi per non parlare degli altri ingredienti..
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Messaggio da Fiamma »

Fiamma ha scritto:Rendiamoci conto che non tutto ciò di cui si nutre l'uomo può essere digerito dagli animali.
Gli animali non metabolizzano una sostanza che si trova nel cacao,quindi si accumula nel sangue provocandone la sua morte e sicuramente per un animale piccolo e delicato con il canarino la dose letale è minima!
Poi per non parlare degli altri ingredienti..
..volevo dire COME il canarino
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

l'ho misckiato xke nn avevo il savoiardo, e qnd pensavo di fare una cosa buona. butto tutto?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

butta tutto...ed elimina il cacao sotto ogni forma! :? :wink:
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

ok, in qst periodo precova e cova alle femmine ke pastoncino do? il secco o il morbido ?
ai maski ?
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

rox ha scritto:ok, in qst periodo precova e cova alle femmine ke pastoncino do? il secco o il morbido ?
ai maski ?
In periodo precova, si può anche evitare di dare pastoncino, di solito lo si fornisce in piccole quantità per dare probiotici, vitamine ed altri integratori che forniti da soli non verrebero consumati a dovere.
In periodo cove c'è che fornisce il pastoncino morbido, chi invece quello secco, chi invece quello secco mescolato con semi germinati, o uovo sodo....le opzioni sono infinite...la cosa importante è che durante la cova il pastoncino abbia un alto contenuto di proteine, per facilitare lo svezzamento dei pulli, in compenso si consiglia che il contenuto dei grassi/lipidi, sia invece basso.....

il cacao lo sconsiglio fortemente......vuoi rendere il pastoncino secco + appetibile??? In commercio c'è pieno di preparati appositi per farlo!!!!
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: Ho reso il pastoncino + appetibile (... avrò fatto bene)

Messaggio da viky30 »

rox ha scritto: per fare cosa gradita ho aggiunto al pastoncino secco dei cereali Nesquik al cacao,
ora glie l'ho somministrato e noto ke è + appetibile, ho fatto bene o può creare qlk danno ? :?:
....umilmente, c'è una cosa che non capisco......hai somministrato qualcosa di cui non eri per niente sicura/o, e solo in un secondo momento ti sei informato/a.....ti rendi conto, di quanto hai rischiato??
...questi nostri Amici, divorano qualsiasi cosa metti loro davanti, senza fare una selezione sia in quantità che qualità, e solo noi siamo responsabili del tutto.....
.....quindi, forse, la prossima volta sarebbe meglio fare il contrario, non credi? :wink:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

si ha sbagliato.....pero dai raga non cominciamo :) :) 8)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Messaggio da Fiamma »

Beh,non ho mai provato a dare del cacao ad un uccello,ma una volta me ne è caduto un pezzo,che il mio cane si è mangiato con gusto!Ci credo!
Del resto anche noi abusiamo di sostanze per noi tossiche!Io non farei affidamento sulle scelte dell'animale,vabbè che agisce per istinto,ma allora perchè l'aglio che ha effetti benefici non viene tanto gradito dall'animale?E come biasimarlo?
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Messaggio da Fiamma »

Ovviamente il cioccolato mi era caduto per sbaglio!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re:

Messaggio da Giulio G. »

rox ha scritto:ok, in qst periodo precova e cova alle femmine ke pastoncino do? il secco o il morbido ?
ai maski ?
Ciao Rox, il pastone secco è più indicato in allevamento di quello morbido, ricordati di abituare i canarini a mangiarlo almeno 15gg prima delle cove. I Savoiardi senza zucchero, sono un ottimo aiuto anche durante le cove.
Non tutti i pastoncini secchi vengono appetiti allo stesso modo, puoi provare a cambiare marca.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Ho reso il pastoncino + appetibile (... avrò fatto bene)

Messaggio da Lotte »

Il pastoncino all'uovo è utile sia in precova, proprio perchè, essendo calorico, serve per "scaldare" la coppia, sia nello svezzamento dei pulli, che hanno bisogno di un apporto calorico elevato.
Personalmente io, ai miei pappagalli che vivono all'aperto, preferisco dare pastoncino morbido in inverno, proprio perchè hanno bisogno di più energia per affrontare i rigori della stagione fredda. In altre stagioni, invece, do pastoncino secco in cova. Fuori periodo cove do pastoncino secco una volta a settimana.
Per il Nesquik, assolutamente No al mix. Il cioccolato lasciamolo per i bambini :wink:

P.S. Ma è stagione di riproduzione adesso per i canarini?
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Ho reso il pastoncino + appetibile (... avrò fatto bene)

Messaggio da Albatro »

Personalmente quando vedo una coppia che gradisce poco il pastoncino secco che le fornisco, nel fine settimana lo integro con dei semi (appositi) bolliti + il Defender per evitare l'insorgere di cariche batteriche. Nel giro di un paio di giorni lo "spolverano" che è una meraviglia. Invece problemi di appetibilità con i pastoncini morbidi non ne ho mai avuti.
P.S. Ma è stagione di riproduzione adesso per i canarini?
C'è chi alterando il fotoperiodo ha già cominciato o stà cominciando.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Ho reso il pastoncino + appetibile (... avrò fatto bene)

Messaggio da NIKE77 »

Scusa Albatro ma il Defender cosa sarebbe?? Grazie :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Ho reso il pastoncino + appetibile (... avrò fatto bene)

Messaggio da Albatro »

NIKE77 ha scritto:Scusa Albatro ma il Defender cosa sarebbe?? Grazie :wink:
E' un prodotto della chemi.vit che, come ho scritto, serve per evitare/diminuire l'insorgere di cariche batteriche sui semi che mescolo al pastoncino, può essere usato anche da chi fa germogliare i semi!
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Ho reso il pastoncino + appetibile (... avrò fatto bene)

Messaggio da NIKE77 »

Ok grazie, da quello che ho capito è un prodotto che va usato assieme ad altri e nn da solo.... giusto???
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi