Deposizione Verdoni

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti.
Apro questa discussione perchè sono alle prese con la prima cova della mia coppia di verdoni bruni.
Il 12 di marzo avevo messo nido e materiale perchè avevo notato i due decisamente irrequieti e la femmina ha subito cominciato a farsi il nido.
Visto che il maschio continuava a disturbarla e distruggere il nido ho deciso di mettere il divisorio tra i due per dare il tempo alla femmina di ultimare il nido con la dovuta tranquillità ed infatti il 16 il nido era terminato e pronto.
Ovviamente ho provveduto a lasciare insieme per diverse ore la giorno i due in modo che il maschio avesse la possibilità di coprire la femmina ed infatti ho notato che questo succedeva regolarmente soprattutto alla mattina ed alla sera.
Il 19 marzo la femmina ha deposto il primo ovetto e, per evitare problemi col maschio, ho deciso di sostituirlo con uno finto ed ho fatto così anche per il secondo. Visto che il maschio si era un po' tranquillizzato ho deciso di togliere il divisorio e di rimettere le due uva sotto la verdona stamattina che nel frattempo ha fatto il terzo uovo.
Adesso la verdona la vedo rimanere spesso nel nido, ma ci sono delle volte che esce anche per dei quaranta minuti abbondanti per mangiare e bere.
Mi chiedevo, anche per i verdoni funziona come per i canarini che cominciano a covare assiduamente solo dopo il quarto o quinto uovo oppure è probabile che questa verdona non sappia covare come si deve? :roll:


[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

40 minuti fuori dal nido sono troppi
ci sono femmine che ritardano a covare le uova assiduamente (potrebbe essere il caso della tua femmina)
altre invece che iniziano a covare già dal 2° uovo tieni d'occhio la femmina nei prossimi giorni
se puoi affidare momentaneamente le uova a qualche altro soggetto fallo
una volta che sei sicuro che la verdona ha iniziato a covare puoi affidargli le uova
x non rischiare del tutto visto che sei se non erro alla tua prima esperienza potresti affidare le uova ad una canarina e alla verdona fai covare le uova di canarini
se tutto procede bene dopo averli anellati e prima che i piccoli mettano le penne puoi restituire ad ognuno la propria prole :wink:
questa femmina di verdone ha iniziato la cova a partire dal 2° giorno di deposizione
Allegati
femmina di verdone agata in cova
femmina di verdone agata in cova
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Ciao Marco. Grazie per i consigli!
Non vorrei come al solito parlare troppo presto, ma stamattina ho trovato il quarto ovetto e sembra che la Verdona sia partita con la cova perchè per ora è sempre nel nido, è uscita solo per qualche minuto per poi tornarci quindi spero che ci siamo! :D
Il maschio ogni tanto lo vedo andare nel nido ad imbeccarla, ma per lo più passa il tempo a cantare, staremo a vedere se si rivelerà un buon padre oppure no! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

durante la cova il maschio nutre la femmina la quale esce dal nido solo x esigenze fisiologiche
quando il maschio canta se non alza il becco verso l'alto (x mostrare il petto) se non abbassa le ali (x evidenziare la barratura alare) puoi stare tranquillo ma se fà una sola delle 2 cose che ho scritto metti il divisorio potrebbe distruggere il nido x la troppa focosità
comunque di solito i maschi di verdone sono generalmente tranquilli durante la cova della femmina
comportandosi in modo veramente esemplare (in bocca al lupo) :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Allora marco ti sfrutto............ :mrgreen: .............nel caso decidessi di mettere il divisorio, una volta nati i piccoli, potrei toglierlo per permettere al padre di imbeccarli oppure rischierei che non li riconosca ed addirittura gli faccia del male? :roll:
Comunque ora che la femmina cova il maschio sembra essersi un po' calmato anche se comunque continua a fare molti sopralluoghi nel nido quando la femmina esce. Per ora le uova non le ha mai toccate lui quindi spero proprio che abbia capito che lì dentro probabilmente c'è la sua prole! :mrgreen: ..........per rispondere a quello che dicevi tu comunque, mentre il maschio canta adesso non abbassa le ali però la testa la tiene alta quindi un 50% di focosità da quello che ho capito! :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

hai scritto che il maschio controlla il nido quando la femmina esce non vorrei che la femmina esce troppo spesso
hai notato se il maschio gli porta da mangiare?
il maschio alza la testa allora è in pieno estro
hai tre possibilità
1) lasciare che la natura in cattività faccia il suo corso ( ce il rischio della distruzzione del nido da parte del maschio)
2) mettere il divisorio ma ti sconsiglio di rimettere il maschio alla nascita dei piccoli potrebbe accettarli così come non accettarli
3) consiglio precedente (canarini) hai sicuramente meno rischi e forse una delusione in meno
io ti consiglio il 3 male che và avrai dei verdoni nati nel tuo allevamento
durante la giornata il maschio nutre la femmina e gli fà compagnia durante la cova stando sul bordo del nido (vedi foto)
un maschio che accudisce amorevolmente la propria femmina è quasi sempre nelle sue imminenti vicinanze
a volte gli si mette accanto avendo un vero e proprio contatto fisico (questo di solito avviene la sera ) :wink:
Allegati
coppia di verdoni in cova anno 2008
coppia di verdoni in cova anno 2008
coppia di verdoni in cova anno 2008
coppia di verdoni in cova anno 2008
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Prima di tutto complimenti per i tuoi splendidi verdoni!
Da quello che posso aver notato il maschio è ancora a metà tra l'amorevole e l'infoiato, spesso lo vedo, come dici tu, accanto al nido che sembra appunto vigilare sulla cova della compagna, altre volte invece ne sembra quasi indifferente e si mette sul posatoio lontano a cantare a squrciagola. L'ho visto che diverse volte imbeccare la compagna, ma probabilmente non così spesso da permetterle di rimanere quasi sempre nel nido............lei adesso esce dal nido solo per pochi minuti ogni tanto giusto per una sbeccuzzatina e per i suoi bisogni corporali e poi rientra quasi subito ed in quel frangente lui, come ti dicevo, fà dei sopralluoghi nel nido come per valutare cosa stia succedendo.
Ieri sera per esempio (eravamo a quota tre uova) durante una delle sue uscite lui l'ha coperta ovviamente con la femmina accondiscendente, e questo mi ha un po' stupito visto che ormai c'erano già tre uova deposte, però questo probabilmente è servito anche a far calmare il maschio.
Il discorso di mettere le uova sotto ad una canarina è ottimo e lo farei, ma purtroppo per ora ho solo una coppia ufficiale di canarini che sta svezzando un pullo di 5 giorni e quindi non ci sono i tempi giusti, tutte le altre canarine che ho le sto tenendo in una voliera perchè ho deciso di non farle riprodurre per quest'anno visto anche che mi manca lo spazio materiale per gestire altre coppie in cova.
Ok, ho delineato la mia situazione, spero di riuscire a lasciare il maschio di verdone insieme alla sua compagna perchè per me non c'è niente di più bello che vedere una coppia affiatata che nutre i propri piccoli, mi dispiacerebbe dover far fare tutto alla sola femmina ed utilizzare il maschio solo come stallone da monta, d'altronde anche in questo modo lui avrà la possibilità di fare esperienza e diventare un buon genitore...............almeno lo spero! :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Aggiorno la situazione dicendo che la verdona si è proprio messa a covare in maniera super assidua, non la vedo mai fuori dal nido e quindi fin qui direi tutto bene.
Il maschio è sempre un po' sul chi vive, la imbecca e sembra svolgere egregiamente il suo compito di "maritino" :mrgreen: ........ma ogni tanto lo sento cantare a squarciagola come se ancora stesse cercando di attirare una compagna..............visto che li tengo sul balcone della mia camera da letto ho "Notato"..... [smilie=074.gif] ..........che adesso al mattino si mette a cantare sempre alle 5,50, mi dà sempre la sveglia e per ora è l'unico che canta così presto perchè gli altri cominciano decisamente più tardi..............chissà come mai?!? :roll:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

