mai più un pullo solo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
nicoletta
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 febbraio 2006, 22:07

mai più un pullo solo

Messaggio da nicoletta »

Voglio raccontarvi la storia di Robespierre, sperando di evitare a qualche novizio il mio stesso errore.
Il pullo è nato dall'unico uovo che si è schiuso e al secondo giorno ho tolto l'altro uovo, pensando di farlo stare più comodo, invece...
Le zampine si sono divaricate e malgrado un tentativo di fasciatura non è stato possibile riportarle alla giusta posizione.
A venti giorni di vita il pullo, per il resto di buona salute e di buon appetito, si è coraggiosamente involato dal nido, cadendo miseramente nel fondo della gabbia.
Non mi sono voluta rassegnare a vederlo trascinarsi sul fondo imbrattato di escrementi e, dopo qualche tentativo, visto che l'uso delle ali era normale, gli ho preparato una sorta di amaca, in rete plastica, forata e lavabile, con mangiatoie ad altezza di becco.
Gli ho lasciato a disposizione il nido, in cui rientrava più volte al giorno per riposare e la notte per dormire.
Ad un mese di vita è stato separato dai genitori e messo in gabbia con altri due pulli coetanei e con un vecchio maschio ormai non più in età riproduttiva.
Nella sua breve vita ha avuto la gioia di sbafarsi qualche nespola matura e godersi il tepore della primavera, prima di beccarsi un maledetto quanto stupido colpo di sole.
Spero che quanto scrivo possa essere utile, sia per evitare problemi che per offrire una soluzione a canarini che avessero problemi alle zampe e quindi a muoversi sui posatoi.
Allegati
le condizioni igieniche del pullo sono accettabili, gli escrementi cadono sul fondo.
le condizioni igieniche del pullo sono accettabili, gli escrementi cadono sul fondo.
tutto a portata di becco
tutto a portata di becco
rob2.jpg (28.85 KiB) Visto 11081 volte
le zampine del pullo hanno una posizione evidentemente anomala
le zampine del pullo hanno una posizione evidentemente anomala


Carmen

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Mitsu »

Ciao nicoletta, purtroppo hai vissuto una bruttissima esperienza. Mi spiace molto per il piccino. Grazie per avercela raccontata e speriamo possa davvero essere utile a chi, per sfortuna, si ritrova ad avere un solo pullus nel nido. Bisogna in questi casi fare sempre il possibile per fornire un appoggio al piccolino che, rimasto solo, viene schiacciato dalla madre in tutto quel vasto spazio che offre un nido. Per questo suggeriamo sempre di inserire qualche uovo finto o qualche sassolino ben levigato.
Grazie per aver condiviso la tua storia! [smilie=041.gif]
Attenzione però al sole, anche gli altri canarini possono risentirne, durante le ore più calde lascia un telo sulla gabbia di modo che la copra per metà, potranno così scegliersi da solo la "spiaggia" assolata o il comodo bar al fresco ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Fausto »

Nicoletta, è compito assai ingrato per il sottoscritto fare la disamina della situazione. Per la funzione che rappresento nel forum non posso dunque limitarmi a piangere lo sfortunato uccellino.
Mi aiuta però quanto hai scritto sin dall'inizio : " Voglio raccontarvi la storia di Robespierre, sperando di evitare a qualche novizio il mio stesso errore. ".
Con questa semplice frase hai già fatto il quadro della situazione : l'allevatore ( nel tuo caso l'allevatrice ) ha commesso un errore ( due errori, direi ).
Non posso che lodare la tua onestà e sincerità, hai già compiuto un grande passo. Hai capito dove avevi sbagliato e lo hai detto ! Ci sono allevatori che commettono sbagli di questo genere ma non lo ammettono, trovando più comodo dare la colpa alla sfortuna, ai riproduttori che non valgono niente e a chi glieli ha ceduti.
Come spesso scrivo nel forum, l'uovo finto ( oppure un uovo vero, ma c'è il problema che possa venir rotto inavvertitamente insozzando il nido. Molto meglio l'uovo finto ) non solo serve come un "puntello" che evita al pullo di venire inavvertitamente schiacciato dalla madre ma anche ad evitare che una cattiva postura causi questi danni alle zampine del pullo.
Se facendo la speratura ( l'hai fatta ? ) si constatasse l'avvenuta fecondazione di un solo uovo, sarebbe meglio trasferire questo singolo uovo nel nido di un'altra canarina, evitando così la fatica della cova alla canarina per un solo uovo.
Non potendo o volendo trasferire l'uovo l'alternativa è quella di mettere un uovo finto, anche due, nel nido.

