Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da valeria »

Salve, mi scuso se eventualmente ripeto l'argomento già affrontato da qualcuno...ma ho un problema urgente:
ho una coppia di calopsitte che hanno avuto i loro primi due piccoli, dopo tre covate di uova bianche, ma si vede che sono giuvani e ancora inesperti...un piccolo è morto con il gozzo troppo pieno, e il secondo era rimasto in un angolo del nido e si stava raffreddando perchè i genitori uscivano tutti e due insieme dal nido e lo trascuravano, così ho dovuto toglierlo.
Solo che ho urgente bisogno di informazioni su cosa fare e come fare per nutrirlo: ha solo OTTO GIORNI...sembra vitale, pigola e si muove...ma una calo così piccola non l'ho mai avuta. Ne avevo già svezzata un'altra, ma aveva un mese, quindi aveva gli occhi aperti ed era già "avanti"...

Per favore, datemi qualche suggerimento...
Grazie a tutti


[i]Valeria[/i]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da meggy »

ciao! io non sono un'esperta, non ho mai allevato niente a mano, ma credo che tu debba comprare il mangime specifico x pulli allevati allo stecco,...quello che volevo dirti è che se il pullo ha così pochi giorni avrà bisogno di parecchie imboccate, dovrai alzarti anche di notte...se non l'hai già tolto definitivamente ai genitori prova a lasciarlo a loro e al massimo a integrare la sua dieta con imboccate extra da parte tua...forse il piccolo morto è morto x altre cause, se aveva il gozzo bello pieno vuol dire che i genitori lo stavano imboccando!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da valeria »

Ciao, la pappa da imbecco ce l'ho già...lo so che dovrò alzarmi anche di notte, ma l'ho tolto dal nido perchè era rimasto in un angolo e stava morendo di freddo... non so come mai i genitori l'hanno lasciato perdere, credo abbiano sentito il cambio di stagione...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da falco di palude »

Ciao Valeria,
se le cose stanno come dici, temo proprio che dovrai prenderti tu cura del pulcino.

Noi siamo qui per qualsiasi domanda. Metti subito il piccolo al caldo e nutrilo con la formula da imbecco secondo le regole di cui abbiamo discusso.

In bocca al lupo.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da ivana »

Sì l'altro potrebbe essere morto di freddo...come dice Falco ti devi riboccare le maniche.
8 giorni sono pochi, ma ce la puoi fare. Noi siamo qui.
Ivana
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da valeria »

Grazie a tutti per la celerità nelle risposte. Dopo circa cinque ore che l'avevo messo al caldo il suo pancino ha ricominciato a funzionare... ha fatto la cacca...ma dentro c'erano SEMI INTERI...può darsi che la mamma fosse inesperta nel nutrirlo?
E un'altra cosa: non riesco a fargli svuotare il gozzo, da qualche parte avevo letto che va massaggiato delicatamente il gozzo dell'uccellino, ma ho paura che così facendo potrei danneggiarglielo...
[i]Valeria[/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da ivana »

E' lui che non digerisce i semi.Può essere anche il freddo che gli ha causato questo.
La stasi del gozzo è molto pericolosa perché così il pioccolo si blocca e richia molto, dovresti portarlo da un veterinario aviare (a proposito di dove sei?)che lo possa svuotare e darti una terapia per bloccare l'eventuale candidosi o intossicazione o altro, sempre che la situazione non sia la conseguenza di qualche patologia ereditata dai genitori.
Nel frattempo preparagli una formula liquidissima (puoi anche dargli della soluzione fisiologica calda o camomilla , temperatura vicina ai 40°),approfitta del giorno di festa per ripetere spesso questa operazione sperando si possa così liberare il gozzo.
Puoi fare sì un leggero massaggio per rimuovere il cibo pastoso, ma attenzione che la manipolazione, una pressione più forte può portare ad un rigurgito per rischia di soffocare il piccolo.
Importantissimo tenerlo al caldo e poi facci sapere se si muove o è letargico, metti della carta da cucina bianca in modo che tu possa controllare la densità e il colore delle feci, facci sapere.
Ivana
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da valeria »

Ciao,
nel frattempo avevo provato a dargli un pochino di pappa molto molto liquida, ed effettivamente la dimensione del gozzo adesso si è ridotta di circa la metà. Il piccolo è vitale, sgambetta molto e pigola, per tenerlo al caldo, non avendo una camera calda, ho usato il fondo di una jogurtiera, che scalda a 46/48 gradi...onde evitare di LESSARE il piccolo ho messo una serie di panni di lana fra il fondo caldo e la scatola foderata di cartapanno, fino ad ottenere una temperatura della sua "culla" di circa 35/36 gradi.
Il colore delle feci è verde, mi sembra normale, sono verde/bianco, e adesso i semi contenuti lì dentro stanno un pò diminuendo...
A proposito, io sono di Ponsacco (vicino a Pisa), quali sono i veterinari aviari in provincia di Pisa, o anche province limitrofe? Fino ad ora sono stata aiutata dalla negoziante che mi ha venduto il papà, e da un'amica che aveva allevato a mano la mamma...

Intanto vi ringrazio molto per l'assistenza, siete veramente VELOCI!!
[i]Valeria[/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da ivana »

Se domani compri una lampada ad infrarossi da 50 o 75 watt la puoi mettere a 35/40 cm di distanza e lo riscaldi bene, ma anche il metodo materasso caldo va bene.Mano mano che darai la formula le feci saranno meno verdi e più colore avana ,del colore della formula, nonchè più liquide e se il tutto prosegue bene potrai, sempre a gozzo vuoto, preparare la formula via via più densa fino alla compattezza di uno jogurth.
Controlla anche nei giorni futuri, ogni mattina a gozzo vuoto l'andamento ponderale per verificarne la crescita.
I veterinari nella tua regione sono:
Alberto Arus via Montebello 107 Livorno tel. 0586 800932
Silvia Cameroni v.Martiri di Liggieri 104 S.Michele in Escheto (Lucca) tel.0583 370500
Leonardo Brunetti e M.Cristina Stroscio via Bonellina 242 Pistoia tel.0573 382344
Gabriele Tenti Firenze te. 349 7850055
Spero tanto tu non abbia bisogno urgente, ma è sempre utile averli a portata di mano.
Tienici informati :wink:
Ivana
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da valeria »

Finalmente al piccolo s'è svuotato il gozzo da tutto ciò che aveva prima dentro, così ho potuto imboccarlo con la pappa da imbecco...adesso il gozzo è giallo, e le feci sono più liquide. Mi sembra che proceda meglio....
[i]Valeria[/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da ivana »

Bene bene, buon lavoro e...tienici informati. :wink:
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da valeria »

...purtroppo il piccolino non se l'è cavata... di punto in bianco è diventato letargico e in un'ora è morto, non ho neanche avuto il tempo di chiamare il veterinario...
[i]Valeria[/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da Lotte »

Mi spiace molto per il piccolo :(
Tu hai seguito bene tutti i consigli che ti sono stati dati e ce l'hai messa tutta...purtroppo a volte non basta :(
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da ivana »

Peccato :(
Indubbiamente non ce l'ha fatta a superare il problema che aveva già alla nascita, tu hai provato, ma non sempre si riesce a salvarli......
vernioca
Messaggi: 7
Iscritto il: 13 novembre 2008, 14:56

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da vernioca »

anche io ho una yougurtiera ma bisogna mettere pure il coperchio sopra ???
ma mettendoci il coperchio il piccolo non soffocherà??
come posso fare per non farlo soffocare????
comunque mi dispiace!! :( :( :cry: :cry: sono tristissimo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da Lotte »

Vernioca, il post in cui hai scritto è di marzo..... :roll:
Cosa vuoi fare nella yogourtiera? Il bollito di pullo?

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da Fausto »

Lotte ha scritto:Vernioca, il post in cui hai scritto è di marzo..... :roll:
Cosa vuoi fare nella yogourtiera? Il bollito di pullo?

:roll: :roll: :roll:
E il microonde ? :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da Lotte »

Fausto ha scritto:
Lotte ha scritto:Vernioca, il post in cui hai scritto è di marzo..... :roll:
Cosa vuoi fare nella yogourtiera? Il bollito di pullo?

:roll: :roll: :roll:
E il microonde ? :mrgreen:
Quello no perchè fuori il pullo rimane freddo..... :roll:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da Fausto »

Lotte ha scritto:
Fausto ha scritto:
Lotte ha scritto:Vernioca, il post in cui hai scritto è di marzo..... :roll:
Cosa vuoi fare nella yogourtiera? Il bollito di pullo?

:roll: :roll: :roll:
E il microonde ? :mrgreen:
Quello no perchè fuori il pullo rimane freddo..... :roll:
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
handros
Messaggi: 17
Iscritto il: 9 novembre 2008, 10:25

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da handros »

ma dai poverina è nuova di questo forum ma non si puo dire che non è un po mbranata!! [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] :D :D :D :D [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif] [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]




scherzo!!!!!
comunque ci sono post anche molto vecchi !!!
[b][i][size=200][color=#0000FF]alex[/color][/size][/i][/b]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da Lotte »

handros ha scritto:ma dai poverina è nuova di questo forum ma non si puo dire che non è un po mbranata!! [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] :D :D :D :D [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif] [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]




scherzo!!!!!
comunque ci sono post anche molto vecchi !!!
Nessuno qui ha detto che Vernioca sia imbranato/a. Quindi gradirei, Handros, che non ti esprimessi così verso un nuovo utente.
Ho scherzato sulla yogourtiera quando ho letto del coperchio ed ho pensato che un elettrodomestico del genere è una trovata originale, ma impensabile per allevare un pullo.
Quanto ai posts vecchi, anche tu, Handros, ne sai qualcosa :wink:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da falco di palude »

Lotte ha scritto:
handros ha scritto:ma dai poverina è nuova di questo forum ma non si puo dire che non è un po mbranata!! [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] :D :D :D :D [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif] [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]




scherzo!!!!!
comunque ci sono post anche molto vecchi !!!
Nessuno qui ha detto che Vernioca sia imbranato/a. Quindi gradirei, Handros, che non ti esprimessi così verso un nuovo utente.
Ho scherzato sulla yogourtiera quando ho letto del coperchio ed ho pensato che un elettrodomestico del genere è una trovata originale, ma impensabile per allevare un pullo.
Quanto ai posts vecchi, anche tu, Handros, ne sai qualcosa :wink:
Già cara Lotte, è piacevole scherzare per smorzare la monotonia che a volte i topics ed il forum ci trasmettono, ma ovviamente solo se lo si fa sugli altri.

Vero Handros?
:wink:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da valeria »

...è proprio per non dover più usare un attrezzo improbabile come una yogurtiera che mi son fatta costruire da babbo una camera calda...
[i]Valeria[/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo aiuto urgente per allevamento a mano calopsitta

Messaggio da Lotte »

Brava Valeria :D , la camera calda è un apparecchio molto utile, non solo quando ci sono dei piccoli, ma soprattutto quando un pappagallo, anche adulto, non sta bene e va tenuto al caldo per non fargli abbassare le difese immunitarie
Rispondi