identificazione

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

identificazione

Messaggio da newton »

Ciao!
E' da un po' di tempo che nel mio giardino si sente il verso di un uccello che si distingue da tutti gli altri.
Ascoltando i versi degli uccelli nell'apposita sezione che c'è nell' home page, è praticamente identico a quello del picchio rosso maggiore (tralasciando la parte in cui si sente che picchia sul tronco).Il verso viene ripetuto parecchie volte.
Guardandolo però con il binocolo, con una certà difficoltà perchè si sposta velocemente, i suoi colori sono però solo sui toni del marrone, con l'addome un po' variegato.Le dimensioni potrebbero essere quelle di un merlo, ma più smilzo e longilineo,con la coda nelle stesse proporzioni rispetto al corpo.Il becco mi pare piuttosto pronunciato.
Se può servire per l'identificazione, ho notato che staziona sempre sulle cime di piante alte...

Newton


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: identificazione

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
provo a risponderti, e per il verso vai sulla voce "trocicollo"
vista la tua descrizione sembrerebbe un torcicollo (jinx torquilla) migratore e presente da noi nei mesi primaverili-estivi.
Appartiene alla famiglia dei picidi, ma effetivamente non è un vero picchio in quanto non tambureggia col becco e di conseguenza non scava le cavità negli alberi.Il verso somiglia molto a quello dei picchi in generale, ma comunque si distingue bene, è più lento e marcato.
Come avrai potuto notare è molto schivo ed elusivo, vederlo non è poi cosi facile :wink:
An se vuoi, vederlo prova a richiamarlo col verso a volume alto, viene subito, (tecnica del playback), però non esagerare troppo perchè se no lo fai impazzire per nulla. :?
Ciao
Flavio
Allegati
torcecuellos.jpg
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: identificazione

Messaggio da newton »

E' lui! E' lui! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] ...Quant'è bruttino da vicino :lol: !...Già con il binocolo non brillava per bellezza :oops: :mrgreen: (scherzo ovviamente!)...
Sullo schivo ed elusivo ti do ragione, sembra che si accorga quando ti fermi per guardare lui..e se ne va :evil: !...
Grazie!

Newton
Rispondi