Ho scritto di due errori da te commessi ... del primo abbiamo parlato, ora veniamo al secondo.
Hai scritto di un colpo di sole. Non si dovrebbe mai lasciare la gabbia in pieno sole senza un piccolo riparo, in modo che il canarino possa scegliere se restarsene a prendere il sole oppure rifugiarsi all'ombra.

Sono contento che dimostri di voler imparare dai tuoi errori e soprattutto fai in modo che questi siano di monito ad altri amici che per leggerezza o disinformazione potrebbero commetterli a loro volta.

Grazie per la tua testimonianza e grazie per il rimedio da te proposto, l'amaca per il pullo.
Speriamo però che la lettura di questo topic da parte degli allevatori ancora inesperti faccia in modo che l'amaca da te ideata non debba mai essere impiegata.
In bocca al lupo ...
Ciao :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da lorenzo »

Povero topolone............ :cry: ................mi dispiace per quello che ti è successo con questo piccolo, anche a me quest'anno la prima cova della mia coppia "ufficiale" è nato solo un pullo, ma per fortuna o per esperienza (ai posteri l'ardua sentenza) ho lasciato nel nido anche l'eltro uovo deposto non fecondo fino al 7 giorno di vita del pullo che è così cresciuto senza particolari problemi.
Comunque hai fatto bene a scriverci la tua storia con tanto di fotografie, speriamo che possa salvare tanti altri pulli! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da giuseppe2603 »

Ma quindi è morto??.....caspita!....

Diciamo che la sfiga in questo caso ci ha visto bene......e l'uovo di appoggio va sempre lasciato....

Anche se credo che siano subentrati anche altri fattori...nido non costruito correttamente....la madre col suo peso ha contribuito a divaricargli le gambe...malformazione congenita....(anche a me nacque un pullo con una gamba storta..)

Mi spiace.

Ti auguro tanti bei pullettini...se non li hai già. :D
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:Ma quindi è morto??.....caspita!....

Diciamo che la sfiga in questo caso ci ha visto bene......e l'uovo di appoggio va sempre lasciato....
Appunto, non lasciare l'uovo di appoggio non è sfiga, così come non è sfiga lasciare la gabbia in pieno sole.
La nostra amica l'ha capito, purtroppo ha imparato la lezione nel modo più duro. :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da marco62 »

un appoggio al pullo (figlio unico) ci si mette sempre
ma i novizi questo non lo sanno .... e ora....grazie al tuo post ....ne sono a conosceza
e speriamo che mettono in pratica il consiglio
approfitto di questo post x scrivere quello che è successo ad un cadellino agata nato quest'anno
figlio unico...... messo a balia x problemi di coppia .......il nido che lo ospitava era di una fatura ecezionale
uova finte .....x una distribuzione del peso della balia... e... x l'appoggio durante l'imbecco
la balia... una femmina di messicano ......molto diligente nell'imbeccare i piccoli
tutto procedeva bene ...anellato il cardellino all'età di 6 giorni ....
oggi ho notato il soggetto sul postoio che barcollava.....mi sono subito soffermato x controllarne il motivo
purtroppo ho constatato ......che i pollici di entrambe le zampe..... sono rivolte in avanti :evil:
se il difetto era solo ad una zampa ...potevo pensare a qualche mio errore .......e avrei cercato di capirne le cause
ma su entrambe le zampe :roll: .....proprio non saprei ......stò pensando ad un difetto ereditario come probabile causa
la madre ha iniziato una nuova deposizione .....ed ho deciso ....di lasciare la covata alla femmina ....separandola dal maschio ....x evitare i problemi che ci sono stati durante la prima covata
attualmente..... la femmina ha deposto il secondo uovo .....il nido è praticamente perfetto ....
se ci sarà l'eventuale schiusa...... terrò sotto controllo i piccoli .....e speriamo bene
nel caso in cui...dovesse nascere... qualche altro soggetto.... con il pollice rivolto in avanti....non mi resterà che cambiare coppia
me se non mi nasce?...cosa pensiate che sia potuto succedere? ....avete qualche idea?
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da lorenzo »

