Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]lucas ha scritto:Complimentisembrano dal colore api giganti
![]()
![]()
(giallo e nero)
![]()
Ciao.rox ha scritto:ma hai dato delle imbeccate supplementari perchè avevano il gozzo vuoto ? perche la mia novella ha un solo piccolo e nonostante tutto il piccolo (oggi compie 2 giorni) ha il gozzo vuoto o quasi ....
Eh, tra noi supermamme ci si capisce al volo!!giuseppe2603 ha scritto:WoW....che belli!!.....
Complimenti....vedo che sono cresciuti e bene!......
Aspetto ancora un pò prima di mostrare i miei gioielli...sono + piccoli dei tuoi e quindi ancora a rischio...![]()
![]()
Ma mi, son sempre lì pronto, con siringa alla mano...![]()
...diciamo che today...tomorrow and after tomorrow....sarà sempre il mio giorno...fino a cove completate......
(vedo che hai sostituito le uova.....alle prossime farò così pure io....tanto si possono togliere anche alla sera...sperimentato...![]()
)
anche la mia canarina è single visto che è stata fecondata con il maschio volante, mi consigli di aspettare fino a dmn per poi passare allo stecco ?lorenzo ha scritto:Ciao.rox ha scritto:ma hai dato delle imbeccate supplementari perchè avevano il gozzo vuoto ? perche la mia novella ha un solo piccolo e nonostante tutto il piccolo (oggi compie 2 giorni) ha il gozzo vuoto o quasi ....
Ho dato le imbeccate perchè i pulli avevano il gozzo non vuotissimo ma quasi e ho voluto dare una mano alle mamme "single" per non farle affaticare troppo contando che la prima cova hanno già 5 e 4 pulli a testa, poi perchè le mamme in questione sono alla loro prima cova e quindi i pulli avevano molti rischi di non farcela.
Se un pullo di 2 giorni ha il gozzo quasi vuoto non è ancora preoccupante, conta che è ancora piccolissimo ed il gozzetto è minuscolo, magari quando lo guardi tu si è appena svuotato, poi comunque la mamma sarà sempre sopra al pullo e gli può dare da mangiare abbastanza spesso senza far riempire tropo il gozzo.
Tieni comunque sotto controllo l'evoluzione dello svezzamento e fai come il buon Giuseppe, sempre pronto con la siringa in mano!
Aggiungo che dalla foto non si capisce proprio nulla. Si vede che è un pullo ma ... niente di più. E' fuori fuoco.giuseppe2603 ha scritto:..ma no è piccolo.....lascia fare loro........devi iniziare a "lumarli"...quando iniziano ad avere 5-6 giorni....li inizi a capire se ci sono problemi....
Rox, ho usato anch'io due maschi volanti, uno per due canarine bianco recessive e uno per due femmine di arricciati del nord.rox ha scritto:ok, allore aspetto qualche giorno per vedere come prosegue, questo pullo mi da parecchie preoccupazioni perchè (come detto prima) oltre ad avere una mamma novella, è anche figlio di maschio volante, perciò la mia paura è che la mamma non lo imbecchi a sufficienza.
ps (anche se non c'entra a nulla). il soggetto è pezzato (colore che adoro
Esattamente, ed è proprio per questo che io sto aiutando le mie canarine che hanno 4-4-5 pulli da sole!Due, tre pulli non creano problema ma quando i pulli sono più di tre per la canarina è oggettivamente una faticaccia e va pertanto aiutata dando delle imbeccate artificiali aggiuntive ai pulli.
Come ti dicevo, dipende dal numero dei pulli nel nido.
Non posso che approvare.lorenzo ha scritto:Esattamente, ed è proprio per questo che io sto aiutando le mie canarine che hanno 4-4-5 pulli da sole!Due, tre pulli non creano problema ma quando i pulli sono più di tre per la canarina è oggettivamente una faticaccia e va pertanto aiutata dando delle imbeccate artificiali aggiuntive ai pulli.
Come ti dicevo, dipende dal numero dei pulli nel nido.
