Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
raga ho appena trasferito la mia coppia di diamanti mandarino iin una gabbia 120x40x40 e ho inserito il nido con i fili di iuta e il cotone ora sono in un posto tranquillo all'esterno... hanno gia prepparato il nido e volevo sapere cos'altro posso fare per farli iniziare ad accoppiare...sonoo insieme da settembre scorso ma fin ora non hanno mi fatto un uovo foorse perke fino ad ora sono stati in una gabbietta 40x40 .... grazie a tutti in anticipo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Un consiglio per aiutarli all'accoppiamento è di dargli pastoncino, molti semi,sali minerali e vitamine.In più tenere la gabbia pulita in modo che non si formi muffa o qualsiasi tipo di batteri che potrebbe essere causa di malessere.
...in questo caso penso che le misure della gabbia non siano state determinanti ...forse le cause sono da ricercare altrove, uno scarso affiatamento, una coppia ancor troppo giovane, abituarsi alle nuove condizioni ambientali e alimentari...certo che questa nuova sistemazione, il tempo trascorso insieme per affiatarsi, ambientarsi, ecc. e in piu' un eta' piu' consona, Ti danno buone probabilita' di riuscita...per i mandarini non c'è poi tanto di piu' da poter fare, se hai un'alimentazione sana e bilanciata
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
c'e' anche da dire che non è vero che "si riprocudono tutto l'anno"
cioe' lo fanno se le condizioni sono a loro vantaggio...
fa anche freddo.. carenze di cibo (bhe i DM non son "rognosi" da quelpunto di vista., ma molte razze di estrilidi si.. decidon di covare emetetr su famiglia solo quando hanno tante leccornie a disposizioen eson quindi sicuri che il loro istinto naturale dica "ojk c'e' cibo per sfamare i pulli").. ore di luce... ececec
se li hai da settembre ed erano fuori han sempre avuto fotoperiodo breve.. sicuramente a mio parere non decideranno di covar fino a febbraio/marzo quando le giornate si allungano e il cliam migliora
la vitamina E certo può aiutare.. ma in realtà i mandarini decidono autonomamente quando nidificare... i miei sono alla seconda covata e la prima è stata a novembre perciò direi che il fotoperiodo centra ben poco.... se li tieni all'esterno io ti sconsiglierei di accoppiarli ora inquanto le basse temperature potrebbero far morire i pulli... sei certo al 100% che siano un maschio ed una femmina?? i mandarini preparano il nido cmq come riparo per la notte nn è dunque detto che alla costruzione di un nido segua la deposizione delle uova (anche se ho notato che il nido atto alla cova è diverso da quello che utilizzano solo per dormire) spero di essere stato utile ciao ciao
Andrea
il nido che usano per dormirci la notte è molto menoimbottito, si limitano a mettere un po di materiale sul fondo... quando invece si avvicina la deposizione il maschio prepara un nido con più materiale possibile e imbottisce anche il "soffitto"...ciao ciao
Andrea