i norwich

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

i norwich

Messaggio da Nina »

ho pescato una foto di questa razza e sono rimasta assolutamente folgorata! sono così cicciotti e carini! *-* già li amo...
ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla di preciso.
sono facili da trovare? e da allevare? a grandi linee il costo si aggira su che cifra? ci sono accorgimenti particolari?
se qualcuno li alleva e ha piacere di ''iniziarmi'', ben venga!
grazie a chi risponderà


you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Re: i norwich

Messaggio da Alfonso »

Ciao Nina :wink: scusa ma io non vedo nulla :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen:
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

:mrgreen: infatti non l'ho messa la foto ma se la volete...
Immagine
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Re: i norwich

Messaggio da Alfonso »

Beh effettivamente l'hai detto bene, "sono così cicciotti e carini" :lol: :lol: :lol: :lol: :wink: :wink:
..però per un consiglio più accurato aspetta che si faccia sentire qualcuno senz'altro più esperto di me :wink: :wink:
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: i norwich

Messaggio da Giulio G. »

Non li ho mai avuti, da quello che sò, sono poco allevati, perchè non sono certo x principianti.
E' una razza che non alleva molto bene, meglio avere le baglie.
Il costo non lo sò. Difficile trovarli in negozio, più facile nelle grosse mostre.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: i norwich

Messaggio da Albatro »

Conosco un famoso allevatore pluripremiato di norwich che se non ricordo male chiede 100 eurini a soggetto, qualcuno mi ha detto che a quel prezzo sono cari, in definitiva però da tutta italia si muovono per acquistare soggetti da lui!!!
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

100 euro... è tantissimo per le mie tasche...troppo direi... peccato. rimarranno una fantasia :(
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: i norwich

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

NINA:-Come vedi costano vero!!! Ieri sera in chat avevo detto che
il costo partiva dalle 30 euro in SU, sempre in base al tipo di soggetto.
Però ti consiglio di iniziare con soggetto Sassoni, vedrai che non avrai
delusioni, cosa che avresti con i soggetti che cerchi.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: i norwich

Messaggio da Albatro »

Il prezzo è condizionato da alcune variabili, uno il fatto che non sono semplici da allevare, necessitano di balie, pertanto la produzione annua non raggiunge delle quantità numeriche alte, secondo, parlando dell'allevatore di mia conoscenza, il fatto di essere uno dei più importanti a livello nazionale certamente ha anch'esso una certa influenza.

Ricordiamoci sempre che purtroppo ci sono allevatori "titolati" che vendono oltre al soggetto anche il loro nome....e talvolta con dietro anche delle fregature :wink: :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: i norwich

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

BRAVO MAX., per quello che hai scritto;-
Ricordiamoci sempre che purtroppo ci sono allevatori "titolati" che
vendono oltre al soggetto anche il loro nome....e talvolta con dietro
anche delle fregature

------------
Certamente quelle sono le prime.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: i norwich

Messaggio da sergio697 »

Non credo che siano canarini x chi e' all'inizio come allevatore , io ne tengo quattro coppie , non sono per niente facili , pero ' hanno secondo me un fascino particolare .[attachment=4]brinati.jpg[/attachment][attachment=4]brinati.jpg[/attachment][attachment=4]brinati.jpg[/attachment][attachment=4]brinati.jpg[/attachment]
Allegati
Norwich  pezzato  intenso.jpg
Norwich   intenso.jpg
Norwichmaschio2intenso2.jpg
Norwichmaschio2intenso2.jpg (14.19 KiB) Visto 9549 volte
Norwichfemminabrinata2.jpg
Norwichfemminabrinata2.jpg (10.75 KiB) Visto 9546 volte
brinati.jpg
brinati.jpg (7.27 KiB) Visto 9545 volte
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

sono un'amore però preferisco l'arancione intenso al brinato..non che non mi piaccia..però va a gusti.
come sono i sassoni?

norwich... prima o poi sarete MIEII! 8)
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: i norwich

Messaggio da Giulio G. »

Nina ha scritto:sono un'amore però preferisco l'arancione intenso al brinato..non che non mi piaccia..però va a gusti.
come sono i sassoni?

norwich... prima o poi sarete MIEII! 8)
I sàssoni, vecchio nome dei Canarini di Colore, sono molto più facili da allevare, specialmente se segli i "lipocromici", cioè:
gialli, bianchi o rossi. Sempre intenso x brinato e mosaico x mosaico.
Fatta esperienza con il Colore, puoi passare ai Norwich, a Reggio E. li trovi sicuramente, anche a prezzi decenti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: i norwich

Messaggio da Mitsu »

