nidiaceo di cinciarella -aiuto-

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

nidiaceo di cinciarella -aiuto-

Messaggio da muk »

salve a tutti!!
ho visitato la sezione riconoscimento nidiacei tramite foto ma no si vedono :(

non posso postare la foto per ora perchè ho la digitale rotta
vi posso descrivere il pulcino!

suppongo abbia pochi giorni è caduto da un buco nel muro insime ad un altro che non cè l'ha fatta! :cry:

è lungo circa 2/3 cm colore grigio con pochissime piume
petto quasi implume di colore giallo
sulla testolina ha due crestine grige splelacchiate
le zampe sembrano piu grandi di lui!
sapreste dirmi cos'è?
ieri purtoppo l'ho dovuto alimntare con rosso d'uovo
oggi mi procurerò del pastoncino meglio insettivori o per canarini?

grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi


[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

dipende dal becco
se lo ha largo e tozzo è un granivoro...quindi semini (hai presente il becco dei canarini?)
se è sottile e appuntito è un insettivoro...quindi insetti
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

bè sembrerebbe largo ma non è motlo semplice perchè essendo piccino,
ha tutto il bordo giallo morbidoso intorno. :D

comunque dalla descrizione non si capisce cosa possa essere? :|
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

a volte non si riesce nemmeno con una foto...
non hai nemmeno un cellulare col quale fare una foto quanto piu possibile a fuoco?
magari è una piccola cinciarella... ma molti piccini hanno il bordo del becco giallo

puo somigliare minimamente a questo della foto?...che so..colore delle zampette...del petto...
considera che secondo la tua descrizione il tuo trovatello è molto piu piccino di questo in foto
Allegati
cinci.jpg
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

si il colore è molto simile,anche le zampe sono scure cosi
ci trovo molta somilianza anche se appunto il mio
è propio un piccino..
per la foto cercerò di farmi prestare una digitale

potrebbe essere una cinciarella dunque??
:?:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

ho trovato!!!!!

è identico al pulcino nella foto del post help nidaceo del 19 aprile
scrittto da Jackill!!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

questa mattina è sorto un problema ...
dopo il pasto tossisce :? :?
eppure mi sembra che ingoia bene...
poi voglio dire non è il primo nidiaceo che imbocco...
che si sia preso il raffredore :(
perchè se fosse cosi credo non sopravviverà è cosi piccolo.. :cry: :cry:
eppure è dentro una scatola con la borsa sempre calda....
ho paura di averglielo attacato io....
sto in panico piu totale...
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

non credo che tu possa attaccare la tua eventuale tosse al piccolo... non funziona cosi
puo essere che un po di pappa gli è andata di traverso? capita pure quello!
una goccina d'acqua di troppo che non ha imboccato la giusta via?..
spero che gli sia passato ormai...non ho ancora visto il post di jack... se è una cinciarella devi andare cmq ad insetti ricordati

visto...e anche nel caso di jackill non si è riusciti a capire di che specie si trattava...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

non so se gli è passato ora sono a lavoro, lo spero :? :?
piu tardi telefono a mio papà
che gli fa da baby sitter anzi pulci sitter e chiedo.
come alimentazione ho comprato un pastoncino per uccelli nei primi gg di vita e glileo miscelo con un po' di carne
macinata , poca poca
visto ceh no si sa cos' è mi sembra un buona soluzione per ora!!!

:?: :?: :?:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

al posto della carne macinata puoi usare l'omogeneizzato di manzo in polvere...piu facile da far diventare pappa per la siringa
incrociamo le dita affinché mangi e cresca forte...
quante volte al giorno lo nutri? (tu o chi per te)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da rossella »

che pastoncino stai usando? che non sia quello giallo giallo all'uovo perchè non è molto adatto. il tuo piccino è proprio piccolo e non si sa ancora che a specie appartenga, il cibo che stai dando adesso è un ripiego. conviene osservare ben bene ogni nuovo colore o sfumatura che esce fuori dal piumaggio, in modo da capire al più presto chi è questo uccellino e fornire una alimentazione più adatta possibile.
puoi postare una fotografia nitida?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