Marco, è lo stesso problema che ha il mio piccolo fonzie (il canarino che ho allevato alo stecco l'anno scorso)!
Adesso non ha alcun problema di sorta, fà tutto perchè è sempre stato così e si è abituato a vivere così anche se a volte ha un'appoggio un po' barcollante su certe superfici.............mi sono sempre chiesto anche io cosa potesse aver causato questa anomalia perchè tutti i fratelli e sorelle nati successivamente hanno le zampine normali.
Ho pensato che fosse stato un mio errore nel mettere sul fondo del nido (mentre lo allevavo) degli straccetti invece che la juta, ma a questo punto non ne sono più convinto.
Ecco la foto del mio piccolo....................

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... onzie3.jpg
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da marco62 »

lorenzo ha scritto:Marco, è lo stesso problema che ha il mio piccolo fonzie (il canarino che ho allevato alo stecco l'anno scorso)!
Adesso non ha alcun problema di sorta, fà tutto perchè è sempre stato così e si è abituato a vivere così anche se a volte ha un'appoggio un po' barcollante su certe superfici.............mi sono sempre chiesto anche io cosa potesse aver causato questa anomalia perchè tutti i fratelli e sorelle nati successivamente hanno le zampine normali.
Ho pensato che fosse stato un mio errore nel mettere sul fondo del nido (mentre lo allevavo) degli straccetti invece che la juta, ma a questo punto non ne sono più convinto.
Ecco la foto del mio piccolo....................

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... onzie3.jpg
il tuo soggetto.... ha lo stesso identico problema... del mio cardellino :cry:
oggi sul posatoio..... riusciva a tenersi abbastanza bene (si aggrappa con le punta delle dita anteriore) :lol:
non riesco a capire quale possa essere stato la causa di tale problema :cry: ....le stò penando tutte [smilie=eusa_think.gif]
premetto che il giorno dell'anellamento.....non ho notato nulla alle zampe.....forse non ci ho fatto caso
speriamo che qualcuno..... ci possa dire una sua ipotesi :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Ciuffolotto
Messaggi: 262
Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:00

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Ciuffolotto »

:( Mi dispiace Nicoletta...

Anche io ho un Pullo figlio unico di 7 gg (soprannominato Hulk :shock: perchè quando si muove, costringe la F ed alzarsi per quanto spinge :lol: ), però gli ho lasciato ben 2 uova finte... e lui/lei ci si appoggia sempre e per il momento non ho avuto nessun problema [smilie=041.gif]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Fausto »

Ciuffolotto ha scritto::( Mi dispiace Nicoletta...

Anche io ho un Pullo figlio unico di 7 gg (soprannominato Hulk :shock: perchè quando si muove, costringe la F ed alzarsi per quanto spinge :lol: ), però gli ho lasciato ben 2 uova finte... e lui/lei ci si appoggia sempre e per il momento non ho avuto nessun problema [smilie=041.gif]
Brava, Chiara. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da marco62 »

eccolo quà il piccolo maschietto :lol: ......... di cardellino agata .....con le dita rivolte in avanti :cry:
sembri che si muova agiatamente ....ma per appoggiarsi da un posatoio all'altro .....non basta che saltelli .....deve svolazzare :cry:
Allegati
particolare delle dita rivolte in avanti
particolare delle dita rivolte in avanti
CIMG0072.JPG
cardellino  visto di lato e di  fronte con la mamma adottiva dietro
cardellino visto di lato e di fronte con la mamma adottiva dietro
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
kindra
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 settembre 2006, 15:53

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da kindra »

Anchio ho due pulli dati a balia con il pollice reverso, nel mio caso però la colpa è della femmina che tentando di togliere l'anellino ha lussato il pollice a tutti e due i pulli ad uno di loro è andata peggio l'ho trovato gelido sul fondo con la zampina rotta.
Ora io ho fatto cosi: Quando le zampine si sono sgonfiate gli ho messo un cerotto telato a tenere il pollice dietro, stavano ancora nel nido e dopo 15 giorni (ieri) l'ho tolto, per uno dei pulli il problema si è risolto, all'inizio appoggiava male il piede ma gia oggi lo utilizza benissimo, l'altro invece no(quello con la zampina rotta e risaldata) ma me lo aspettavo a lui ho dovuto rimettere il cerotto anche tre volte al giorno nn lo sopporta proprio per cui ho dovuto rimetterlo, spero in un esito positivo anche per lui.

Nn ho una foto del prima ma si presentavano come i vs. canarini
Allegati
Uno dei due con il cerotto
Uno dei due con il cerotto
Ieri subito dopo aver tolto il cerotto
Ieri subito dopo aver tolto il cerotto
Roby
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Fausto »

In " Canaricoltura " del Prof. Zingoni è spiegato molto bene come risolvere questo problema.
Problema brillantemente risolto da Kindra.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:In " Canaricoltura " del Prof. Zingoni è spiegato molto bene come risolvere questo problema.
Problema brillantemente risolto da Kindra.
anche Giorgio de Baseggio spiega come risolvere tale situazione.......pensate che non ci abbia provato?
purtroppo non mi è stato possible dal momento che ormai il dito aveva preso la sua piega :cry: ....riportarlo all'indietro legandolo come consigliato da de Baseggio era..... ed è ......un'operazione non + possibile :cry: ......se avessi notato tale difetto il giorno dell'anellamento ......avrei sicuramente cercato di risolvere la situazione ......con un anello aperto .....e avrei racchiuso il pollice e il tarso insieme fino allo svezzamento del soggetto ....operazione già fatta in precedenza con un soggetto di un amico allevatore .....e tale operazione ....(anello aperto) si è verificata idonea e il problema è stato risolto ..(il pollice era nella giusta posizione) anche se la zampa non stringeva il posatoio :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:
Fausto ha scritto:In " Canaricoltura " del Prof. Zingoni è spiegato molto bene come risolvere questo problema.
Problema brillantemente risolto da Kindra.
anche Giorgio de Baseggio spiega come risolvere tale situazione.......pensate che non ci abbia provato?
purtroppo non mi è stato possible dal momento che ormai il dito aveva preso la sua piega :cry: ....riportarlo all'indietro legandolo come consigliato da de Baseggio era..... ed è ......un'operazione non + possibile :cry: ......se avessi notato tale difetto il giorno dell'anellamento ......avrei sicuramente cercato di risolvere la situazione ......con un anello aperto .....e avrei racchiuso il pollice e il tarso insieme fino allo svezzamento del soggetto ....operazione già fatta in precedenza con un soggetto di un amico allevatore .....e tale operazione ....(anello aperto) si è verificata idonea e il problema è stato risolto ..(il pollice era nella giusta posizione) anche se la zampa non stringeva il posatoio :roll:
Marco, non c'era nessun giudizio nei tuoi confronti. :D
Mi sono solo ricordato che in Canaricoltura il prof. Zingoni parla di questo problema e come risolverlo ( quando è possibile ).
:wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
nicoletta
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 febbraio 2006, 22:07

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da nicoletta »

Vi ringrazio per la solidarieta'; Robespierre non e' stato il primo pullo figlio unico, anche in covate precedenti mi era capitato che un solo uovo si schiudesse, ma non avevo mai tolto subito le uova chiare.
Il colpo di sole e' una faccenda piu' insidiosa (scusate l'autodifesa, ma non sono una scriteriata che lascia i canarini in pieno sole, per giunta d'estate in Sardegna!). Il trespolo sotto la pergola e' allo stesso posto da anni e gli uccellini ci hanno passato molte giornate piacevoli. Il problema stava nel fogliame del pergolato, meno folto, che ha lasciato giusto quello spazio sufficiente al sole ad arrostire i poveretti... e per un canarino un'oretta basta.