Nina hai mai preso in considerazione i Gloster?
Sono cicciotti e carini e.... facilissimi da allevare! Se poi il ciuffo non ti interessa ti prendi una coppia Consort x Consort e ti sei tolta il problema! Il costo è già più abbordabile, 20/25€ a soggetto mi sembra ragionevole.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

ce l'ho una coppia di gloster ma mi sa che sono due femmine. :mrgreen: pazienza ...
anche i border fancy che sono bellissimi...ma mi sa che siamo nella stessa situazione dei norwich..
comunque Mitsu i gloster sono carinissimi ( li ho pagati 10 l'uno..) ma quasti mi hanno affascinata. sarà il sopracciglione.. *-*
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: i norwich

Messaggio da Alex1977 »

10 euro???
Sono per caso difettosi??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ovviamente scherzo Nina, se sono in salute e di bell'aspetto complimenti a te che hai fatto un affare e a chi te li ha venduti.
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

se vuoi vederli ti metto le foto. il corona è bellissimo!
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: i norwich

Messaggio da Alex1977 »

ALLORA COMPLIMENTONI, UN PREZZO AFFARE! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Postala qualche foto se puoi
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

si vedono un po' male... e la gabbietta è incasinatissima perchè i monelli hanno sparpagliato sul fondo tutta la juta.. :lol:

questa è la consort
http://img529.imageshack.us/my.php?imag ... rt1ov6.jpg
http://img233.imageshack.us/my.php?imag ... rt2vq4.jpg
e questo è il corona
http://img153.imageshack.us/my.php?image=corona1ht7.jpg
http://img511.imageshack.us/my.php?image=corona2td9.jpg

sono sicura che ci siano soggetti più belli..ma a me piacciono :oops:
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: i norwich

Messaggio da Mitsu »

Nina ha scritto: sono sicura che ci siano soggetti più belli..ma a me piacciono :oops:
visto che tu non allevi per esporre in mostre e visto che sembrerebbero godere di buona salute (la consort appoggia male il dito posteriore della zampa destra ma potrebbe essere stato un caso) direi che hanno raggiunto tutti i requisiti per essere da te amati e curati e regalarti infiniti momenti di gioia. ;)

se ne potrebbero dire molte su tutti i soggetti che ognuno di noi alleva ma bisogna anche ricordare che la perfezione non esiste e che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: i norwich

Messaggio da Laeroth »

Nina, a te sono capitate due femmine mentre a me due maschi, solo che li ho presi ad un prezzo decisamente più alto, beata te che li hai trovati a 10€.
Mitsu, scusa se chiedo, ma che io sappia per i Gloster è indispensabile che le coppie siano formate da un Corona e un Consort. Possibilmente mi sbaglio, però a me hanno spiegato così.
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

a me hanno detto che se sono tutti e due corona i piccoli vengono con la chierica...pelati,insomma.
poi non so..

mitsu grazie.. si è un caso, si stava girando. infatti quando ho schiacciato lo scatto era di profilo ma nel frattempo si è girata
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: i norwich

Messaggio da Mitsu »

Laeroth, Nina, facciamo un po' di chiarezza sui gloster, anzi più genericamente sul ciuffo indipendentemente dalla razza.

La faccio semplice altrimenti sforiamo in genetica.
Il gloster, come altre razze di canarini, ha tra le sue particolarità un gene che provoca una "deformazione" del cranio.
Questa malformazione porta a creare una nascita delle piume a raggiera che formano poi il ciuffo.
Il gene di cui stiamo parlando è di tipo dominante e risiede soltanto su uno dei due soggetti (come il gene "Y" che porta alla distinzione dei sessi per capirci). Se questo gene non è presente in nessuno dei genitori (caso Consort x Consort) nascono dei canarini che portano con se tutte le caratteristiche della razza ma ovviamente non avranno mai il ciuffo. Certo, non è pensabile mandare avanti la razza gloster senza dei soggetti ciuffati ma non è neanche vietato unire due soggetti a testa liscia.

Nel caso invece dell'accoppiamento di due soggetti ciuffati, nel 25% il gene viene trasmesso da entrambi i genitori al nuovo nato che avrà il cranio talmente deformato da riuscire difficilmente a sopravvivere e se ci riuscirà avrà una vita moooolto difficile (il fatto che siano calvi al centro è causato addirittura da una non unione delle ossa). Il gene ciuffo viene per questo identificato come subletale. Inoltre, il 50% nascerà con il ciuffo e sano ed il 25% senza ciuffo. (se volete approfondire ora cercate sul forum e troverete di ogni, cercate anche la tavola di mendel).


