Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Ciao lule;lule ha scritto:ieri una mia "amica" di ha detto di avere una coppia di pappagallini inseparabili...il problema è che la femmina è morta non sa dirmi come non so nemmeno come li tenesse in gabbia in voliera non so molto. .e mi ha detto che il maschio trema e l'unica cosa che vuole fare lei è lasciarlo li " se muore muore se vive vive, non me ne frega molto" testuali parole sue...io gli ho proposto di portarlo a me, avevo pensato di metterlo in un primo momento insieme alla mia calo e dopo costruirgli una volieretta tutta sua o magari ingrandire quella che ho e tenerli insieme...pendo dalle vostre mani cosa posso fare???
Non accetterei un pappagallo malato, un mio conoscente alla lontana è morto per la psittacosi. Se decidi di farlo venire da te, portalo perlomeno dal veterinario che gli farà gli esami per verificarne la patologia, se c'è questa patologia........................lule ha scritto:ieri una mia "amica" di ha detto di avere una coppia di pappagallini inseparabili...il problema è che la femmina è morta non sa dirmi come non so nemmeno come li tenesse in gabbia in voliera non so molto. .e mi ha detto che il maschio trema e l'unica cosa che vuole fare lei è lasciarlo li " se muore muore se vive vive, non me ne frega molto" testuali parole sue...io gli ho proposto di portarlo a me, avevo pensato di metterlo in un primo momento insieme alla mia calo e dopo costruirgli una volieretta tutta sua o magari ingrandire quella che ho e tenerli insieme...pendo dalle vostre mani cosa posso fare???
Ho sentito e ho letto che porta ad una sintomatologia simile alla polmonite. Mi sono abbastanza spaventato quando ho sentito di quel conoscente che aveva le cocorite ed è morto.ailen ha scritto:ma provoca addirittura la morte questa malattia????
Nel caso di quel conoscente la malattia non era stata diagnosticata.dony/nene ha scritto:Giusto per non creare inutili paure e paranoie!
Psittacosi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Stub Questa voce di medicina è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La Psittacosi, sinonimo di psittacornitosi, è una malattia infettiva, causata da Chlamydophila psittaci, generalmente trasmessa da uccelli (piccioni pappagalli e altri volatili) all'uomo.
Si manifesta con febbre continua o subcontinua, stato tifoso, segni neurologici e con una broncopolmonite desquamativa ed emorragica. Prima dell'avvento degli antibiotici la letalità era del 40%.
Fa quando vi sono gli antibiotici la mortalita è stata azzerata aparte in qualche rarissimo caso in cui non viene diagnosticata la malattia.
E in ogni caso i casi accertati (e curati) sono 2 o 3 all'anno, e molto piu facile morire colpiti da un fulmine o vincere al superenalotto che prendersi la pistaccosi.
lule segui i consigli di Gianluca e per la quarantena dovresti avere una stanza separata, mangiatoie, beverini, ciotole e tutto completamente separato che non venga mai in contatto, per la pulizia usa cose separate e usa un disinfettante per pulirti le mani dopo che hai pulito o toccato l'inseparabile o oggetti della sua gabbia.
E prima possibile visita dal veterinario.
Ho detto che è norma che succeda ? Ho detto solamente che esiste.Lotte ha scritto:In teoria, ogni animale, domestico e non, può essere veicolo di malattie. Ma questo non significa che sia così frequente, o la norma.
L'analisi della Chlamydia è fattibile con un semplice prelievo di sangue al pappagallo ed il risultato si sa dopo qualche ora.
Non creiamo inutili allarmismi, Nibbio, per favore.
Le misure precauzionali ed il comportamento su come trattare un pappagallo malato sono state ampiamente descritte dal Dott. Marchetti, senza per questo fasciarsi la testa su tutte le possibili patologie
Esistono innumerevoli cose che possono succedere, ogni qual volta muoviamo un passo. Non per questo stiamo ad elencarle tutte, prima di muoverci.Il Nibbio ha scritto: Ho detto che è norma che succeda ? Ho detto solamente che esiste.
ah, ok, io ho risposto solo ad alien sopra, vedi domanda......Lotte ha scritto:Esistono innumerevoli cose che possono succedere, ogni qual volta muoviamo un passo. Non per questo stiamo ad elencarle tutte, prima di muoverci.Il Nibbio ha scritto: Ho detto che è norma che succeda ? Ho detto solamente che esiste.
Questo per dire di non creare inutili preoccupazioni.
Ritorniamo in tema, per favore

Ciao , mi dispiace per la pappagallina morta , ma quello che mi fà più dispiacere è il menefreghismo della tua amica nei confronti del pappa vivo. Prendilo subito e cerca di trovare la soluzione migliore pr lui.lule ha scritto:ieri una mia "amica" di ha detto di avere una coppia di pappagallini inseparabili...il problema è che la femmina è morta non sa dirmi come non so nemmeno come li tenesse in gabbia in voliera non so molto. .e mi ha detto che il maschio trema e l'unica cosa che vuole fare lei è lasciarlo li " se muore muore se vive vive, non me ne frega molto" testuali parole sue...io gli ho proposto di portarlo a me, avevo pensato di metterlo in un primo momento insieme alla mia calo e dopo costruirgli una volieretta tutta sua o magari ingrandire quella che ho e tenerli insieme...pendo dalle vostre mani cosa posso fare???
è da denuncia un comportamento così! ma come si fa? cmq, direi che almeno una è stata fortunata ad incontrarti....è allucinante. hai fatto bene ad arrabbiarti! cmq in bocca al lupo e tienici informatilule ha scritto: gabbietta 40*20*15 veramente piccolissima io non so nemmeno come ci siano state in 2 me la sono portata a casa e mentre ero li gliene ho detto su tante che metà bastava....ero incavolata nera poveri
vedrai che lo sarà, a mio parere i presupposti ci sono di brutto!!!!!lule ha scritto:ok allora la tengo in quarantena per i primi tempi...e intanto le costruisco una volieretta come quella della mia calo e le metto vicine..kissà che non diventino amici.....
e in primavera una bella femminuccia...per fargli compagnia...
mi rendo conto che sia da denuncia ma preferisco tralasciare e pensare che almeno una delle due coco avrà una vita felicie...
non sono ancora riuscita a farle perchè ho avuto dei problemi con la macchina digitale che ha deciso di rompersi proprio ora...quindi adesso vedo magari riesco a farmene prestare una questa sera...MaD84 ha scritto:ciao. le foto? sei riuscita a farle? Avendo una cocorita bianca e azzurra sono abbastanza curioso...