Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
per il fondo ho creato un "contenitore" con del laminato zincato, questo:meggy ha scritto:complimentoni, è molto bella!!!consigli non ne ho, però domande sì...come pensi di fare il fondo? riesci a farlo doppio, in modo che i pappi non riescano a toccare le loro feci? se sì non mettere la rete anche sotto perchè i quadretti sono piccoli e tutto lo sporco non passerebbe...meglio se trovi delle asticelle solo verticali, oppure una rete più grossa! cmq è un bel lavoro, non vedo l'ora di vederlo finito!
ah, un'altra cosa: la terresti all'aperto? se sì devi anche pensare a un tetto!
Si, appena posso ti faccio vedere delle foto in cui la collocherò cosi mi dite se c'è bisogno di qualche copertura.meggy ha scritto:molto bene allora! scusa ma non avevo fatto caso al fondo, direi che quel laminato zincato è perfetto, sembra quello che uso io x le mie gabbie che sono comprate!!!
se metti una foto di dove vuoi posizionare la gabbia si potrebbe vedere se è riparata o se è meglio ricoprire un lato col plexiglass...
adesso mi sa che arriva il lavoro più arduo, fare gli spostellini!!!![]()
![]()
ma hai già fatto un ottimo lavoro, vedrai che verrà fuori una volieretta bellissima!
ultimissima domanda...la gabbia sarà appoggiata su cosa?
Mi hai dato un grande rassicura mendo!!meggy ha scritto:vanno bene le ruote...ma l'idea di tenere i pappi dentro di notte è pessima...ti assicuro che una cocorita resiste benissimo all'inverno, le mie vivevano pacificamente fuori anche quando nevicava e andava sotto zero...però devi dargli modo di fare una muta adeguata...se li ritiri di notte loro non capiscono più se fa freddo o caldo e morirebbero nel giro di poco tempo...devi stabilire a priori se tenere sempre fuori o sempre dentro i pappi in inverno. io mi trovo più comoda a tenerli fuori ma negli ultimi 3 anni li ho ritirati xchè ero costretta a metterli in cova in inverno, quindi dovevo sfalsargli le stagioni...ma credo che loro preferissero star fuori, ovviamente con le dovute precauzioni e il riparo giusto!
cocorite, inseparabili e calopsitte sono animali che anche se non sono originari delle nostre zone, si sono ambientati benissimo (parlo dei pappi allevati, non selvatici) e quindi sopportano qualunque nostra stagione!
anzi, a volte è più pericoloso il caldo di agosto che il gelo di dicembre!!!
In questa settimana non ci ho potuto lavorare.grivio7 ha scritto:Allora Giò Giò? A che punto sei? Siamo curiosi!![]()
![]()
![]()
![]()
L'ho messa per pulire la rete di sotto, siccome la metto fissa e per inserire oggetti più grandi siccome le due porticine che voglio fare davanti le faccio della misura della mia mano.grivio7 ha scritto:Deavo dire che sta riuscendo molto bene....mi spieghi a cosa serve la botola di legno che hai messo nella parte bassa?
Ok grazie dei consigli e del complimento!!grivio7 ha scritto:La botola ti consiglio di farla in lamiera se puoi. Questo perchè gli psittacidi amano mordicchiare il legno, specialmente se vedono una bella fessura come quella tra le cerniere. Idem per le porticine delle mangiatoie, se sono in plastica morbida entro breve saranno distrutte, meglio quelle in metallo. Per ultimo le mangiatoie, se alleverai calopsitte sono un pò troppo piccole, forse è meglio preferire quelle da appendere all'interno, anche per evitare che si rovinino il ciuffo infilando la testa. Per il resto complimenti Giò Giò, hai veramente un'ottima manualità....complimenti davvero!!!![]()
![]()
![]()
Ok.. ora vedo un po..grivio7 ha scritto:Direi che per le calo siamo alle misure minime...secondo me ci stanno benissimo un paio di coppie di cocorite, anche 3, solo che devi considerare gli eventuali nascituri, direi che 2 coppie sono abbastanza....nel caso delle cocorite la mangiatoia ideale per una voliera secondo me è questa:
Grazie!!Il Nibbio ha scritto:bella complimenti
meggy ha scritto:scusa, il problema delle mangiatoie era già stato posto...sorry!![]()
![]()
a mio parere è la voliera perfetta x più coppie di cocorite, mentre le calo resterebbero un pò sacrificate (una coppia ci sta, ma poi i piccoli?) quindi anche io ti consiglio le coco o gli inseparabili!
Sisisi!!Il Nibbio ha scritto:Gio gio, la voliera è ben fatta, ma hai intenzione di mettere le rotelle sotto ?
Buonissima idea !gio_gio ha scritto:Sisisi!!Il Nibbio ha scritto:Gio gio, la voliera è ben fatta, ma hai intenzione di mettere le rotelle sotto ?![]()
Che ne dici? Buona idea?
Per quanto riguarda la mangiatoia non ho ben capito quale intendi.. mi fai vedere una foto?