RIASSUNTO:
Accoppiare due soggetti senza ciuffo è possibile ma nessun figlio avrà il ciuffo.
Accoppiare due soggetti con il ciuffo è possibile ma è di una crudeltà bestiale perchè siamo abbastanza certi di perdere il 25% dei nati senza nessun guadagno effettivo.
Accoppiare un soggetto con ciuffo con uno senza ciuffo è la scelta migliore perchè si avrà il 50% con e il 50% senza ciuffo e tutti sani.


Io ad esempio quest'anno per necessità ho due gabbie con Corona x Consort ed una Consort x Consort.

Inoltre: grazie ad Albatro ho potuto scoprire che l'accoppiamento Consort x Consort viene frequentemente usato per migliorare la forma della testa dei Gloster.

Ed ora: tutti a usare la funzione "Ricerca Avanzata" per divenire più colti sulla questione! ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

grazie^^
l' anno scorso non sono riuscita a farli accoppiare perchè lei era novella. poi è morto il maschio e lo abbiamo sostituito..ma mi sa che è femmina perchè non canta. bo..mi sa che anche quest'anno niente. pazienza basta che stiano bene..poi ormai mi sono affezionata..non voglio sostituirne uno ma un'altra gabbia non ci sta :(
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: i norwich

Messaggio da Laeroth »

Grazie Mitsu, sei stato molto chiaro. :)
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Re: i norwich

Messaggio da AndreaCanarino »

Alla mostra di Bellusco del 2007 un allevatore chiedeva 200€ a soggetto, sia per i norwich che per i crest, poichè i genitori li aveva pagati 500€ a reggio emilia, tra gli scarti.
Per quanto riguarda la loro fertilità, posso dirti che i soggetti troppo giovani o quelli troppo vecchi hanno estreme difficoltà a portare a compimento una covata senza l'ausilio d'una balia, questo a causa della loro altezza elevata(18cm), se ti piacciono i canarini ciocciottelli e di "facile cura", ti potrei consigliare i Border, i Fife e i Gloster(con questi ultimi mi sto cimentando per la prima volta quest'anno).
Poi vabbè di facili da allevare ce ne sono altri, però io personalmente consiglio per le persone agitate razze "pacioccone e calme"(border,crest,yorkshire,norwich,fife,gloster,arricciati vari,etc), indipendentemente dalla facilità o meno di allevamento, per le persone calme invece consiglio canarini agitati(spagnoli,sassoni,lizard, etc; comunque quelli snelli ).
Per chi è alle prime armi come te e me, i migliori sono quelli di taglia inferiore o uguale ai 14cm, come Border,fife,gloster,spagnoli,lizard,fiorino,arricciato del nord,japan hoso,ciuffato tedesco,sassone, le razze da canto, comunque razze che si avvicinano allo standard selvatico grossomodo).
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Re: i norwich

Messaggio da AndreaCanarino »

Quando li devi accoppiare taglia loro le piume vicino alla cloaca!
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: i norwich

Messaggio da Giulio G. »

Il consort direi che è femmina, le manca l'unghia del dito posteriore Dx. Bella testa !
Il corona direi che è maschio, non sembra giovane, crescita del becco e delle unghie.
In genere le femmine, sul petto, presentano più disegno (righe melaniniche) dei maschi, che hanno il petto quasi senza o con poco disegno.
Se hai un'altra gabbia, prova a dividerli, così il maschio sarà più stimolato al canto.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mitsu ha spiegato benissimo il problema "Ciuffo".
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Razze di canarini adatte ai principianti:
Colore, meglio se lipocromici.(gialli - bianchi poi i rossi)
Inglesi : Fife Fancy - Gloster - Spagnoli - Lizard - Japan Hoso - Lancashire, unica razza di grande taglia che alleva.
Arricciati : Fiorino, Arr. del Nord.
Evitate tutte le razze di grande taglia, compreso i Border.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: i norwich

Messaggio da Nina »

Giulio G. ha scritto:Il consort direi che è femmina, le manca l'unghia del dito posteriore Dx. Bella testa !
Il corona direi che è maschio, non sembra giovane, crescita del becco e delle unghie.
In genere le femmine, sul petto, presentano più disegno (righe melaniniche) dei maschi, che hanno il petto quasi senza o con poco disegno.
Se hai un'altra gabbia, prova a dividerli, così il maschio sarà più stimolato al canto.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ce l'ha l'unghia ma è di traverso. ad ogni modo non ha mai dato nessun problema.
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: i norwich

Messaggio da NIKE77 »

Andrea... scusa se perfeziono il tuo valido discorso... ma penso che i border siano una razza superiore e non inferiore ai 14 cm... simile ai border ma inferiore ai 14 cm ci sono i fife... :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi