Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
si molte volte l madre quando non ha più la sua "privacy" tende ad abbandonare il nido, io le mie coppie le controllo alle 7.30 - 15.30 - 21.00. quando hanno i pulli controllo alle 7.30 e alle 21. Non ti preoccupare se ti hanno dato un pullo, vuol dire che come coppia è affidabile, ma la prox volta stagli meno addosso...gabriele ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
nido abbandonato
![]()
![]()
![]()
![]()
stò allevando il pullo allo stecco con il pastino che faccio io... ammorbidito con acqua. lo alimento ogni 3 ore... solo per oggi ogni volta che si svuota il gozzo.
quando dovrò andare all'università. potrà stare 5 ore??????? fino a quando dovrò riempire il gozzo...?? finche apre il becco......??
da cosa può essere stato causato l'abbandono. forse perchè lo controllavo spesso''''''???
RIMETTO I GENITORI A RIPRODURRE O LI SCARTO? ovviamente dopo una settimana di pausa di riflessione![]()
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Diffidare assolutamente delle canarine che abbandonano la covata appena disturbate. Tutte le otto canarine del mio aviario possono essere prese in mano mentre covano oppure si alzano dal nido quando infilo la mano ma una volta tolta la mano dalla gabbia rientrano nel nido al massimo entro cinque secondi. Ovviamente se non devono mangiare, perchè per quanto riguarda il bere e lo sganciare "bombe" fanno abbastanza in fretta.rox ha scritto: si molte volte l madre quando non ha più la sua "privacy" tende ad abbandonare il nido ...
Già ti pago la pensione, che vuoi di più ??!!Poepila ha scritto:![]()
![]()
Da domani i consiglia tramite Telefono costano 100 EURO![]()
Solo 100 EURO perchè poi devi mettere in conto , il resto nelle varie mostre i pranzi vari.
![]()
![]()
![]()
![]()
Devis complimenti ai tuoi soggetti!!devis ha scritto:ecco un record....
una delle mie coppie di mosaici rossi con 6 pulli nati di 7 giorni.... stra belli.....
e continua la mia generazione di super canarini bravi rosso mosaico
complimenti ala tua coppia una covata omogenea ottimi genitoridevis ha scritto:ecco un record....
una delle mie coppie di mosaici rossi con 6 pulli nati di 7 giorni.... stra belli.....
e continua la mia generazione di super canarini bravi rosso mosaico
Premesso che non si dovrebbe spostare le gabbie durante le cove se non in casi di estrema emergenza. Comunque mi sembra naturale che i due canarini si cerchino: del resto in natura è la coppia a crescere la prole e non solo la femmina, lei cova e lui l'aiuta. Lei lo cerca, probabilmente per chiedergli di nutrirla. Lui sente "aria di femmina".rox ha scritto:ho bisogno di un chiarimento, ho spostato un po le gabbie cova per motivi di luce, e pre motivi di spazio ho messo accantoad una gabbia cosa un maschio (le due gabbie sono divise da un foglio di compensato in modo che non si vedano), solo che il maschio nella gabbia e la canarina nel nido si chiamano incntinuazione, e la femmina non è più assidua nel covare da quando ho messo questo vicino, è meglio che ripristino le cose o tra un po' ognuno riprenderà il proprio ruolo ?
A me invece è capitato di trovare un uovo con un pezzettino di guscio mancante il giorno della speratura (7°giorno)... Dandolo ormai per spacciato, ho provato lo stesso a ripararlo col super attackdony/nene ha scritto:uno aveva un pezzo di guscio che si e staccato(restato attaccato all'ovatta dove le conservavo(mai piu ovatta manco per tenere via le uova)).
Anche a una mia canarina a volte capita, ma se è davvero la stessa cosa non si può chiamare lite... il mio maschio si limita ad aprire il becco e le ali, in atteggiamento aggressivo, ma di fatto non attacca veramente la compagna: diciamo che la spinge alla cova. Oltretutto il suddetto maschio nella cova precedente si è rivelato un ottimo padre. Potrei spiegare questo comportamento come un'estrema preoccupazione del maschio per l'andamento della cova. Se poi dici che il tuo prima la sostituiva nella cova direi che è tutt'altro che un cattivo maschio.Jolly1971 ha scritto:Aggiornamento
La covata delle 3 uovo procede bene, la femmina cova assiduamente e ormai siamo quasi al giorno della speratura, ma volveo chiedere un parere, sono due giorni che ho notato che appena la femmina esce dal nido per vari motivi, ma principalmente per mangiare e fare i bisogni, il maschio la insegue e si azzuffano un pò, fino a quando lei rientra nel nido, dopo tutto tranquillo lui non la disturba più, è normale oppure c'è qualche rischio e devo togliere il maschio? fino a qualche giorno fa questo non succedeva, nel senso che l'altro giorno ho visto il maschio addirittura sostituire la femmina sulle uova quando questa usciva brevemente per andare a mangiare.