lorenzo ha scritto:Aggiorno la situazione dicendo che la verdona si è proprio messa a covare in maniera super assidua, non la vedo mai fuori dal nido e quindi fin qui direi tutto bene.
Il maschio è sempre un po' sul chi vive, la imbecca e sembra svolgere egregiamente il suo compito di "maritino" :mrgreen: ........ma ogni tanto lo sento cantare a squarciagola come se ancora stesse cercando di attirare una compagna..............visto che li tengo sul balcone della mia camera da letto ho "Notato"..... [smilie=074.gif] ..........che adesso al mattino si mette a cantare sempre alle 5,50, mi dà sempre la sveglia e per ora è l'unico che canta così presto perchè gli altri cominciano decisamente più tardi..............chissà come mai?!? :roll:
perfetto ora che la femmina ha ini8ziato la cova difficilmente la vedrai fuori dal nido (io le mie non le ho ancora viste uscire)
x il maschio se canticchia non dovrebbe creare grane ma se vedi che si agita troppo metti il divisorio cerca di non perdere la prima covata spero che ti vada tutto bene
un consiglio x l'anno prossimo dovresti procurarti un portatore di bruno altrimenti rimpicciolisci la taglia del verdone
la mutazione bruna in purezza tende a diminuire la taglia
oppure una gran bella femmina ancestrale così i portatori te li fai :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Grazie per i tuoi sempre puntuali consigli Marco! :wink:
Io ce lo sto mettendo tutto l'impegno per non perdere questa covata osservando (ovviamente sempre senza essere visto) il loro comportamento e pronto ad intervenire in qualsiasi caso, adesso però speriamo che siano loro a fare i bravi genitori!
Per il discorso riduzione taglia no lo sapevo, se và bene questa stagione per la prossima vedrò di procurarmi un portatore di bruno come da te consigliato! :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

somministra semi di girasole piccoli ammollati incitano il maschio all'imbecco della femmina creando così una sorta di legame
non somministrare alimenti eccitanti come canapa uovo sodo ecc.
in erboristeria vendono i semi del cardo mariano cerca di tenerli pronti x quanto nascono i pulli sono ottimi x il fegato
un cucchiaino al giorno è più che sufficiente :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

non somministrare alimenti eccitanti come canapa uovo sodo ecc.
Azz......mio stronchi in due.............l'uovo sodo è uno degli alimenti che fornisco maggiormente ai canarini durante lo svezzamento dei pulli e pensavo di utilizzarlo anche per i vari fringillidi!
Per Il girasole piccolo invece non ci sono problemi, di solito lo fornisco secco, ma se mi dici che è meglio ammollato (ma per ammollato tu di preciso cosa intendi?) allora lo utilizzerò così!
Il cardo mariano invece l'ho già sentito nominare ma non l'ho mai utilizzato...............proverò a sentire in erboristeria! :D
Ho anche preso il barilotto di pastoncino dolce forno apposta per fringillidi con insetti secchi in mezzo e pensavo di utilizzarlo sempre per l'imbecco!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

ti ho scritto di non fornire l'uovo sodo poichè il maschio di verdone..... credo che nonostante l'accoppiamento non si è calmato se gli fornisci l'uovo sodo lo stimoli ancora di più..... se invece non canta e si è calmato lo puoi fornire tranquillamente ma solo alla schiusa delle uova e x l'imbecco dei piccoli :wink:
prendi un pò di semi di girasole (germinabile) mettilo a bagno la mattina e a scolare la sera successiva (36 ore circa) in un passino (possibilmente con la rete in plastica) ...sotto il passino mettici un tovagliolo di carta assorbente affinche assorbi la maggior parte dell'acqua la mattina successiva allo scolo mettilo a disposizione in una piccola mangiatoia
prepara la quantità che ti serve giornaliermente e se hai qualcuno che ti può aiutare a somministrarlo lo somministri ogni paio d'ore
x la sera non deve rimanere nulla nella mangiatoia :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Grazie per le delucidazioni, ma oggi ho deciso di mettere definitivamente il divisorio tra i due pechè del maschio proprio non riesco a fidarmi, forse sarò abituato troppo bene col mio canarino maschio che sembra una chioccia, ma lo vedo troppo irrequieto ed imprevedibile per potergli lasciare in mano la probabile futura prole o le uova adesso............poi prima di dividerli li ho anche visti litigare abbastanza pesantemente, non saprei da cosa fosse stata scatenata la lite, ma a questo punto ho ritenuto indispensabile mettere il divisorio.
Al massimo, se vedrò la femmina un po' in difficoltà con gli eventuali pulli, penserò io a dare una mano con qualche imbeccata supplementare...............pensi che abbia fatto la cosa giusta?...........e soprattutto, hai mai avuto esperienza di verdone femmine che hanno allevato da sole senza problemi i propri pulli? :roll:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

