calcolo valore proteico

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

facendo 4 calcoli... ho notato che il cous cous( cucinato) ha un valore proteico troppo basso!!

100 gr di cous cous hanno 17% di proteine: cucinandolo diventa 300gr quindi 17\3= 5,6%
aggiungendo il pane grattato 200gr 8%= 16gr di proteine
spirulina 7gr= 70% proteine= 4,9gr proteine
5,6+16+4.9=26.5
(26.5/500)*100=5.3

cosi preparato ha un valore proteico del 5.3%!!!!!!!!
troppo basso... che ne pensate ho sbagliato??


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

scusate ho sbagliato..... ecco il calcolo giusto.....::

100 gr di cous cous hanno 17% di proteine: cucinandolo diventa 300gr quindi 17\3= 5,6%
aggiungendo il pane grattato 200gr 8%= 16gr di proteine
spirulina 7gr= 70% proteine= 4,9gr proteine
17+16+4.9=37.9
(37.9/500)*100=7.5% di valore proteico
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Gabriele, il cous-cous non viene cucinato, ma solo fatto rinvenire con acqua calda o fredda. E' precotto, xciò credo che le proteine siano reali, non ne son certo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

ieri ho fatto la prova.... cucinandolo il cous cous passa da 100 a 300 gr... quindi 100 di cous e 200 di acqua.....
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da marco62 »

è da poco che ho iniziato a dare il cous cous ai miei soggetti
su 100 grammi aggiungo 100gr di acqua il peso arriva a 200gr
non aggiungo altro x adesso
lo stò somministrando solo x prova
dalla settimana prossima inizierò a somministrare semi ammollati e dopo fatti scolare x bene li somministrerò assieme al cous cous :lol:
il valore proteico che somministro ai miei soggetti all'80% è vegetale il rimanente 20% lo somministro con insetti anche ai canarini i quali vengono abituati da piccoli a cibarsi di piccole tarme :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

per aumentare il valore proteico... e non lasciarlo diluire dall'acqua..
ho messo il cous cous ammollo l'uovo sbattuto... così arriva a 12% di valore proteico perche
non si diluisce con acqua :D :D
oggi lo metto in prova... speriamo sia appetito.. lo metterò in dose minima il periodo è quello che è quindi non voglio affaticarli troppo
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da marco62 »

scusa non vorrei fraintenderti correggimi se sbaglio
hai messo il cous cous a mollo nell'uovo crudo? :shock:
se cosi fosse sappi che puo essere dannoso per motivi di germi patogeni :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

l'ho cucinato per un paio di minuti... ma senza farlo indurire...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

allora non ho idea su come aumentare il valore proteico del pastoncino.... cercherò nuove ricette :( :( :( :(
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da marco62 »

gabriele ha scritto:allora non ho idea su come aumentare il valore proteico del pastoncino.... cercherò nuove ricette :( :( :( :(
ti dò una ricetta con il 23.5% di proteine e il 7% di grassi entrambi sono di origine vegetali
orzo gr 100
girasole (senza buccia si trova in vendita) gr 100
grano saraceno (senza buccia si trova in vendita) gr 100
soja gr 200
sorgo gr 100
piselli gr 300
riso gr 100
i suddetti semi devono essere ridotti in farina (basta un macinacaffè)
anche se i semi macinati possono irrancidire (come il girasole) fino ad ora non ho mai avuto problemi
ricordati di abituare i tuoi soggetti in tempo x l'allevamento :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da Cristiano »

gabriele ha scritto:allora non ho idea su come aumentare il valore proteico del pastoncino.... cercherò nuove ricette :( :( :( :(
Se cerchi qualcosa di veloce,aggiungi spirulina o piccole percentuali di pastone per l'imbecco a mano,ma solo in presenza di nidiacei perche' la % di proteine si alza parecchio e fornirle adesso e' inutile e deleterio.
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da Giulio G. »

gabriele ha scritto:l'ho cucinato per un paio di minuti... ma senza farlo indurire...
L' uovo và dato sodo, cotto almeno 10m. altrimenti può venire la salmonellosi ai canarini.
In commercio esistono dei preparati vegetali x aumentare il rapporto proteico.
Oppure come hanno detto Cristiano e Marco62.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

sto utilizzando la ricetta di franco monopoli... i canarini la mangiano e sono tutti ingredienti naturali.... mi affiderò a questa x le prox cove :D :D :D
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

ovviamente vi farò sapere i risultati(spero) positivi della stagione
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da robren66 »

per 4 canarini quanto uovo soso devo mettere nel pastone? per esempio per 100gr di pastone.

si può congelare il pastone con uovo sodo in piccole porzioni?
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: calcolo valore proteico

Messaggio da gabriele »

si puoi congelarlo in piccole porzioni... cmq se vuoi vai al sito di franco monopoli e scarichi la ricetta...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi