Polenta ai canarini

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Polenta ai canarini

Messaggio da Roncoman »

Ho pensato questa cosa un pò particolare e ve la espongo prima di metterla in pratica, mica che poi non va bene..
Come da titolo (e come ogni lombardo che si rispetti :wink: ) vorrei che tutti imparassero a mangiare la buona polenta. Leggendo sul forum tempo fa ho saputo che alcuni danno gli spaghetti ai loro soggetti... A questo punto, perchè non dargli anche un pò di polenta? alla fine si tratta di semplice cereale macinato e cotto, potrebbe piacergli...
Che ne dite??


"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da Cristiano »

Si che gliela puoi dare,per anni sono stati allevati a polenta,soprattutto al nord....basta che non ci metti burro o gorgonzola :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da ultrasmilano »

è una cosa che già molti allevatori fanno, compreso me! su interent c'è anche la ricetta per preparare della polenta di semolino!
cmq gli ingredienti sono semolino(farina di grano duro) 8 cucchiai colmi , latte in polvere o latte uht 700 ml se nn erro, acqua quanto basta per amalgamare il tutto, 2 o 3 uova a fine cottura e una punta di miele! visto che sei lombardo e sai cmq come si cucina la polenta nn mi dilungo sulla preparazione...ciaooo
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da Roncoman »

Bella! La mangiano con gusto!
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da NIKE77 »

Io avevo pensato di fornire ai miei amati un bel piatto di spaghetti all'amatriciana... con pancetta affumicata :lol: :lol: :lol:
SCHERZO OVVIAMENTE e perdonatemi x questa incursione ma volevo ringraziare Ultrasmilano x aver fornito l'UTILE ricetta, che penso utilizzerò ciao :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da Giulio G. »

Quella di UltrasMilano è la "polentina " di semolino, ma si può dare anche la polenta di farina di granturco.
C'è chi dà anche la farina di granturco al posto del pastoncino, in inverno.
Adesso è di moda il Cous-cous, che non è altro che semola di grano duro.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da ultrasmilano »

ah, ci sono 2 modi di preparare la polenta, uno è come quello che ti ho scritto e serve per lo svezzamento dei pulli e si dà solo in quel caso, l'altro è quello di preparare una polenta semplice solo semolino o semola di granturco in acqua bollente per il mantenimento, poichè in 100 gr di semola ci sono solo 7 grammi di proteine, 74 gr di carboidrati e 1gr di grassi!
ciaoooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da Albatro »

Roncoman ha scritto:Ho pensato questa cosa un pò particolare e ve la espongo prima di metterla in pratica, mica che poi non va bene..
Come da titolo (e come ogni lombardo che si rispetti :wink: ) vorrei che tutti imparassero a mangiare la buona polenta. Leggendo sul forum tempo fa ho saputo che alcuni danno gli spaghetti ai loro soggetti... A questo punto, perchè non dargli anche un pò di polenta? alla fine si tratta di semplice cereale macinato e cotto, potrebbe piacergli...
Che ne dite??
Pensa che c'è un famoso negozio di uccelli toscano che ha addirittura registrato una ricetta di polenta che commercializza con il suo marchio :!: :!:
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da sergio697 »

Io la preparo cosi',faccio bollire 8 bicchieri di acqua con 2 cucchiai di miele ,un cucchiaio di olio di oliva e un pizzico di sale quando bolle aggiungo 1 bicchiere di semolino e 1 di farina gialla, faccio bollire x 5 minuti ,quando e' fredda la taglio a cubetti e la somministro a volonta' la mangiano pure i cardellini . ciao
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da Albatro »

Visto che l'argomento è inerente l'alimentazione sposto in topic nella sezione adeguata!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da dony/nene »

sergio697 ha scritto:Io la preparo cosi',faccio bollire 8 bicchieri di acqua con 2 cucchiai di miele ,un cucchiaio di olio di oliva e un pizzico di sale quando bolle aggiungo 1 bicchiere di semolino e 1 di farina gialla, faccio bollire x 5 minuti ,quando e' fredda la taglio a cubetti e la somministro a volonta' la mangiano pure i cardellini . ciao
praticamente uguale ma non metto il sale, al suo posto un po di aglio in polvere, peperoncino e/o pepe
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da ultrasmilano »

dony/nene ha scritto:
sergio697 ha scritto:Io la preparo cosi',faccio bollire 8 bicchieri di acqua con 2 cucchiai di miele ,un cucchiaio di olio di oliva e un pizzico di sale quando bolle aggiungo 1 bicchiere di semolino e 1 di farina gialla, faccio bollire x 5 minuti ,quando e' fredda la taglio a cubetti e la somministro a volonta' la mangiano pure i cardellini . ciao
po di aglio in polvere, peperoncino e/o pepe
!!praticamente uguale ma non metto il sale, al suo posto un !
nn mettete sale negli alimenti fatti in casa x canarini, nn serve a nulla!! ANZI, UNA QUANTITà ECCESSIVA PUò FARE SOLAMENTE MALE!
per quanto riguarda il miele , a mio parere 2 cucchiai sono troppi! secondo ricetta comune, con 8 bicchieri di acqua(ammesso che siano da 200ml e quindi totali 1600 ml) vengono cotti circa 350-400 gr di farina , e 2 cucchiai sono davvero eccessivi!
io di solito metto un cucchiaino da caffè di miele e niente di +! perchè se andiamo ad analizzare la cosa, il miele viene utilizzato per 2 motivi: per la conservazione e per l'appetibilità, poichè dà quel sapore dolciastro e quel profumo tipico, agli alimenti! di solito congeliamo i pezzi di polenta e quindi nn credo ce ne sia bisogno, per l'appetibilità, credetemi, la mangerebbero mooooolto volentiri anche senza, quindi... lascio trarre a voi le conclusioni...
ricordatevi che l'uso eccessivo di miele porta a malattie intestinali molto gravi!
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da dony/nene »

ho letto male ultras io metto 2 cucchiaini, comunque il rischio di malattie intestinali non ce visto che viene messo in acqua bollente, il rischio ce quando viene dato "crudo".
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Polenta ai canarini

Messaggio da lancashire »

Parlo di Polentina (quella con la semola) la ricetta originaria se non sbaglio è quella di un famoso giudice ed allevatore Toscano.
Qui lo dico e qui lo nego!
Vagamente mi pare che alla ricetta con cui viene prodotta anche la polentina commerciale su ricetta originale manchi il solito ingrediente "segreto" [smilie=041.gif]
... ma chi cerca trova, TROVATEVELO!
P.S. ripeto trattasi di mia personale deduzione dopo aver spulciato la piu grande biblioteca del mondo ...internet!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi