pappagallino in difficoltà..

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

pappagallino in difficoltà..

Messaggio da lule »

ieri una mia "amica" di ha detto di avere una coppia di pappagallini inseparabili...il problema è che la femmina è morta non sa dirmi come non so nemmeno come li tenesse in gabbia in voliera non so molto. .e mi ha detto che il maschio trema e l'unica cosa che vuole fare lei è lasciarlo li " se muore muore se vive vive, non me ne frega molto" testuali parole sue...io gli ho proposto di portarlo a me, avevo pensato di metterlo in un primo momento insieme alla mia calo e dopo costruirgli una volieretta tutta sua o magari ingrandire quella che ho e tenerli insieme...pendo dalle vostre mani cosa posso fare??? :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Encomiabile la tua disponibilità! Se te lo porta però non lo metter assolutam con la Calo. Intanto non sai se quello che ti darà sia sano o stia incubando una qualche malattia forse causa del decesso dell'altro individuo. Poi parliamo di pappagalli originari di aree geografiche completamente diverse (africa-australia) ed ugn1 di loro possiede un pool di batteri, virus, miceti, protozoi ecc che sono simbionti con lui ( e quindi non nocivi) ma magari patogeni x l'altro.
Gianluca Marchetti
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da falco di palude »

lule ha scritto:ieri una mia "amica" di ha detto di avere una coppia di pappagallini inseparabili...il problema è che la femmina è morta non sa dirmi come non so nemmeno come li tenesse in gabbia in voliera non so molto. .e mi ha detto che il maschio trema e l'unica cosa che vuole fare lei è lasciarlo li " se muore muore se vive vive, non me ne frega molto" testuali parole sue...io gli ho proposto di portarlo a me, avevo pensato di metterlo in un primo momento insieme alla mia calo e dopo costruirgli una volieretta tutta sua o magari ingrandire quella che ho e tenerli insieme...pendo dalle vostre mani cosa posso fare??? :D
Ciao lule;
ho modificato il tuo post in quanto non è consuetudine in questo forum, che gli utenti scrivano con caratteri grandi e colorati.
Questo perché ovviamente. se tutti lo facessero il forum si appesantirebbe togliendo spazio ai post.

Spero capirai.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Il Nibbio »

lule ha scritto:ieri una mia "amica" di ha detto di avere una coppia di pappagallini inseparabili...il problema è che la femmina è morta non sa dirmi come non so nemmeno come li tenesse in gabbia in voliera non so molto. .e mi ha detto che il maschio trema e l'unica cosa che vuole fare lei è lasciarlo li " se muore muore se vive vive, non me ne frega molto" testuali parole sue...io gli ho proposto di portarlo a me, avevo pensato di metterlo in un primo momento insieme alla mia calo e dopo costruirgli una volieretta tutta sua o magari ingrandire quella che ho e tenerli insieme...pendo dalle vostre mani cosa posso fare??? :D
Non accetterei un pappagallo malato, un mio conoscente alla lontana è morto per la psittacosi. Se decidi di farlo venire da te, portalo perlomeno dal veterinario che gli farà gli esami per verificarne la patologia, se c'è questa patologia........................

Se poi non sa come è morta è probabile che il pappagallo non abbia avuto una sintomatologia particolare............forse era apparentemente sano anche se non lo era.

Un pappagallo che perde la propria compagna è sempre triste. Se voi avete notato nelle cocorite (non ho mai visto altri casi) quando uno muore si mette uno sopra l'altro come per dargli delle beccatine.
W i pappa
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da ailen »

ma provoca addirittura la morte questa malattia???? :shock:
Ailen
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da dadorca »

un mio consiglio spassionato è prendilo, mettilo in una gabbietta in una stanza diversa e non insieme alle calo. portalo dal veterinario e occupatene tu se puoi. non è un pupazzo a pile che "se va bene se non va pace" :evil: .
bacioni
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Il Nibbio »

ailen ha scritto:ma provoca addirittura la morte questa malattia???? :shock:
Ho sentito e ho letto che porta ad una sintomatologia simile alla polmonite. Mi sono abbastanza spaventato quando ho sentito di quel conoscente che aveva le cocorite ed è morto.

Mi corregga il veterinario se sbaglio.

Durante la cova ho visto che la femmina spruzzava fuori delle feci molli, preoccupato sono andato dal veterinario a far analizzare le feci. Mi ha detto di metterle su un pezzo di carta stagnola e dentro un contenitore. L'esame è stato positivo e mi ha detto che era normale durante la cova. Il costo è stato di 14 euro. Ho chiesto poi se potevo essere tranquillo per quanto riguarda la psittacosi o clamidiosi. Mi disse che per quell'esame il prezzo era sui 100 euro. Era complicato perchè da quello che ho capito devono analizzare più volte le feci fatte nel corso di una-due settimane, ed era costoso perchè le feci erano destinati a dei centri specializzati.
Come tutti sanno la malattia è difficilmente individualizzabile. I sintomi sui volatili potrebbero non comparire.
La malattia si trasmette per via aerea e tramite inalazione, soprattutto delle feci dei volatili.
W i pappa
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da dony/nene »

Giusto per non creare inutili paure e paranoie!


Psittacosi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Stub Questa voce di medicina è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La Psittacosi, sinonimo di psittacornitosi, è una malattia infettiva, causata da Chlamydophila psittaci, generalmente trasmessa da uccelli (piccioni pappagalli e altri volatili) all'uomo.

Si manifesta con febbre continua o subcontinua, stato tifoso, segni neurologici e con una broncopolmonite desquamativa ed emorragica. Prima dell'avvento degli antibiotici la letalità era del 40%.

Fa quando vi sono gli antibiotici la mortalita è stata azzerata aparte in qualche rarissimo caso in cui non viene diagnosticata la malattia.

E in ogni caso i casi accertati (e curati) sono 2 o 3 all'anno, e molto piu facile morire colpiti da un fulmine o vincere al superenalotto che prendersi la pistaccosi.


lule segui i consigli di Gianluca e per la quarantena dovresti avere una stanza separata, mangiatoie, beverini, ciotole e tutto completamente separato che non venga mai in contatto, per la pulizia usa cose separate e usa un disinfettante per pulirti le mani dopo che hai pulito o toccato l'inseparabile o oggetti della sua gabbia.
E prima possibile visita dal veterinario.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Il Nibbio »

dony/nene ha scritto:Giusto per non creare inutili paure e paranoie!


Psittacosi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Stub Questa voce di medicina è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La Psittacosi, sinonimo di psittacornitosi, è una malattia infettiva, causata da Chlamydophila psittaci, generalmente trasmessa da uccelli (piccioni pappagalli e altri volatili) all'uomo.

Si manifesta con febbre continua o subcontinua, stato tifoso, segni neurologici e con una broncopolmonite desquamativa ed emorragica. Prima dell'avvento degli antibiotici la letalità era del 40%.

Fa quando vi sono gli antibiotici la mortalita è stata azzerata aparte in qualche rarissimo caso in cui non viene diagnosticata la malattia.

E in ogni caso i casi accertati (e curati) sono 2 o 3 all'anno, e molto piu facile morire colpiti da un fulmine o vincere al superenalotto che prendersi la pistaccosi.


lule segui i consigli di Gianluca e per la quarantena dovresti avere una stanza separata, mangiatoie, beverini, ciotole e tutto completamente separato che non venga mai in contatto, per la pulizia usa cose separate e usa un disinfettante per pulirti le mani dopo che hai pulito o toccato l'inseparabile o oggetti della sua gabbia.
E prima possibile visita dal veterinario.
Nel caso di quel conoscente la malattia non era stata diagnosticata.

Comunque questa malattia, tanto per aggiungere qualcosa, si può prendere (me l'aveva detto il veterinario) anche quando si entra in una piccionaia abbandonata.
W i pappa
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da dony/nene »

Quando la si prende da mammiferi(raro) e altri volatili che non sono pappagalli si chiama ornitosi e si presenta in maniera piu leggera ed e meno pericolosa, stiamo cercando di aiutare lule a salvare un pappagallo non facendo un dibattito su malattie e contagi restiamo nell'argomento perfavore.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Lotte »

In teoria, ogni animale, domestico e non, può essere veicolo di malattie. Ma questo non significa che sia così frequente, o la norma.
L'analisi della Chlamydia è fattibile con un semplice prelievo di sangue al pappagallo ed il risultato si sa dopo qualche ora.
Non creiamo inutili allarmismi, Nibbio, per favore.
Le misure precauzionali ed il comportamento su come trattare un pappagallo malato sono state ampiamente descritte dal Dott. Marchetti, senza per questo fasciarsi la testa su tutte le possibili patologie
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Il Nibbio »

Lotte ha scritto:In teoria, ogni animale, domestico e non, può essere veicolo di malattie. Ma questo non significa che sia così frequente, o la norma.
L'analisi della Chlamydia è fattibile con un semplice prelievo di sangue al pappagallo ed il risultato si sa dopo qualche ora.
Non creiamo inutili allarmismi, Nibbio, per favore.
Le misure precauzionali ed il comportamento su come trattare un pappagallo malato sono state ampiamente descritte dal Dott. Marchetti, senza per questo fasciarsi la testa su tutte le possibili patologie
Ho detto che è norma che succeda ? Ho detto solamente che esiste.
W i pappa
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Lotte »

Il Nibbio ha scritto: Ho detto che è norma che succeda ? Ho detto solamente che esiste.
Esistono innumerevoli cose che possono succedere, ogni qual volta muoviamo un passo. Non per questo stiamo ad elencarle tutte, prima di muoverci.
Questo per dire di non creare inutili preoccupazioni.
Ritorniamo in tema, per favore
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Il Nibbio »

Lotte ha scritto:
Il Nibbio ha scritto: Ho detto che è norma che succeda ? Ho detto solamente che esiste.
Esistono innumerevoli cose che possono succedere, ogni qual volta muoviamo un passo. Non per questo stiamo ad elencarle tutte, prima di muoverci.
Questo per dire di non creare inutili preoccupazioni.
Ritorniamo in tema, per favore
ah, ok, io ho risposto solo ad alien sopra, vedi domanda......
W i pappa
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Intervengo un istante solo x far un po' di chiarezza. La Chlamydophila psittaci è un microrganismo molto diffuso tra i volatili. Solo alcuni, x la verità pochi, si ammalano e mettono in evidenza sintomi eclatanti. Nella maggior parte dei casi mimano 1 stato di salute eccezionale ed in realtà non sono altro che portatori sani. Questo prtroppo non ci mette al riparo dal contrarre l'infezione...anzi! Alcuni pappagalli continuano indisturbati x anni a riprodursi pur essendo infetti. Qusto microorganismo è molto bizzarro xchè puo' vivere in una sorta di latenza e rendersi evidente dopo anni di incubazione. Per altro il rilascio da parte del pappagallo di questo avviene in maniera discontinua ed imprevedibile quindi la PCR sulle feci è un metodo un po'troppo indaginoso oltrechè costoso. Ho decine di clienti con pappagalli che vivono benissimo da 20-30 anni e ora, x un semplice test di screening da me proposto, sono venuti a conoscenza della positività del loro papp. senza che questo abbia mai avuto sintomi apparenti e senza che loro abbiano mai avuto problemi.
Io stesso manipolo quotidianamente pappagalli x scoprire magari dopo che sono positivi al test Chlamydia e...facciamo le corna ma sono sano, vivo e vegeto........almeno x ora! Quindi innanzitutto state tranquilli, la trasmissione è veramente infrequente x fortuna!Attenzione però se siete immunodepressi cronici!
Tutto questo x dirvi che ci vuole anche qui un po'di sano buonsenso come dice LOTTE.
Il rischio esiste quindi se avete un papp con cui avete un rapporto strettissimo, e quindi il rischio aumenta, consiglio test da poche gocce di sangue che io, e tutti i miei colleghi, facciamo tutti i giorni. Se però avete tanti, troppi pappag questo è infattibile x motivi ovviam economici. Il concetto è: attenzione e cautela ma serenità prima di tutto!
La trasmissione avviene da secreti ed escreti come secrezioni nasali e feci ed urine ma...la normali norme igieniche di solito ci tutelano!
Infine: se avvertite sintomi simil influenzali che si prolungano + del normale (a parte qust'anno in cui l'influenza ci sta attanagliando da mesi) dite smplicemente al vostro medico curante che avete un pappagallo in modo tale da avvertirlo del rischio clamidia.
COMUNQUE LA TERAPIA ESISTE ED E' EFFICACE!QUINDI, SE DIAGNOSTICATA IN TEMPO NON CI SONO RISCHI ASSOLUTAMENTE!
vI DICO DI +: IO HO 2 PAPAGALLI: UN'AMAZZONE ED UN PIONUS CHLAMYDIA POSITIVI IN CASA MIA DA MESI (EX PAZIENTI ABBANCDONATI) CHE STO CURANDO E NON MI SENTO MINACCIATO.
l'IMPORTANTE E', COME SEMPRE, SAPERE!

Gianluca Marchetti
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da ailen »

un po' mi ero allarmata ma solo un po' ma neanche per me stessa figuriamoci p.s. il nibbio io ti strozzo un giorno o l'altro :mrgreen: (scherzo s'intende)
Ailen
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da lule »

apparte malattie verie di cui ora ho una sgagarella tremenda qst sera lo vado a prendere lo tengo momentaneamente in una stanza separata intanto cerco un veterinario che sappia qualcosa di uccelli( abito a jesolo qualcuno sa dirmi dove andare) lo porto li e dopo si vedrà...magari dite che è il caso di prendergli la compagna?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Lotte »

Tienilo in isolamento intanto, e non farlo venire a contatto con i tuoi. Per la compagna c'è tempo, fino a che il pappagallino non sarà dichiarato in perfetto stato di salute :)
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Il Nibbio »

La risposta del dottore è stata esaustiva :-)

grazie
W i pappa
Avatar utente
aruna
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 18:50