Direi che sei stata bravissima!kindra ha scritto:stasera ho controllato, gozzo vuoto, si muove ma nn apre il becco come gli altri, sembra guasi incollato, all'interno del guscio ho trovato tutte venuzze ecco da dove veniva il sangue forse era ancora immaturo per uscire forse lo dovevo lasciare lì, ho sbasgliato??
si è buttato con un po di ritardo... visto che dopo 13 giorni dalla nascita si dovrebbero gettare dal nido.rObiuan ha scritto:...oggi 21° giorno, il "CONDOR" ha fatto il salto nel vuoto (molto facilitato direi, gli ho posizionato dei posatoi tipo scalinata di Piazza di Spagna,dal nido al fondo gabbia ad altezze intermedie...ma l'impavido già improvvisa improbabili svolacchiamenti per tutta la gabbia) Non noto accenni di ciuffo per cui deduco che sia un consort, ma aspetto pareri dai glosteristi più esperti. Poichè ogni "scarrafone è bello a mamma sua" ve lo ri-propongo:
Hai ragione, per il momento lo lascio stare ance perchè come ho gà detto le da fastidio solo quando esce dal nido, mentre cova invece se ne sta tranquillo a spasso per la gabbia, l'unica preoccupazione è che non vorrei che per questo motivo la femmina non esca molto dal nido compromettendo la sua salute, comunque starò in attesaKiky ha scritto:Anche a una mia canarina a volte capita, ma se è davvero la stessa cosa non si può chiamare lite... il mio maschio si limita ad aprire il becco e le ali, in atteggiamento aggressivo, ma di fatto non attacca veramente la compagna: diciamo che la spinge alla cova. Oltretutto il suddetto maschio nella cova precedente si è rivelato un ottimo padre. Potrei spiegare questo comportamento come un'estrema preoccupazione del maschio per l'andamento della cova. Se poi dici che il tuo prima la sostituiva nella cova direi che è tutt'altro che un cattivo maschio.Jolly1971 ha scritto:Aggiornamento
La covata delle 3 uovo procede bene, la femmina cova assiduamente e ormai siamo quasi al giorno della speratura, ma volveo chiedere un parere, sono due giorni che ho notato che appena la femmina esce dal nido per vari motivi, ma principalmente per mangiare e fare i bisogni, il maschio la insegue e si azzuffano un pò, fino a quando lei rientra nel nido, dopo tutto tranquillo lui non la disturba più, è normale oppure c'è qualche rischio e devo togliere il maschio? fino a qualche giorno fa questo non succedeva, nel senso che l'altro giorno ho visto il maschio addirittura sostituire la femmina sulle uova quando questa usciva brevemente per andare a mangiare.![]()
Ora bisogna vedere se effettivamente "si azzuffano" come dici oppure lui "insiste" solamente... ovvio che se lui le dà troppo fastidio è meglio separarlo. Io personalmente ho notato questo atteggiamento nel maschio in maniera saltuaria: faceva così per 2-3 giorni e dopo la smetteva. Lasciare il maschio in mezza gabbia cova è sacrificarlo molto come spazio: oltre al fatto che non ha niente da fare e mangia tutto il giorno ora gli lasceresti solo 1 posatoio... così si annoia e ingrassa due volte tanto![]()
Io ti direi di stare a vedere se questo maschio è davvero una minaccia per la femmina o se è solo un po' apprensivo.
Consort al 100%... ma taaaanto bellino!!!rObiuan ha scritto:deduco che sia un consort
ma la coppia com'è? sono affiatati?Jolly1971 ha scritto:Aggiornamento:
purtroppo stamattina brutte notizie, essendo all'ottavo giorno di cova, ho fatto la speratura delle tre uova e come temevo, visto che non li ho mai visti accoppiarsi, sono risultati tutte e tre chiare, uno mi si è anche rotto e dentro ho trovato solo il tuorlo dell'uovo.
A questo punto vi chiedo quale può essere stata la causa per cercare di rimediare con la prossima covata e se devo togliere subito tutto il nido e quando rimetterglielo?