Cincia bigia ????????

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
romango
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 marzo 2007, 19:32

Cincia bigia ????????

Messaggio da romango »

Mi hanno mandato questa foto, senza altre info. Può essere una cincia bigia ? Mi scuso per la qualità dell'immagine, ma :primo- non l'ho fatta io. Secondo : il forum non mi accetta dimensioni oltre questa.
Grazie in anticipo per l'attenzione,
roberto.

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
no non è una cincia bigia (vedi foto cincia bigia)
E ' di certo un silvide, (famiglia sylvidae), solo che questi uccelli sono abbastanza difficili da classificare a vista soprattutto se si tratta di femmine o giovani..almeno per me.(lasciamo da parte il canto, che nella maggior parte dei casi aiutano moltissimo)

Per me è o un beccafico (Sylvia borin) o una bigia grossa (Sylvia hortensis) femmina.
Sentiamo il parere di altri...

Ciao
Flavio
Allegati
Cincia bigia (ricavata da internet)
Cincia bigia (ricavata da internet)
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da ManZaf »

Salve...questa è una Sylvia (e fino a qui niente dubbi)...ma determinare la specie è difficile.
Dalla foto potrebbe essere un Beccafico o una Sterpazzola...diffice ke sia un occhiocotto! Margine di errore: 80 % :? ...sono troppo incerto... :oops: :oops:
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da rossella »

difficile difficile...
io ci vedo zampette nere e se fosse così (potrebbe anche essere una svista dovuta alla scarsa qualità dell'immagine) questo particolare mi farebbe escludere la sterpazzola,
l'estremità della coda che mi pare sia un po' biforcuta non dovrebbe essere da sterpazzola o da beccafico....
schiarendo leggermente la foto al photoshop intravedo uno strano colore rosso scuro mattone sull'anca proprio sotto all'ala ma molto probabilmente potrebbe essere un riflesso che s'è creato col rosso delle tegole...mmmmhhh
cmq a parte ciò..ci vedo pure una mini barra bianca sull'ala...che mi farebbe pensare nei miei più strampalati pensieri ad una qualche balia...niente di serio e certo quello che ho scritto...solo piccole e leggere supposizioni...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da wal »

io la butto li'
:lol: voi non fidatevi eh :lol:

magnanina sarda!?!
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da pompeleflavio »

eh magnanina sarda (femmina) dici?? :lol:
Non ti smentisco, basterebbe sapere dove è stata scattata la foto e quando (sai penso ci aiuti molto anche il discorso se era in muta ecc..)

Però se è stata scattata nelle nostre zone e poi andando per probabilità è più facile che sia un beccafico o sterpazzola :D

Ciao

Flavio [smilie=041.gif]
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da ManZaf »

Di sicuro non è una Cincia bigia...(almeno su questo tutti d'accordo) !!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da Schiri »

è effettivamente molto ma molto difficile questo riconoscimento :shock: ....anche io sono incertissima...consultando la mia guida, quella a cui forse assomiglia di più è la Magnanina sarda, perchè ha questo colore tutto grigio...è proprio l'assenza di ventre chiaro che mi fa esser perplessa su eventuale Beccafico e Sterpazzola...perchè loro hanno il ventre chiaro, giusto? a me questa pare tutta grigia scura uniforme....però, se fosse una Magnanina sarda, non si dovrebbe distinguere bene l'anello rosso perioculare? così come se fosse un Occhiocotto... io qui non vedo nulla di tutto ciò, sarà anche perchè non riesco a ingrandire la foto....boh! :?: le zampe a me sembrano scure anche loro, come pure gli occhi, e sulla mia guida la Sterpazzola ha zampe e occhi beige chiaro....che confusione ragazzi! l'ideale sarebbe avere altre foto dell'esemplare, magari con altre posizioni e angolature.....ciao ciao :wink:
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da Schiri »

ho guardato delle foto su internet e escluderei anche la Magnanina sarda...non ci assomiglia quasi per niente, anche perchè dovrebbe avere le zampe rosse e l'occhio appariscente! resta il mistero insomma.... :|
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da marco62 »

tra le tante foto che ho di insettivori l'unica ch potrebbe somigliare al soggetto della foto è il
codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) ovviamente giovane ma non ne sono sicuro :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
romango
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 marzo 2007, 19:32

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da romango »

Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo non ho molte altre info sulla foto : me l'ha mandata un membro di un sito sui Gasteropodi (anzi : IL sito sui Gasteropodi) pensando che fosse un riconoscimento facile. E' stata scattata in Novembre a Savona, in una zona di periferia con boschetti e campi in vicinanza. Di più non so.
Comunque, ancora grazie.
romango
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da Schiri »

marco62 ha scritto:tra le tante foto che ho di insettivori l'unica ch potrebbe somigliare al soggetto della foto è il
codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) ovviamente giovane ma non ne sono sicuro :wink:
sai che ci avevo pensato anche io inizialmente? però non so, perchè in teoria il giovane è simile alla femmina, quindi marroncino chiaro, mentre se fosse un maschio adulto dovrebbe avere una mascherina nera abbastanza visibile....bohhh non so proprio che dire! :? :?
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao
scausate, ma mi preme dire che comunque questo uccello è una SYLVIA, famiglia silvidi... :lol:fin qui non c'è dubbio

Si può capirlo guardando la foto in tutti i suoi punti...

Uno spazzacamino anche se giovane non assomiglia molto a questo uccello..scusate l'irruenza :wink:

Foto per confronto da internet.. :D

Cercherò di informarmi meglio...

Ciao

Flavio
Allegati
spazzacamino giovane (almeno pare)
spazzacamino giovane (almeno pare)
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da ManZaf »

Si si...deve essere per forza una Sylvia!!! Niente dubbi sulla famiglia...impossibile dunque da questa foto scoprire la specie!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
mi sono informato da una persona più esperta di me, che a sua volta ha chiesto il parere di suoi amici inanellatori....

Il silvide nella foto è un OCCHIOCOTTO MASCHIO AL PRIMO INVERNO. :D
Per molti potrà sembrare strano, ma questo è quello che è venuto fuori... :lol:

Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da Schiri »

WOW allora abbiamo svelato il mistero? :o non pensavo fossero così, i giovani di Occhiocotto, anche perchè la mia guida dice che hanno la gola bianca! :shock: boh....bè, comunque mi fido dei pareri più esperti eh...ciao! :wink:
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da ManZaf »

Al dire il vero...non pensavo fossero così nemeno io...
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
romango
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 marzo 2007, 19:32

Re: Cincia bigia ????????

Messaggio da romango »

Grazie infinite a tutti. Avevo subito scartato l'occhiocotto, perché ne vedo spesso, ma hanno tutti l'occhio "cotto" (cioé rosso).Somiglia anche al codirosso spazzacamino (un pò più raro, e, soprattutto, più timido) ma la coda è visibilmente grigia.
Se mi dite che i giovani di occhiocotto hanno questo aspetto, ....bé, vi credo sulla parola !
rigrazie a tutti
romango.
Rispondi