hai fatto benissimo a dividere il maschio da come avevi descritto il suo comportamento è ancora insoddisfatto
con molta probabilità la lite è dovuta dal maschio che vuole accoppiarsi
cerco sempre di non lasciare la femmina da sola x l'imbecco dei piccoli
se qualche femina di verdone dovesse rimanere da sola opterei x le balie e alla verdona darei dei canarini
ma tu mi hai detto che non hai balie in questo caso non posso aiutarti
sappi però che la verdona così come alleva i canarini così alleva anche la propria prole se vuoi dare un aiutino ai piccoli fallo senza disturbare troppo la femmina
non essendo nata a te non sai che carattere ha e potrebbe anche abbandonare i piccoli
spero che tutto ti proceda bene :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Ormai sono ripetitivo a ringraziarti, ma apprezzo tantissimo le informazioni che mi dai perchè in gioco c'è la probabile futura vita di piccoli verdoncini! :mrgreen:
Spero che la femmina non avrà problemi ad allevare la sua prole, ma in tal caso rimango sempre pronto io ad intervenire senza però disturbare più di tanto come giustamente consigli tu!
Pensa che stamattina il maschio ha cominciato a cantare alle 5,40, e penso che qui da me a quell'ora ancora ci sia buio................è proprio un maschio super arrapato, mi dispiace però perchè mi sarebbe piaciuto che avesse aiutato nello svezzamento dei piccoli..........vabbè, pazienza, vuol dire che lo utilizzerò proprio solo come stallone da monta! :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

lorenzo ha scritto:Ormai sono ripetitivo a ringraziarti, ma apprezzo tantissimo le informazioni che mi dai perchè in gioco c'è la probabile futura vita di piccoli verdoncini! :mrgreen:
Spero che la femmina non avrà problemi ad allevare la sua prole, ma in tal caso rimango sempre pronto io ad intervenire senza però disturbare più di tanto come giustamente consigli tu!
Pensa che stamattina il maschio ha cominciato a cantare alle 5,40, e penso che qui da me a quell'ora ancora ci sia buio................è proprio un maschio super arrapato, mi dispiace però perchè mi sarebbe piaciuto che avesse aiutato nello svezzamento dei piccoli..........vabbè, pazienza, vuol dire che lo utilizzerò proprio solo come stallone da monta! :D
metti in cova una canarina e fallo accoppiare così si calma e allaseconda deposizione lo lasci con la sua femminadopo che ha svezzato i piccoli :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Per aggiornare la situazione.............oggi sono nati due splendidi verdoncini............... [smilie=041.gif] .............se non ho contato male oggi era il 14 giorno di cova, ora restano ancora tre uova, magari domani trovo qualche altra sorpresa, comunque sia oggi la femmina li ha sempre scaldati molto gelosamente, ogni volta che ero nei pressi della gabbia lei stava fissa nel nido, per vedere i piccoli ho dovuto sorprenderla una volta che era uscita per mangiare e comunque, appena mi ha visto, è quasi subito rientrata nel nido!
Ora speriamo che riesca da sola a portare avanti lo svezzamento dei piccoli. :D ............adesso non chiedo altro per scaramanzia, ma più avanti, se tutto procederà a dovere, dovrò poi fare la solita raffica di domande al nostro marco..................!! :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