Ho visto sul forum altri post a proposito di canarini con problemi di mobilita' e mi ha colpito il fatto che chi si e' trovato in queste spiacevoli situazioni ha cercato di ingegnarsi per rendere meno difficile la vita ai propri piccoli amici. Non avevo visto sinora problemi con il pollice reverso. Ne terro' conto per l'inanellamento.
Ciao
Carmen
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da sergio697 »

Ciao Marco provo a darti un consiglio x la tua cardellina , anellala su ambedue le zampe con anelli chiusi ( B o C ) INFILA L'UNGHIA nell'anello e avvolgi anelli e zampine con cerotto ,dopo trenta giorni sara' come non avesse mai avuto niente , cosi' ho sistemato canarini adulti con notevoli calli sulle zampe ,ti saluto e auguri [smilie=035.gif]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:
marco62 ha scritto:
Fausto ha scritto:In " Canaricoltura " del Prof. Zingoni è spiegato molto bene come risolvere questo problema.
Problema brillantemente risolto da Kindra.
anche Giorgio de Baseggio spiega come risolvere tale situazione.......pensate che non ci abbia provato?
purtroppo non mi è stato possible dal momento che ormai il dito aveva preso la sua piega :cry: ....riportarlo all'indietro legandolo come consigliato da de Baseggio era..... ed è ......un'operazione non + possibile :cry: ......se avessi notato tale difetto il giorno dell'anellamento ......avrei sicuramente cercato di risolvere la situazione ......con un anello aperto .....e avrei racchiuso il pollice e il tarso insieme fino allo svezzamento del soggetto ....operazione già fatta in precedenza con un soggetto di un amico allevatore .....e tale operazione ....(anello aperto) si è verificata idonea e il problema è stato risolto ..(il pollice era nella giusta posizione) anche se la zampa non stringeva il posatoio :roll:
Marco, non c'era nessun giudizio nei tuoi confronti. :D
Mi sono solo ricordato che in Canaricoltura il prof. Zingoni parla di questo problema e come risolverlo ( quando è possibile ).
:wink:
scusami Fausto .....forse mi sono espresso male. :oops: .....non ho pensato ad un tuo giudizio nei mie confronti.....ma ad un tuo consiglio sempre bene accetto ....visto la tua professionalità :D
anzi grazie a te ...ho potuto scrivere il metodo da me usato.....(vedi anellino aperto)....con il quale sono riuscito ...a riportare in posizione ...il dito del canarino ...di un amico allevatore.....e a mio avviso il metodo "anellino"....è + pratico semplice e funzionale...del nastro adesivo :D :wink:
sergio697 ha scritto:Ciao Marco provo a darti un consiglio x la tua cardellina , anellala su ambedue le zampe con anelli chiusi ( B o C ) INFILA L'UNGHIA nell'anello e avvolgi anelli e zampine con cerotto ,dopo trenta giorni sara' come non avesse mai avuto niente , cosi' ho sistemato canarini adulti con notevoli calli sulle zampe ,ti saluto e auguri [smilie=035.gif]
:D

grazie Sergio :D ...ma come ho detto ...non è + possibile riportare il dito in posizione :cry: .....ci ho provato....ma portando il dito nella giusta posizione....le 3 dita poste in avanti .....seguono il "pollice" .....portandole in una posizione che potrei definire.....a mò di "pugno".....impetendo al soggetto di rimanere sul posatoio :cry:
appena mi sarà possibile ..farò visionare il soggetto .....da un amico veterinario....con la speranza che mi possa aiutare non voglio rischiare di rompere qualche osso ....e peggiorare la situazione :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da desfroos66 »

[quote="nicoletta"]Voglio raccontarvi la storia di Robespierre, sperando di evitare a qualche novizio il mio stesso errore.
Il pullo è nato dall'unico uovo che si è schiuso e al secondo giorno ho tolto l'altro uovo, pensando di farlo stare più comodo, invece...
Le zampine si sono divaricate e malgrado un tentativo di fasciatura non è stato possibile riportarle alla giusta posizione.
A venti giorni di vita il pullo, per il resto di buona salute e di buon appetito, si è coraggiosamente involato dal nido, cadendo miseramente nel fondo della gabbia......