La foto non posso metterla come dicevo è identico a quello di jackill,
nel pastoncino non c'è uovo sono sicura, gli ingredienti non li ricordo tutti
alcuni sono derivati vegetali, derivati legumi, derivati protine animali, vitamine
lo alimento ogni mezz'ora, apparte tra le 14 e le 15.30 che in casa non cè nessuno.
dalle 5.30 la mttina fino alle 10 di sera.
la cacchina la fa bella con la virgola bianca lucida e il puntino scuro bello sodo.
L'ho sistemato in una scatola con una borsa calda su cui lui si accuccia (è coperta da due panni non brucia).
mi auguro dirimediare una digitale tra qualke giorno per mostrarvi come si evolve!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

scusate per ora sono riuscita solo in queste foto

prometto che ne farò di migliori

[img=http://img294.imageshack.us/img294/7505/pulciri0.th.jpg]
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da Neda »

Proprio carino questo uccelletto! Mi sa che Oriana, così alla cieca, ci aveva azzeccato! Sembrerebbe proprio una cinciarella. Mi sembra che i tempi e i modi dell' alimentazione del piccino vadano bene. :P
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

:D :D

bè mi auguro di farcela,
è cosi piccolo non so se sopravviverà..io faccio tutto ciò che posso!!
sono piena di dubbi ad esempio se avendolo preso cosi piccolo si abituerà a vivere in natura avendo visto
solo umani intorno a se!!!

ah proposito quanto tempo devo ancora alimentarlo ogni mezz'ora .. quando posso allungare i tempi?
e soprattutto quando posso dare altro da mangiare.. è verò che quel pastoncino odora di pollo arrosto con patate sembra buono :D :D
ma è sufficente come alimentazione?
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

è ancora piccino per pensare di allungare i tempi
secondo me poco e spesso è una buona regola.
cresce?....pesalo cosi ti renderai conto dello sviluppo
io quando mi capitano i piccini li peso tutte le mattine...cosi mi do una regolata se quel che mangiano è poco o se va bene
cosa gli dai da mangiare?
qualche piccola camoletta dovrebbe gradirla...magari spezzata a metà...puoi iniziare a dargliela
un paio di volte al giorno. e vedi come reagisce la digestione
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

un altra domanda...... :oops:
scusate ma apparte quando avevo i canrini (ed ero ragazzina)
non ho piu allevato pulletti cosi di pochi giorni,( sempre fortunatamente già abb impiumati)
la mattina quando cambio la carta trovo un mucchio di pezzettini sembrebbero cheratina delle piume
è normale?
:roll: :roll:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

muk ha scritto:un altra domanda...... :oops:
scusate ma apparte quando avevo i canrini (ed ero ragazzina)
non ho piu allevato pulletti cosi di pochi giorni,( sempre fortunatamente già abb impiumati)
la mattina quando cambio la carta trovo un mucchio di pezzettini sembrebbero cheratina delle piume
è normale?
:roll: :roll:
si è normale
è la guaina che protegge le piumette in crescita che cade man mano che le penne crescono
non ti preoccupare!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

[img=http://img254.imageshack.us/img254/1845 ... ep2.th.jpg]

[img=http://img140.imageshack.us/img140/8482 ... zp4.th.jpg]

[img=http://img254.imageshack.us/img254/6840 ... pu9.th.jpg]

ecco altre foto di pulci..
lo chiamo pulci ancora non ho il coraggio di dargli un nome...
per scaramanzia aspetto ancora una settimana!! [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

senti...ma non gli hai messo qualcosa per fare nido?
guarda sulla guida sos nidiacei ci sta una foto di un rondone nel nido....devi dargli qualcosa dove poter dormire accoccolato anzichè solo soletto in quell'angolino http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ndoni.html
inizi a dargli qualche pezzetto di camola? o solo la pappina in siringa?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da falco di palude »

Ciao muk,

quando alleghi una foto da link (come imageshack) non è necessario aprire il tag [img] ma solo quello URL, altrimenti il link con le foto non si apre oppure sul post viene scritto un [img] [img/] all'inizio e alla fine dell'URL.