se nelle vicinanze della tua abitazione cè del verde
in questo periodo troverai delle piante con dei fiori bianchi sotto i fiori ci sono delle capsule lunghe
asporta il fiore e somministra la pianta con le capsule domani se mi rcoredo cercherò di farti una foto di questa pianta
molto utile all'accrecimento dei verzellini e verdoni
nel frattempo somministra girasole ammollato e poi asciugato come scritto in precedenza
complimti x la riuscita [smilie=041.gif]
P.S. cerca comunque se puoi di tenere pronte delle balie x l'occorrenza :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Grazie Marco, attendo la foto perchè non ho ben capito di quale pianta parli.......................comunque stamattina è nato il terzo............ [smilie=041.gif] ...........sono riuscito a rubare uno sguardo dentro al nido perchè la verdona è proprio gelosissima dei suoi piccoli, mi sono impressionato, a distanza di solo un giorno si nota una differenza impressionante di taglia tra quelli nati ieri e quello nato stamattina, i primi sono praticamente il doppio del neo nascituro! :o
Heh, tu mi parli di balie...........io però ho il solito problema di sincronismo che non c'è, la canarina della coppia che ad oggi ha un pullo di 19 giorni ha appena ultimato il nido per la seconda cova ed a giorni dovrebbe cominciare la nuova deposizione, in voliera invece ho tre canarine che stanno covando, ma sono al 4/5 giorno di cova e quindi anche qui nell'eventualità i tempi sono sballati rispetto alla verdona...............l'unica balia sempre pronta e disponibile che potrei avere sono io....... :mrgreen: ..........quindi speriamo di non averne bisogno! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

come detto ti posto alcune foto+
le prime 2 foto ritraggono piante della senape (Sinapis arvensis)
le seconde ritraggono la ruchetta violacea (Diplotaxis eurucoides)
in questo periodo le trovi entrambe ottime x la crescita e lo svezzamento di molti fringillidi tra questi i verdoni
ora cercherò di postarti alcune samare di alberi anchesse ottime x molti fringilidi :wink:
Allegati
pianta di senape (Sinapis arvensis)
pianta di senape (Sinapis arvensis)
particolare delle siluette della senape
particolare delle siluette della senape
particolare delle siluette della ruchetta violacea
particolare delle siluette della ruchetta violacea
ruchetta violacea (Diplotaxis erucoides)
ruchetta violacea (Diplotaxis erucoides)
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

in questo periodo ci sono gli olmi che offrono una miriade di samare
offri le samare alla tua verdone lei provvederà a mangiarsi il seme al suo interno e poi ad imbeccare i piccoli
spero che queste foto ti aiutino a trovare le piante da somministrare alla tua amata femmina
P.S. se le uova della canarina che cova da 5 giorni dovessero alla speratura rivelarsi infeconde puoi tranquillamente mettere a balia qualche verdone nato lo accetterà tranquillamente
ovviamente dopo averlo messo a balia (se lo farai) assicurati dopo un pò che la femmina di canarino si sia messa sopra il piccoloriscaldandolo così eviterai di fare da balia ai tuoi verdoncini :wink:
Allegati
verdone agata mentre mangia le samare
verdone agata mentre mangia le samare
cardellina agta mentre mangia le samare
cardellina agta mentre mangia le samare
diferenza tra  samare di 2 olmi
diferenza tra samare di 2 olmi
CIMG1088.JPG
CIMG1104.JPG
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Grazie Marco, niente è meglio di un paio di foto per capire, ora non mi resta che andare per prati a cercare tutto ciò!! [smilie=041.gif]
Come dicevo per ora mi fermo qui nel fare domande, giusto per scaramanzia perchè aspetto almeno che i piccoli siano un po' grandicelli e fuori pericolo, poi dovrò farti altre domande (porta pazienza!!!) :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Allora, per ora i piccoli sono ancora vivi, ma nel guardarli ho notato che non hanno il gozzo bello pieno come ci si aspetterebbe da dei figli di mamma verdona, allora sono rimasto dietro alla finestra a spiare se la madre li nutriva..............ho amaramente notato che, ogni volta che la verdona usciva dal nido per andare a mangiare cominciava subito a litigare furiosamente col maschio attraverso il divisorio e poi rientrava nel nido evidentemente senza aver mangiato.
Allora stamattina ho spostato il maschio in una gabbia dove lei non possa vederlo e come per incanto adesso esce dal nido, mangia tranquillamente e poi la vedo andare sul bordo del nido apparentemente a nutrire i piccoli (dico apparentemente perchè la mia visuale è coperta dalle frasche del nido e non riesco a vedere cosa succeda).
Non pensavo che la sola vista del maschio la agitasse a tal punto da litigarci anche attraverso le sbarre...................chiedo sempre a te marco perchè hai esperienza da vendere, ti è mai capitata o hai mai sentito di una situazione del genere?.................a me avrebbe fatto piacere lasciare che i due continuassero a vedersi così magari lui poi non rifiutava i piccoli quando fossero stati più grandi, ma alla luce degli ultimi eventi ho ritenuto opportuno fare così, secondo te ho agito bene?? :roll:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

se la femmina respinge il maschio lascia che svezzi da sola i verdoncini
nel frattempo se puoi cerca di accoppiare il tuo verdone con qualche canarina (spero che tu ne abbia qualcuna pronta x ssere accoppiata) così il maschio si calma
dopo i dovuti accoppiamenti poni la gabbia del maschio sopra la gabbia della femmina in modo che si riabituino alla convivenza reciproca una volta svezzati i piccoli metti il maschio nella gabbia della femmina provvista di divisorio
quando la femmina incomincia a costruire il nido togli il divisorio e se ti riesce controlla se si accoppiano
una volta che la femmina inizia a deporre tieni sotto controllo il maschio non dovrebbe arrecare + danni ma se lo dovesse fare intervieni come hai fatto fino adesso :wink:
P.S.somministra semi ammolati al maschio che lo incita all'imbecco :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti.
Aggiorno la mia situazione verdoni, oggi i tre piccoli hanno compiuto 10 giorni e la madre li sta allevando egregiamente, si dà un gran da fare tra pisellini, pastoncini ed uovo sodo......... :D .............proprio poco fà ho "rubato" uno scatto dei piccoli, cerco di non disturbare più di tanto perchè la madre è molto gelosa dei suoi pargoli :mrgreen:

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... giorni.jpg
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

complimenti all tua femmina tre soggetti veramente belli
e tutto da sola :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

marco62 ha scritto:complimenti all tua femmina tre soggetti veramente belli
e tutto da sola :wink:
Grazie Marco..............ora però cominceranno i problemi perchè la femmina è molto più irrequieta ed ha cominciato ad emettere il suo verso che fin'ora non aveva mai fatto (da quando sta allevando i piccoli dico).
In più sente il maschio cantare in continuazione (anche se non lo vede) e non vorrei che le frullasse in testa l'idea di ricominciare un'altra cova con i piccoli ancora nel nido....................come posso fare per farle placare l'eventuale voglia di rideporre?................sarebbe un problema se dovesse succedere perchè i piccoli dipendono solo da lei, non posso contare sull'aiuto del maschio e se lei pensa ad altro sono nella .acca.......... :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da marco62 »

in teoria non dovrebbe abbandonare i piccoli almeno fino a che questi non escono dal nido
la femmina emette il suo richiamo x rispondere al maschio che è nei paraggi
se la vedi molto irrequieta fai in modo che non senta il maschio il quale potrebbe eccitarla con il suo canto
una volta portato all'indipendenza i piccoli togli il nido e poni (se ti è possibile) la gabbia del maschio sulla gabbia della femmina
dopo una settimana circa rimetti il nido e togli i piccoli (che ormai non avranno + bisogno dell'imbeccate)
metti il divisorio nella gabbia e poi immetti il maschio osservali e se tutto procede bene togli il divisorio
permettendo ai 2 di congiungersi
vai avanti così che stai procedendo bene :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Deposizione Verdoni

Messaggio da lorenzo »

Grazie Marco................il problema è che non riesco a mettere il maschio in un'altro locale perchè ho spazio solo lì nello stesso balconcino della femmina, i due non si vedono ma si possono sentire, spero che non sia sufficiente per eccitare a tal punto la femmina da farle scordare capre e cavoli.............e pulli............. :mrgreen:
Oggi comunque hanno fatto 13 giorni e la madre è ancora molto premurosa nonostante la sua aumentata irrequietezza.
Tengo ogni giorno le dita incrociate................. [smilie=Drogar-Scared(LBG).gif]

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... orni-a.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... giorni.jpg
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Rispondi