Purtroppo ho avuto lo stesso problema: cova di 3 uova, di cui solo una valida, pullo nato e in svezzamento. Ho lasciato le alter uova per "proteggerlo" ma le zampine si sono comunque divaricate...Ho tentato l'altro ieri sera (perdonatemi la barbarie) di tenergliele chiuse con del cerotto bianco, ma ieri mattina al controllo era sul fondo della gabbia, anche se una volta tolto il cerotto le zampe erano in posizione normale....ma stamattina ancora divaricate...Il pullo ha 8 giorni oggi. Le altre due uova sono state rotte dalla madre, quindi ho dovuto ripulire il nido e ora dovrei mettere uova finte....
Chiedo consiglio ai "veci"!! :?
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da mafalda4 »

Brutta situazione. Ci sono passata, il mio canarino aveva una zampa allargata e un'aletta girata in sù.
Il veterinario l'ha ingessato con il cerotto ed ho dovuto assisterlo tutto il giorno, pensa che l'ho portato tutti i giorni in ufficio con me. Per un mese e mezzo.
Non ha funzionato. Poi mi sono arresa. L'ho lasciato al vet.........non potevo vederlo soffrire così. Non avrebbe mai avuto una vita felice, pensa che quando era a casa, lo tenevo vicino agli altri, in una scatola e lui stava sempre fisso a guardare gli amici che svolazzavano.........non ce l'ho fatta......
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da desfroos66 »

ho provato a mettergli una specie di tutore come mi ha consigliato un amico, e sembrava funzionasse almeno fino a ieri sera...stamattina trovato morto nel nido col gozzo vuoto...porca vacca! Peccato davvero...
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da mafalda4 »

Ti assicuro è andata meglio così......la natura ha fatto il suo giusto corso!
Mi dispiace comunque.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando nel nido c'è un solo piccolo il rischio di posizioni anomale è sempre presente.io uso mettere non solo 1 uovo finto,ma 4-5 uova di plastica(dipende dall'ampiezza e profondità del nido).sbagliato lasciare le uova non schiuse xchè con il calore marciscono divenendo ricettacoli di batteri.
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Fabio1978 »

Ciao, siccome attualmente ho una covata con un solo pullo, per evitare problemi è sufficiente mettere qualche uovo finto? Mi spiacerebbe che si ritrovasse con le zampe malformate.
Grazie
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non centra per nessun motivo- Come da titolo del TOPIC-
Il fattore resta sempre e solo NIDO colpa del nido:-
Materiale che si usa:
Un uovo finto come appoggio:-
Una lampadina vecchio tipo, per incavare un po il Nido:
A volte succede quando si mette l'anellino (chi espone):-
Potrei andare avanti ancora , e dire i vari motivi. :mrgreen: :mrgreen:

Eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Fabio1978 »

Grazie mille!
Per quanto riguarda il nido ed il materiale, è lo stesso che tutti i miei canarini hanno usato per le cove andate per il meglio, cioè fili di juta a volontà in modo che la canarina si fabbricasse un nido a misura di chia... beh, ci siamo capiti... :wink:
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: mai più un pullo solo

Messaggio da Poepila »

:D :D

Certamente OK per la YUTA e dopo???
Perchè dopo la costruzione del nido da parte della coppia, l'allevatore
non ha più nulla da fare??? A si, deve controllare quante uova? E quanti
pulli esco? E quante rotture alla povera F , queste cose farà dell'allevatore?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: V E R O :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .

Ecco qua, mi fermo voglio vedere quanti rispondono. Ora il tempo
c' è, ne. Soggetti ora mai hanno TERMINATO LE COVE. Rispondete
per evitare gli errori l'anno prossimo.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi