Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Lotte, ho preso una cotta per il conuro del sole, non so se l'avevi capito...............Lotte ha scritto:L'aratinga solstitialis, o Conuro del sole, è lungo dai 28 ai 30 cm, quindi più di una calopsita. A parte la lunghezza, il suo corpo è senz'altro più "massiccio" di quello di una calo, che è relativamente più sfinata.
Il conuro del sole è un pappagallo molto intelligente e vivace, ma per niente tranquillo e soprattutto è un pappagallo che emette delle "urla" molto acute.
Hai ragione ,non avevo considerato che da noi c'è un clima differente e che dovrà stare in casa d'inverno. Il mio stà molto libero ma sempre sulla mia spalla e non vola più lontano di 3 o 4 metri perchè gli sono state tagliate le sotto ali. Sui fiori è solo per fare le foto.Lotte ha scritto:Il conuro del sole è un pappagallo bellissimo ed il piccolo di Aruna lo dimostra. Aruna, non metto in dubbio che il tuo sia dolcissimo e non faccia urla, ma devi anche considerare il contesto in cui vive il pappagallo: tu vivi in Tainlandia, dove è sempre estate ed il tuo conuro può vivere all'esterno sempre. Inoltre da quello che vedo, lo tieni anche libero in giardino. Qui da noi le cose sono completamente diverse, sia dal punto di vista climatico, che ambientale. Un conuro da noi deve vivere dentro un appartamento, non può essere lasciato libero su un balcone o in un giardino, perchè con tutti i palazzi e tutto il traffico che ci sono sicuramente si perderebbe e non riuscirebbe più a tornare. Ed il conuro potrebbe compensare i momenti di noia ed insoddisfazione dando sfogo alle sue corde vocali, che non sono certo quelle di una calopsita. Ecco il perchè degli avvertimenti sulle possibili complicanze a chi pensa di prendere un pappagallo, credendo che sia un animale tranquillo. Molti pensano che animale tranquillo equivalga a pappagallo muto. Non è così. I pappagalli sono di per sè rumorosi e ciarlieri, ma finchè è ciarliera una cocorita o un inseparabile, amen! Quando un conuro decide di urlare per una serie di motivi, diciamo che la cosa diventa problematica. E chi se ne innamora è bene che venga avvertito sulle conseguenze.
Si, un paradiso terrestre dove un uccello è sempre in pericolo. Ci sono tantissimi gatti .Trovo sempre resti di merli o tortore e non voglio che anche lui faccia la stessa fine.Lotte ha scritto:Tu vivi in una paradiso terrestre, Aruna, beata te
P.S. Perchè tagli le remiganti al tuo bambino? Non sarebbe più giusto lasciarle integre? Lui te ne sarebbe molto grato, se potesse dirlo. Proprio perchè gli vuoi così bene, non fargli questa violenza
Vero!!! Allevato a mano con tanto amore . Sono riuscita a fargli dire ciao e a farsi capire quando vuole andare a dormire, si gira verso la sua casa e batte le ali.Il Nibbio ha scritto:Aruna che bello che è !!!! magnifico esemplare !!!
Perchè ? Parlano i conuri ? Che carino !!! Vorrei averlo io !!!aruna ha scritto:Vero!!! Allevato a mano con tanto amore . Sono riuscita a fargli dire ciao e a farsi capire quando vuole andare a dormire, si gira verso la sua casa e batte le ali.Il Nibbio ha scritto:Aruna che bello che è !!!! magnifico esemplare !!!
No non parlano. Dove l'ho comprato mi avevan detto che avrebbe potuto dire qualche parola e cosi dopo tanto ripetere ciao ha imparato .Non sarà mai al livello del cenerino.Il Nibbio ha scritto:Perchè ? Parlano i conuri ? Che carino !!! Vorrei averlo io !!!aruna ha scritto:Vero!!! Allevato a mano con tanto amore . Sono riuscita a fargli dire ciao e a farsi capire quando vuole andare a dormire, si gira verso la sua casa e batte le ali.Il Nibbio ha scritto:Aruna che bello che è !!!! magnifico esemplare !!!
Anche nei paradisi terrestri ci sono i pericoliaruna ha scritto:Si, un paradiso terrestre dove un uccello è sempre in pericolo. Ci sono tantissimi gatti .Trovo sempre resti di merli o tortore e non voglio che anche lui faccia la stessa fine.Lotte ha scritto:Tu vivi in una paradiso terrestre, Aruna, beata te
P.S. Perchè tagli le remiganti al tuo bambino? Non sarebbe più giusto lasciarle integre? Lui te ne sarebbe molto grato, se potesse dirlo. Proprio perchè gli vuoi così bene, non fargli questa violenza
Ma risponde se lo chiami per nome ? Cioè viene da te se lo chiami col suo nome ?[/quote]Il Nibbio ha scritto:No non parlano. Dove l'ho comprato mi avevan detto che avrebbe potuto dire qualche parola e cosi dopo tanto ripetere ciao ha imparato .Non sarà mai al livello del cenerino.
Costa tanto il conuro aruna ?aruna ha scritto:In giardino è lbero ma ci sono io e quindi i gatti stanno lontano .In casa stà sulla mia spalla o gira per conto suo, anche se mi controlla sempre.
Cosi' tanto? Io non sò i prezzi italiani avendolo acquistato in Tailandia al prezzo di 50 euro.Lotte ha scritto:Eu, qui in Italia dai 350 ai 500 €
Eunibbio, dovresti fare un mutuo e se te lo fanno a tasso variabile è un casino. Lascia perdere.Il Nibbio ha scritto:Costa tanto il conuro aruna ?aruna ha scritto:In giardino è lbero ma ci sono io e quindi i gatti stanno lontano .In casa stà sulla mia spalla o gira per conto suo, anche se mi controlla sempre.
Ciuffola che fai, lo istighi a "delinquere" ??!!Ciuffolotto ha scritto:Eu... anche io sono "innamorata" di questo stupendo Pappa. Però non avendo molta esperienza, non mi è mai passato per la testa di prenderne uno! Sono molto impegnativi!! Poi per avere un buon rapporto con lui e raggiungere i risultati di Aruna, dovresti allevarlo a mano....... Ne sei capace?? Lo terresti sempre libero il pomeriggio? Sei disposto a non lasciarlo solo per troppo tempo?? Con le vacanze come farai?? Con i vicini?? Potresti avere problemi per eventuali urla??
Pensaci bene. Se poi non hai nessun problema..ben venga il conuro!
Parlando di prezzi , qualcuno di voi sa quanto costa un cenerino? Mi hanno chiesto 500 euro per un pulcino quasi svezzato.Lotte ha scritto:Eu, qui in Italia dai 350 ai 500 €
Grazie, non sono molto cari , pensavo costassero di più.Lotte ha scritto:In italia i pressi dei cenerini vanno dai 750 € per un pullo ancora da finire di svezzare a 1200 € per uno completamente svezzato. Poi tutto dipende se lo prendi da un allevatore privato oppure in negozio