Grazie kindra,speriamo che tutta questa abbondanza arrivi fino allo svezzamento, sai, io non dò mai nulla per scontato fino a quando non li metto in voliera da soli!kindra ha scritto:Che spettacolo e quanta abbondanza, complimenti Lorenzo![]()
Grazie Nico................effettivamente io avrei evitato se fosse stato per me, ma è ovvio che loro micca guardano alla consaguineità, avendoli lasciati tutti insieme in voliera appena sono andati in estro non ci hanno pensato due volte.NIKE77 ha scritto:complimenti Lorenzo.. belli davvero i tuoi pulli...
E pensare che a me hanno sempre detto di evitare gli accoppiamenti consanguinei tra fratelli e sorelle... mahh.... la genetica CHI CI CAPISCE è BRAVO
quanto tu dici è giustissimo ma i fratelli dovrebbero essere entrambi portatori di tare genetiche come da te scrittoKiky ha scritto:Lorenzo, anche io ho una coppia di giallo pezzati che sono fratello e sorella. A mio avviso ci è andata bene che non ci sono evidenti tare genetiche nei genitori d'origine, altrimenti una malattia geneticamente trasmissibile compare quasi sicuramente nei figli di due fratelli, se questi ne sono portatori.
Non c'ho capito un'acciuga!!!.................marco62 ha scritto:quanto tu dici è giustissimo ma i fratelli dovrebbero essere entrambi portatori di tare genetiche come da te scritto
ed è difficile che ciò accade x avere dei soggetti entrambi portatori di tare ereditarie uno dei due genitori devono averle come caratteristiche dominante x cui visibili solo in quel caso i pullus sarebbero tutti portatori e accoppiando fratello e sorella il 25% ha caratteristiche negative ma io dubito che qualcuno accoppi un soggetto con evidenti difetti
ma se si accoppia un soggetto senza caratteristiche negative nel patrimonio genetico con un soggetto avente nel patrimonio genetico caratteristiche negative accoppiando in consanguineità i figli x molte generazioni è facile che 2 soggetti fenotipicamente eccezionali ma genotipicamente tarati mettono al mondo dei soggetti di pessime caratteristiche
faccio un esempio prendiamo il bianco recessivo come caratteristica negativa
accoppiando un giallo con un bianco io sò di accoppiare un soggetto con caratteristica positiva (giallo) con un soggetto con caratteristica negativa (biano r.)
i figli tutti portatori dalla caratteristica negativa se io li accoppio tra di loro la caratteristica negativa viene fuori
ma se io accoppio con altro soggetto giallo non portatore tutti i figli saranno gialli ed alcuni di essi saranno portatori della caratteristica negativa x cui io non sarò capace di vedere la caratteristica negativa (bianco r.)
ma quando si ha un unico ceppo e si utilizza la consanguineità è facile che le caratteristiche negative latenti usciranno fuori e saranno così facilmente eliminabili
voglio ricordare che è + facile che sorgono tare ereditarie accoppiando genitori con figli che non tra fratelli
le tare ereditarie sono dominanti e recessive quelle dominanti vengono allontanate subito poichè fenotipicamente sono visibili
x quelle recessive si devono incontrare 2 portatori e solo allevando in consanguineità si hanno le percentuali alte di accoppiare dei soggetti con caratteri recessivi sia positivi che negativi ed è grazie a questo sistema (consanguineità) che vengono allontanate le caratteristiche negative dei nostri ceppi e si lasciano le caratteristiche positive
Alex1977 ha scritto:Quindi Marco per un creare un ottimo ceppo tu consigli non solo la consaguineità ma l'accoppiamento tra fratelli più che tra genitori e figli? Certo non in modo definitivo, preferibilmente inserendo del sangue nuovo di tanto in tanto.
Aiuta allora a creare un buon ceppo di rossi lipocromici al sottoscritto, te ne sarei INFINITAMENTE grato.
Ho iniziato quest'anno con una SUPER coppia, pagata soldoni ad un noto allevatore. Per il momento posso dire di esserne soddisfatto, la prima cova sembra buona con 5 uova deposte, 4 feconde e 1 no, un uovo purtroppo è stato buttato giù dalla madre perchè sporco di feci. Femmina eccellente per tempi di cova e nutruzione pulli e maschio favoloso per collaborazione allo svezzamento.
Per l'anno prossimo come consigli di accoppiarli? I genitori sempre tra di loro così come i fratelli? Vorrei capire il meccanismo corretto insomma...sono tutto orecchie...![]()
P.S. complimenti Kiky, TROPPO carininissimissimi!