Ho quindi modificato io i link che hai allegato nel topic affinché si aprissero. (però non lo faccio più... :wink: ).
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

chiedo scusa per l'eerore delle foto!!
:oops: :oops:
farò come mia hai detto!!! :roll:
grazie falco!!!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

oriana ha scritto:senti...ma non gli hai messo qualcosa per fare nido?
guarda sulla guida sos nidiacei ci sta una foto di un rondone nel nido....devi dargli qualcosa dove poter dormire accoccolato anzichè solo soletto in quell'angolino http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ndoni.html
inizi a dargli qualche pezzetto di camola? o solo la pappina in siringa?
ho un nido rotondo ma non vole starci!!
lo vedi accuciato in qull'angolino.. sotto dove posa il suo bel pancino c'è una borsa calda che si riscalda a corrente!!
gli piace di più starci direttamnte sopra!!
ho provato a metterlo nel nido dentro la scatola con vicino la borsa!!
ma lui si tuffa (non so propio come fa ) sulla borsa morbida e calda!!
oltre all'impastino do ogni tanto minuscoli pezetti di carne macinta.. le camole non le ho trovate!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

camole
negozio caccia e pesca
esche vive
camole del mielete le devi procurare quanto prima!
no bigattini
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

va bene va bene!!!!
farò al piu presto poi le spezzeto e le mischio all impasto :( :( [smilie=eusa_silenced.gif]

poi dovrò comprare anche il mangime per insettivori specifico ...
farò tuttoil possibile...

comunque nel pomeriggio ogni mezz ora non vuole mangiare gli piace farsi la pennica di un oretta e mezza...
lo devo forzare?
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da oriana »

no non devi forzarlo
le feci sono regolari?
le camole non le devi mischiare all'impasto ma darle cosi come sono
si deteriorano in 1 minuto e se le michi non va bene
impara cosi anche a mangiar prede vive (quando non le spezzerai piu)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da falco di palude »

muk ha scritto:chiedo scusa per l'eerore delle foto!!
:oops: :oops:
farò come mia hai detto!!! :roll:
grazie falco!!!!
figurati...i moderatori non sono tutti cattivi censori oscuratori di post.... :wink:

P.S.: come ti ha detto Oriana per le camole. Se non le trovi nei negozi di articoli da pesca prova dove vendono rettili; le camole del miele e della farina li trovi di sicuro. Usa quelle del miele però, le altre sono indigeste e si deve togliere la testa (pizzicano con le mandibole acuminate). Facci sapere.

In bocca al lupo.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da muk »

la cacchina è ottima direi con la puntina bianca e il resto
bello sodo, il tutto ricoperto da una gelatina che non sporca il nido
cosi ogni volta che la fa (prima di ogni pasto) la posso togliere senza cambiare la carta!!
lo scottex lo cambio al max tre volte al giorno!
la sera prima di andare a ninna con un coton fioc inumidito gli pulisco
becco,"culetto" , zampine da eventuali residui.
ma devo dire che solo il becco si sporca con facilità il resto è quasi sempre sempre pulito. :lol:
domani cercherò un negozio di caccia e pesca abb fornito e starò attenta non farmi rifilare bigattini o schifezze varie
ma SOOOOLO camole del miele :D :D
grazie a tutti per gli ottimi consigli!!!!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: piccolo nidiaceo potete aiutarmi

Messaggio da Neda »

Le camole sicuramente sono il top per svezzare gli uccelletti, comunque non farti prendere dall' ansia di procurarle, anche la carne va bene. Ho svezzato diversi passerotti senza mai dare loro una camola, non sapevo nemmeno che esistessero e tantomeno dove comprarle. L' ho appresa qui la cultura delle camole :lol:
Rispondi