Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
volevo scrivere nel titolo come ho scritto l'intestazione del testo(x dott Ma... e tutti quelli che ...) ma era troppo lungo!dony/nene ha scritto:Ultras non si mettono titoli con indicazione di una persona che deve rispondere, perquello ci sono i messaggi privati![]()
Aparte il titolo buona fortuna per il pullo, seguo il post ma non scrivo perche ti hanno consigliato gia piu che bene.
ho già sospeso vitamine ed energetico!Giulio G. ha scritto:Se il "Cliffi fotiss." sono vitamine, sospendile.
Il pastone da imbecco vuole dato abbastanza fluido, i piccoli non bevono.
Dato che ne prepari una piccola dose x volta, impastalo con la tua saliva. Se fumi, prima sciacquati la bocca.
è da 2 giorni che sto usando nella miscela(polvere) per imbecco , anche un multivitaminico in polvere... è possibile che sia stato questo??Giulio G. ha scritto:L'energetico è la polvere da imbeccare?
Non credo che tu gli trasmetta malattie con la saliva, la maggioranza di germi e batteri che attaccano i volatili, non attaccano l'uomo.
L'olio aumenta la % di grassi nel pastone, ma non dovrebbe fargli male. (?)

grazie mille! credo sia stata proprio colpa delle vitamine in polvere, poichè il problema è nato proprio quando ho cominciato a somministrarle, ma cmq ho già cambiato alimentazione e ho eliminato le vitamine!GIANLUCA MARCHETTI ha scritto:Ciao, non è infrequente che integratori vitaminico-minerali, soprattutto se in polvere, producano costipazione e soprattutto rallentamento del transito gastrointestinale, rigurgito, ritardato svuotamento del gozzo ecc ecc quindi riducine la percentuale ma continua pure a somministrarlo! L' olio d'oliva (ed oltri oli alimentari) aumentando i grassi nella razione, rendono ancora più pesante l'alimento ed inoltre vengono assorbiti a livello intestinale e quindi non servono molto a lubrificare purtroppo.
Il pastone più liquido può aiutare ma è ancora meglio aumentare frequenza e quantità dei pasti riducendo un po' la quantità di ciascuna somministrazione. Forse l'ambiente è troppo secco? Vive sotto lampada?? O forse gli somministri poca acqua???
Lubrifica la cloaca con una crema idratante qualsiasi o con oli per pelli sensibili come anche con paraffina o vasellina
Io aumenterei la frequenza dei pasti riducendo l'integratore e lubrificando la cloaca ma soprattutto stimolalo molto al movimento. Ricorda che più si muove e più defeca perchè il movimento aumenta la peristalsi intestinale! se non migliora somministrerei una goccia di lattulosio sciroppo a giorni alterni x qualche giorno
Gianluca Marchetti

grazie mille! proverò e faccio sapere! con il cambio di alimentazione(sn ormai + di 12 ore) sembra nn essere cambiato nulla! in quanto tempo dovrebbe fare effetto il lattulosio??come posologia una goccia come da lei indicato nella precedente risposta!grazie mille ancoraGIANLUCA MARCHETTI ha scritto:IN FARMACIA: LATTULOSIO SCIROPPO SOSPENSIONE ORALE
NON ESAGERARE, E' PUR SEMPRE UN LASSATIVO