Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti.
io volevo chiedervi cosa sia un cardellino bianco e anzitutto come si ottiene visto che il suo valore commerciale si aggira intorno ai 1500 euro.
volevo chiedervi se si può far accoppiare un canarino bianco con una cardellina di 2 anni visto che molte persone mi hanno sconsigliato di farlo. CIAO A TUTTI e buona domenica
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ci sono due tipi di cardellini bianchi, quelli acianici che normalmente sono tutti bianchi maschera compresa e discendono dai favati e i cardellini albini.
Il cardellino albino è un cardellino interessato da una mutazione ( albino ) autosomica recessiva, se accoppi questo cardellino un cardellino ancestrale ( normale ) otterrai tutti i figli ancestrali portatori di albino.
Per ottenere cardellini bianchi albini il miglior tipo di accoppiamento è albino x ancestrale portatore.
Assolutamente no!!!!
Al massimo otterrai degli ibridi pezzati o ancestrali, dipende da che tipo di canarina bianca stai utilizzando, il cardellino bianco o quello albino sono ben altra cosa, non è un ibrido ottenuto incrociando un cardellino con un uccello bianco ma è una mutazione apparsa nel cardellino, sono dei cardellini al 1000% solo che sono bianchi!!!!
Questa mutazione ( parlo dell'abina ) è apparsa per la prima volta vari anni fa, nell'allevamento di uno dei più grandi allevatori di cardellini al mondo R. Raskin, da un ceppo di Cardellini Major di eccezionale taglia!
ah ecco quindi niente cardellino bianco , cmq scusa l'ignoranza in materia ma sto solo ai primi passi con i volatili,comunque mi accontenteri anche dei pezzati
Tutti abbiamo da apprendere, io sinceramente non farei ibridi pezzati, poi se vuoi non potrai esporli in mostra, un regolamento della C.T.N. vieta di esporre in mostra ibridi pezzati.
ciao francesco per quanto riquarda il mio cardellino ho notato che la maschera rossa nn è accesa come dovrebbe essere, ma è di un colore talmente scuro che nn si riconosce nemmeno la maschera.
Questa cardellina in estate era stata attaccata dagli acari ma grazie a un medicinale sì è quarita molto velocemente, e , se riesco metterò una foto per farto notare ciò che ti stò dicendo.
Se sei così gentile potresti rispondermi ora a proposito di questo?
grazie 1000
ciao
Ciao Pachi, la maschera del cardellino si colora in base a ciò che noi forniamo nell'alimentazione. Se l'alimentazione non è giusta per ottenere quel rosso tipico dei cardellini si otterranno maschere di colore diverso che molte volte sono aranciate.
Ho un cardellino e una canarina insieme da 3 mesi hanna fatto 3 cove sciaque e la canarina si e messa sul nido e, non si muove senza fare nessun uovo. Cosa devo fare?
ryan ha scritto:Ho un cardellino e una canarina insieme da 3 mesi hanna fatto 3 cove sciaque e la canarina si e messa sul nido e, non si muove senza fare nessun uovo. Cosa devo fare?
ryan ha scritto:Ho un cardellino e una canarina insieme da 3 mesi hanna fatto 3 cove sciaque e la canarina si e messa sul nido e, non si muove senza fare nessun uovo. Cosa devo fare?
è normale, i cardellini vanno in estro a giugno.
a me mi sono nati gli icardellti e ho 2 coppie di cardelini in cova
e siamo ancora ad aprile
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
No rox i cardellini di media vanno in estro a maggio, però ci sono dei cardellini già pronti a marzo...
per esempio: nel mio orto su una pianta di clementina c'e un nido di cardellini e ce la cardellina che cova già da una settimana...
ryan ha scritto:Ho un cardellino e una canarina insieme da 3 mesi hanna fatto 3 cove sciaque e la canarina si e messa sul nido e, non si muove senza fare nessun uovo. Cosa devo fare?
è normale, i cardellini vanno in estro a giugno.
a me mi sono nati gli icardellti e ho 2 coppie di cardelini in cova
e siamo ancora ad aprile
ma allevi a fotoperiodo naturale ?
perchè a me ogni anno i cardellini prima di fine maggio, inizio giugno sono ancora con il becco nero e le zampe scure.
allevo con fotoperiodo artificiale
mi aspettavo la tua domanda
ma tu hai detto a ryan che i cardellini vanno in estro a giugno
senza sapere con quale fotoperiodo alleva (naturale o artificiale) dal momento che non lo ha scritto e tu non lo hai chiesto
così come hai fatto con me
comunque già a fine aprile inizio maggio (dipende dalle zone) cardellini in natura sono in cova
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
marco62 ha scritto:allevo con fotoperiodo artificiale
mi aspettavo la tua domanda
ma tu hai detto a ryan che i cardellini vanno in estro a giugno
senza sapere con quale fotoperiodo alleva (naturale o artificiale) dal momento che non lo ha scritto e tu non lo hai chiesto
così come hai fatto con me
comunque già a fine aprile inizio maggio (dipende dalle zone) cardellini in natura sono in cova
cn fotoperiodo artificiale tutto cambia... , ma quando metti le coppie per gli incardellati, come procedi? nel senso, li tieni divisi da una griglia poi quando la canarina ha ultimato il nido levi la griglia, incerisci il cardellino prima che la canarina abbia ulntimato il nidoo cosa ?