osso di seppia in natura

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

osso di seppia in natura

Messaggio da grivio7 »

Ciao ragazzi. In ogni forum ornitologico si parla sempre dell'osso di seppia come di un accessorio/integratore indispensabile per la salute e il benessere dei nostri volatili. Questo è vero per vari motivi, non stiamo qui a disquisirne. Però, ogni volta che li cambio nel mio allevamento mi viene spontanea una domanda che giro prontamente a voi tutti, nella speranza che qualcuno mi sappia dare una risposta:

"in natura gli uccelli di abitudini e ambienti diversi come sopperiscono alla mancanza dell'osso di seppia?"

Non so come spiegare meglio la mia curiosità ma sono sicuro che avete afferrato il concetto....aspetto con impazienza, ciao.


Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: osso di seppia in natura

Messaggio da dony/nene »

principalmente sabbia e terra
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: osso di seppia in natura

Messaggio da Fausto »

grivio7 ha scritto:Ciao ragazzi. In ogni forum ornitologico si parla sempre dell'osso di seppia come di un accessorio/integratore indispensabile per la salute e il benessere dei nostri volatili. Questo è vero per vari motivi, non stiamo qui a disquisirne. Però, ogni volta che li cambio nel mio allevamento mi viene spontanea una domanda che giro prontamente a voi tutti, nella speranza che qualcuno mi sappia dare una risposta:

"in natura gli uccelli di abitudini e ambienti diversi come sopperiscono alla mancanza dell'osso di seppia?"

Non so come spiegare meglio la mia curiosità ma sono sicuro che avete afferrato il concetto....aspetto con impazienza, ciao.
Non hai mai visto gli uccelli beccuzzare i muri, o le "spallette" dei balconi ? ( oltre al terreno ) :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: osso di seppia in natura

Messaggio da grivio7 »

Ho visto spesso i passeri fare così, ma pensavo che occasionalmente cercassero qualche piccolo insetto....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Rispondi