...ignorando praticamente tutti gli altri semi (uso una miscela 4 semi scagliola-niger-semi di lino-canapa). Una volta a settimana fornisco semi della salute (nella linguetta) composta da semi selvatici-cicoria-gramigna-ravizzone rosso-radicchio-papavero blu-lattuga bianca-perilla bianca ma...nisba, la scagliola è la preferita, la cosa particolare è che trovo le bucce "appiccicate" su tutta la mangiatoia, tanto da doverla lavare ad ogni somministrazione, come se quando se ne ciba la inumidisca al punto che le bucce si attaccano alla mangiatoia. La domanda che mi pongo è questa.. e cioè se la sola scagliola ( a livello di semi parlo...)può soddisfare le sue esigenze nutritive, di certo è il seme base, ma anche i semi oleosi hanno la loro importanza, per cui non vorrei sviluppasse qualche carenza. Ho pensato anche che forse l'allevatore d'origine alimentasse solo con scagliola. La cosa che mi rassicura è che cmq è in gran forma, che dite continuo a dare il misto con la speranza che pian piano si abitui a mangiarlo o passo solo alla scagliola ?
Dimenticavo, l'unico altro seme che gradisce molto è il panico in spighe così come anche gli altri alimenti che fornisco periodicamente a completamento alimentare (pastone secco/morbido-cous cous-frittatina uovo e latte di soia-mela-tarassaco-cicoria-spinaci).
Quale altro seme potrei provare ??