Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ora Marco sono praticamente in questa situazione, spero che tu abbia ragione e che quindi la femmina mi svezzi i piccoli senza inciampi di percorso................per ora i piccoli mi sembrano crescere bene, oggi hanno fatto 14 giorni e come crescita mi sembrano in tabella in base alla loro età, cosa dici??ora ipotiziamo che la tua coppia si trovi in natura ed ipotizziamo che al maschi durante la ricerca del cibo gli sia capitato un brutto incidente da non permetterlo + di far ritorno al nido
in questo caso la femmina si assume l'intero carico e porta allo svezzamento totale i piccoli senza alcun problema tralasciando la seconda covata
lorenzo ha scritto: Quando mi sono visto sfuggire dalle mani il verdone più che altro sono venuti giù tutti i santi dal cielo per il "rosario" che ho recitato.............................ma purtroppo ormai è andata così... ormai me ne sono fatto una ragione.
credimi il frosone fà molto + male ha la potenza di sviluppare una forza di 45 kg (i noccioli delle cilege x lui sono come la perilla x canarini)lorenzo ha scritto: (non so se sei mai stato beccato da un verdone maschio adulto, ma ti assicuro che ha una potenza non comune!!), quando ho sentito questo intenso dolore mi è venuto spontaneo mollare un po' la presa e lui se ne è accorto subito, si è dimenato e divincolato scappandomi.
permettimi di rinnovare i complimenti alla tua femmina è stata molto brava (come volevasi dimostrare)lorenzo ha scritto:Piccolo aggiornamento visivo della crescita dei piccoli..............sembra ancora procedere tutto per il meglio, oggi hanno compiuto 19 giorni e sono molto meno impacciati, stanno pian piano prendendo confidenza con la gabbia ed i posatoi.
La mamma è sempre bravissima, si fà davvero in 4 per far si che tutti abbiano la loro imbeccata.+
lorenzo ha scritto: Grazie ancora a Marco per i sempre preziosi e tempestivi consigli che hanno contribuito a far arrivare fino ad adesso questa magnifica avventura!
Ok, Marco, grazie mille come al solito!marco62 ha scritto:metti a disposizione dei pulli semi di perilla
è un seme molto tenero ed è facilmente sgusciabile x i becchi ancora non forti pastoncino copn semi ammollati di niger e mela
puoi mettere a disposizione della femmina sia il nido che il materiale
tra la preparazione e la deposizione passerà una decina di giorni (forse qualcosa di +) i giovani dovrebbero essere in grado di alimentarsi da soli con cibi teneri
una volta avvenuta la deposizione osserva se i piccoli iniziano a mangiare da soli se lo fanno il problema è risolto se non lo fanno ritogli il nido alla femmina (tanto le uova sono infeconde)
io continuerò ad avere le dita incrociate ciao
io ne ho alcuni ancora con i genitorilorenzo ha scritto:Ciao a tutti.
Giusto per aggiornare, le tre piccole pesti stanno crescendo benissimo, ormai mangiano praticamente tutto da soli (oggi hanno fatto 29/30 giorni)....................prendono ancora delle imbeccate dalla madre, ma secondo me potrebbero anche farne a meno.
Marco, Mi consigliavi di tenerli insieme alla madre il più a lungo possibile, ma all'incirca quanto tempo ancora?