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da aruna »

lule ha scritto:ieri una mia "amica" di ha detto di avere una coppia di pappagallini inseparabili...il problema è che la femmina è morta non sa dirmi come non so nemmeno come li tenesse in gabbia in voliera non so molto. .e mi ha detto che il maschio trema e l'unica cosa che vuole fare lei è lasciarlo li " se muore muore se vive vive, non me ne frega molto" testuali parole sue...io gli ho proposto di portarlo a me, avevo pensato di metterlo in un primo momento insieme alla mia calo e dopo costruirgli una volieretta tutta sua o magari ingrandire quella che ho e tenerli insieme...pendo dalle vostre mani cosa posso fare??? :D
Ciao , mi dispiace per la pappagallina morta , ma quello che mi fà più dispiacere è il menefreghismo della tua amica nei confronti del pappa vivo. Prendilo subito e cerca di trovare la soluzione migliore pr lui.
Informati dove li teneva. Ti dico di informarti perchè a me è successo che avendo fatto costruire una voliera in giardino con i lati in rete di acciaio. Il cancello con rete in plastica e questa è stata la causa della morte di due coppie di inseparabili. cambiato la rete e rimesso le coppie tutto bene.
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da lule »

news sono andata a prendere il pappa.....indovinate un po..è una cocorita bellissima.azzurra e bianca.e ho saputo dalla madre della tipa che l'altra è morta mentre lottavano( quindi non saprei dire se erano effettivamente una coppia), vivevano in una gabbietta 40*20*15 veramente piccolissima io non so nemmeno come ci siano state in 2 me la sono portata a casa e mentre ero li gliene ho detto su tante che metà bastava....ero incavolata nera poveri...comunque ora la tengo in una stanza separata dalla calo, in una gabbia molto più grande e aspetto che mi diciate voi come comportarmi... :D bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Lotte »

Non era una gabbia...era un trasportino. E li hanno tenuti lì? Roba da pazzi!!!
Hai fatto bene a prenderla con te, vedrai che andrà tutto bene. Cmq osserva sempre il periodo di quarantena, da fare ogni volta che si prende un soggetto nuovo, così hai anche il tempo di osservare come sta il pappagallino. Per il momento non c'è altro da fare :)
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da lule »

ok lo quarantennizzo...e dopo posso metterlo nella volieretta con la calo o lo tengo separato in un altra? :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da Lotte »

E' preferibile tenere separate le due specie, visto che le calo sono uccelli molto pacifici e le cocorite abb agressive e territoriali. In caso di lite, la calo avrebbe la peggio e visto che questa coco ha già mietuto una vittima, eviterei :wink:
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da dadorca »

lule ha scritto: gabbietta 40*20*15 veramente piccolissima io non so nemmeno come ci siano state in 2 me la sono portata a casa e mentre ero li gliene ho detto su tante che metà bastava....ero incavolata nera poveri
è da denuncia un comportamento così! ma come si fa? cmq, direi che almeno una è stata fortunata ad incontrarti....è allucinante. hai fatto bene ad arrabbiarti! cmq in bocca al lupo e tienici informati :wink:
bacioni
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da lule »

ok allora la tengo in quarantena per i primi tempi...e intanto le costruisco una volieretta come quella della mia calo e le metto vicine..kissà che non diventino amici :roll: ..... :D e in primavera una bella femminuccia...per fargli compagnia...

mi rendo conto che sia da denuncia ma preferisco tralasciare e pensare che almeno una delle due coco avrà una vita felicie... :D
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da dadorca »

lule ha scritto:ok allora la tengo in quarantena per i primi tempi...e intanto le costruisco una volieretta come quella della mia calo e le metto vicine..kissà che non diventino amici :roll: ..... :D e in primavera una bella femminuccia...per fargli compagnia...

mi rendo conto che sia da denuncia ma preferisco tralasciare e pensare che almeno una delle due coco avrà una vita felicie... :D
vedrai che lo sarà, a mio parere i presupposti ci sono di brutto!!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] non volevo dire che la devi denunciare,anche se...a volte ti vien la voglia di farlo, ci sono certi negozi che hanno gli animali in uno stato veramente spaventoso, ma sto andando decisamente OT: :oops: :oops: :oops: :oops:
bacioni
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da lule »

beh grazie a tutti....fra un paio di giorni inserirò le foto della coco così magari vedendola potrete dirmi altro....
:D :D
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da MaD84 »

ciao. le foto? sei riuscita a farle? Avendo una cocorita bianca e azzurra sono abbastanza curioso... :D
lule
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 13:48

Re: pappagallino in difficoltà..

Messaggio da lule »

MaD84 ha scritto:ciao. le foto? sei riuscita a farle? Avendo una cocorita bianca e azzurra sono abbastanza curioso... :D
non sono ancora riuscita a farle perchè ho avuto dei problemi con la macchina digitale che ha deciso di rompersi proprio ora...quindi adesso vedo magari riesco a farmene prestare una questa sera... :D
Rispondi