Luce Artificiale

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Luce Artificiale

Messaggio da Poepila »

Dopo l'Argomento (Acari e ne stiamo ancora parlando).Ora e giunto il Momento di parlare anche della luce Artificiale!!
Dato che allevo ESOTICI,la utilizzo,per cui il dubbio è quale LAMPADA utilizzare??.Fino alla cove anno 2003-2004.
In allevamento utilizzavo la lampada al NEON (quelle classiche) rotonde
abbinato a un programmatore luce con fotocellula :-Però da quest'anno in supporto utilizzo anche lampade al Neon per acquario. (nell'acquario si utilizza per la foto sintesi delle piante.
) Con accensione istantanea idem per lo spegnimento,solo nel
pomeriggio entra in funzione.Ora che ormai ho terminato il periodo
COVE posso dire che non ho trovato nulla di ANORMALE
Se non per la luce diversa che trovavo entrando in Allevamento,che
ti rendeva la vista annebbiata:-:- Il QUESITO E' QUALE LAMPADA BISOGNA UTILIZZARE??????---:


P o e p i l a


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Sabina
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 marzo 2005, 15:49

Messaggio da Sabina »

Ciao Poepila, :D

la luce al neon per acquari, va bene. Io uso Sun-glo (Hagen) che ha spettro solare completo a luce bianca. Probabilmente non sarà il massimo per i nostri uccellini che dovrebbero avere anche i raggi UVA, ma senz'altro meglio per i nostri occhi. Comunque, ormai sono tre anni che li uso e per i miei Esotici, nessun problema. In effetti, per gli Estrildidi, la luce non è importante ai fini della riproduzione, come invece lo è per i Fringillidi. :lol:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Salve Poepila, io nn ho mai usato la luce artificiale quando allevavo,ma avendo ripreso l'allevamento dopo 15 anni, ed essendo adesso in garage, (Nord) il prox anno l'utilizzerò quasi sicuramente. Ho letto molti post in altri Forum, e i neon x acquario, sembra che li utilizzi chi nn può tenere al sole i propri volatili, specialmente canarini melaninici, che aumenterebbero così la carica di nero. Chi come me nn ha queste esigenze (Gloster) può usare dei neon normali. Non va bene usare una sola lampadina ad incandescenza (filamenti al tungsteno) xchè la rete elettrica ha una frequenza di 50 Hz. invece la vista del canarino ha una frequenza di 150 Hz. e gli fa l'effetto che a noi fa una lampada stroboscopica(luce psichedelica) perciò bisogna usare, o 2 - 3 lampadine ad incandescenza, oppure il neon, che funzionando a gas nn da questo effetto indesiderato. Sembra che anche le lampade a basso consumo energetico, essendo a gas, nn disturbino la vista degli uccellini.
Le lampade x acquari sono molte,con tante colorazioni e tanti utilizzi ma nn le conosco.
Ciao.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
cuordicorno
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 16:06

Messaggio da cuordicorno »

a proposito di cove e di luce artificiale: io ho una volieretta in soffitta dove non c'è molta luce e dove occorrerebbe un programmatore di luce per garantire almeno le 12 ore ma poichè in soffitta ci sono parecchie carte, scatoloni, e cose facilmente infiammebili vorrei evitare di lasciare accese lampade in mia assenza. Sono quindi costretto a fare accoppiare i miei diamanti di gould quando madre natura lo consente, tipo a marzo o a settembre....
se non sbaglio però tra metà marzo e fine agosto/inizio sett incombe la muta.... come posso fare? mettere la voliera in giardino sin dai primi di marzo con nido incorporato mi pare un po presto visto che dalle mie parti a marzo ci fa ancora parecchio freddo (non sono rare le nevicate)... se aspetto tipo metà marzo o inizio aprile corro il rischio che le cove coincidano con la muta.... l'unico sarebbe provare a farli accoppiare a fine agosto/ inizi settembre..... cosa m isuggerite?
Nanniza
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 14:08

Messaggio da Nanniza »

Io ho comprato dei neon a spettro solare. Devo solo istallarli e attaccare il programmatore alba-tramonto.
R.N.A. 68HD
Avatar utente
cata
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 maggio 2005, 7:44

Messaggio da cata »

Cuordicorno il tuo è un bel problema,la soffitta non sarebbe male per allevare ma abbisogna di luce e se la luce non c'è la devi portare comunque i neon sono meno pericolosi delle lampade ad incandescenza ora vedi se riesci a trovare un sistema anche con un'interrutore salvavita (il piu sensibile possibile) onde evitare incidenti pericolosi cosi sia tu che i tuoi genitori starete piu tranquilli
Aldo
Associazione Lombarda Ornicoltori
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Luce Artificiale

Messaggio da gabriele »

ragazzi volevo sapere.... ma è possibile allevare in posti dove arriva veramente poca luce??? ovviamente con luci artificiali... ma mi chiedevo... non ci sono particolari distrìurbi per gli animali.. che non ricevono la luce del sole...??

io ho uno stanzino... dove arriva poce luce... cosa mi occorrerebbe per trasferire tutto lì?=?? grazie
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Luce Artificiale

Messaggio da dony/nene »

LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Luce Artificiale

Messaggio da GIAKA »

Dico anch'io la mia esperienza:

Uso lampade a basso consumo ( collegate ad un temporizzatore alba-tramonto ) e non ho mai avuto problemi, mute normali ( salvo qualche caso individuale ) crescita normale dei novelli, riproduzioni regolari. E ho solo queste come fonte di luce essendo l'allevamento in un seminterrato.

Ultima cosa però devo aggiungere però: non ho uccelli che vivono a questa luce tutta la loro vita, perchè come tanti altri allevatori ho un certo ricambio sostituendo i giovani con gli anziani quindi diciamo che in media un esemplare dopo la nascita passa in media da 1 a 3 anni nel mio allevamento e di conseguenza non ho mai potuto testare gli effetti di queste lampade per lunghi periodi.

Visti tutti i pareri, credo che a questo punto Eliseo prenderà la decisione di trasferire i suoi diamanti al sole australiano .... [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Luce Artificiale

Messaggio da Poepila »

:) :)

GIAKA: Magari in Australia di corsa andrei mi porterei La mia Digitale
un fucile una canna da pesca , e la bici. M A G A R I I I I I I I I I I I I!!!
-------------
Io posso dire che uso un programmatore (non e pubblicità credetemi ma
veramente merita) della Canariz , con un Neon si un NEON, che posso
fare tranquillamente alba e tramonto sempre della CANARIZ. Sono quasi
per non dire oltre 25 anni ,che uso per l'alba e tramonto. ( in 25 anni mai
un guasto, mai uno sbaglio, unica cosa il cambio del NEON (il tondo 32w)
ogni 2 -3 mesi). si ragazzi 25 anni fa il costo, costava. Ma soldi veramente
spesi bene. Ora che allevo ESOTICI e non più Canarini , il periodo riproduttivo
e diverso, per cui ho aumentato la luce come ho descritto prima. Da tenere
presente che il mio locale non ha bisogno di luce, c' è un finestrone enorme
e luce arriva, ma periodo Invernale e poca la luce Naturale, le giornate sono
veramente corte. Da chiarire che la luce in più si accende con un orologio
NORMALE accessione rapida e spegnimento Rapido (Ma c'è sempre alba e
tramonto regolata sulla luce interna dal programmatore della Canariz) per, cui
prima che si spenga la luce di scatto già e in funzione quella del programmatore.
OK spero di aver fatto chiarezza di quello che uso e il modo.

:wink: :wink:

X Fausto se ti comporti bene ti porto in Australia.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi