Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.
Un grazie particolare và a Rossella,Niko e Francesco per l'ormai insostituibile compagnìa e all'amico Giuseppe Albanese (responsebile dell'oasi)che ci ha pregiati della sua presenza per farci da guida .
Le specie che abbiamo incontrato sono state davvero le più diverse cominciado dai fenicotteri che ormai frequentano abitualmente le nostre zone umide
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
le cicogne grazie al grande lavoro di Giuseppe sono ormai una presenza fissa nell'inteno dell'oasi garantendo anche il reinserimento della specie che purtroppo non è più molto diffusa.
In questa foto vediamo una coppia intenta alla cova delle uova
un'altra specie che Giuseppe stà curando è l'ormai rarissimo gobbo rugginoso che grazie sempre alle cure , allo studio ed al grande lavoro per preservarle abbiamo la fortuna di vederle ancora in 2 centri italiani appena
al rientro della bellissima giornata trascorsa tra bellissimi canti di usignolo di fiume e contornato dagli strilli delle folaghe ci ha premiati questo bellissimo esemplare di poiana che abbiamo potuto catturare fotograficamente al volo perchè eravamo in auto e appena notato siamo scesi per ritrarlo in tutto il suo slpendore
grazie a te michele.
le tue foto, come sempre bellissime, regalano emozioni forti. Il ricordo di tutti gli avvistamenti di domenica mi ha regalato un sorriso spensierato ...a fine giornata lavorativa non è cosa da poco!
il gheppio, mi chiedo, non è un grillaio???
le foto della poiana sono superlative...a mano libera, poi! mica semplice impugnare il "cannone" di michele, tenerlo in bilico con tutto il suo peso seguendo una poiana che vola girando sulla testa...sensazionale! complimenti e ancora complimenti!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
rossella ha scritto:il gheppio, mi chiedo, non è un grillaio???
Rossella il dubbio mi è venuto perchè ha il ventre molto chiaro però nessuno mi ha corretto in altri forum quindi attendo a questo punto l'identificazione precisa,dai datti da fare
proprio adesso mi sono scaricata la tua foto e la sto ispezionando...dal collins riesco a identificare un grillaio (non sono sicura), ma solo tu credo puoi controllare dal nef il colore delle unghie (con un super ingrandimento). se sono bianche è sicuramente un maschietto di grillaio!
dal collins la differenza che si evidenzia di più è il disegno sotto le ali poco marcato rispetto a quello del gheppio. nel maschio l'assenza dei mustacchi scuri sulla faccia.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
rossella ha scritto:proprio adesso mi sono scaricata la tua foto e la sto ispezionando...dal collins riesco a identificare un grillaio (non sono sicura), ma solo tu credo puoi controllare dal nef il colore delle unghie (con un super ingrandimento). se sono bianche è sicuramente un maschietto di grillaio!
non riesco nemmeno ingrandendo a vedere le unghie era troppo distante però la colorazione chiara sul ventre da come spiegava Giuseppe è da Grillaio
ne aggiungo due del gobbo rugginoso per mostrare il suo buffo movimento durante una fase del corteggiamento. abbassava il collo e lo sollevava rizzando la coda verso l'alto...è stato uno spettacolo emozionante osservare questo bellissimo uccello. i colori del maschio sono davvero particolari ed intensi.
Allegati
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
grazie michele! tutto merito tuo!
quali sono i dati tecnici degli scatti della poiana? dalle info file non riesco a visualizzarli.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]