riconoscere sesso calo

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

riconoscere sesso calo

Messaggio da Tiz »

Ciao a tutti,
ho 2 calopsitte, una allevata a mano perlata e ha 8 mesi, l'altra una lutina non allevata a mano ma docile di 11 mesi.
Vorrei sapere se potete aiutarmi a capire il loro sesso senza dover ricorrere al sessaggio molecolare....
vi allego alcune loro foto
grazie a tutti
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Allegati
P1010802.JPG
P1010795.JPG
P1010784.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ylenia
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 settembre 2007, 21:11

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da ylenia »

credo che l'unica via per sapere il sesso delle calopsitte sia proprio il sessaggio..una volta ho sentito che chi ha le guance più rosse è il maschio, oppure se il ciuffo è più sviluppato è il maschio, ma credo che queste siano solo "voci di corridoio"...
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da meggy »

ma hanno già fatto la prima muta? quella di 8 mesi potrebbe essere ancora troppo giovane x capirne il sesso...non serve il sessaggio, con un pò di accortezza lo puoi capire anche tu...dato che sono docili, prova a postare una foto dell'interno ala aperto e del sottocoda aperto...almeno di quella di 11 mesi...l'altra potrebbe sembrare femmina (come tutte le calo giovani) e rivelarsi poi maschio dopo la prima muta...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Tiz »

Perfetto al più presto farò le foto adeguate :shock: :lol:
La più giovane ha fatto la prima muta e ho avuto il sospetto che sia femmina quando 2 giorni fà ha assunto degli atteggiamenti "strani"!! cioè si metteva con il sederino un pò sollevato e faceva dei rumorini ....non proprio fischi ma ...boh!!
L'altra ,la lutina, ha come caratteristica di emettere dei fischi fortissim!!
Comunque inserirò al piùpresto delle nuove foto...
GRAZIE :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da meggy »

i fischi non sono molto sicuri xchè cantano sia i maschi che le femmine...e fischiano abbondantemente entrambi! :lol: :lol:
se la perlata ha già fatto la muta sembrerebbe femmina, xò se è lei che ha 8 mesi potrebbe ancora cambiare aspetto...quindi direi che è femmina al 70%...il lutino non ti so dire, aspettiamo foto più esaustive (appunto del sottoala e sottocoda aperti) e soprattutto aspettiamo gli esperti, xchè con i lutini ho delle difficoltà anche io! :mrgreen: :mrgreen:
cmq mi sono dimenticata di dire che sono bellissimi entrambi!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Tiz »

:lol: :lol: Grazie per i...bellissimi!!...lo penso ancheio!!
Appena posso inserisco le foto...non vedo l'ora di sapere qualcosa su di loro....ciao ciao
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Tiz »

ecco le foto dettagliate... spero che da queste si possa capire qualcosa di più!
grazie!!!
Allegati
P1010824.JPG
P1010818.JPG
P1010813.JPG
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Tiz »

Mi spiegate perchè nella pagina iniziale il mio messaggio è segnalato non con il "nido" ma con un' altro simbolo!!
Cosa ho fatto?? :( :( :?
Ciao ciao
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Neda »

Ciao, tempo fa avevo una coppia di calopsitte. Il maschio ancestrale mi era stato regalato, comperai la femmina lutino da una mia amica che aveva il negozio di animali. Andò sul sicuro spiegandomi la storia del colore delle guancie che è sicuramente più vivo nei soggetti di sesso maschile, più pallido nelle femmine.
Per l' atteggiamento che descrivi nella perlata, potrei affermare che si tratti di una femmina, è la tipica posizione che assumono loro per incitare la fecondazione, con il culetto alto mentre emettono una serie di versetti bassi.
Se il lutino ha l' arancio delle guancie più forte della perlata dovrebbe essere un maschio. Forse è così visto la reazione che suscita nell' altra :wink: Inoltre il mio emetteva fischi molto alti come li descrivi tu e cantava tantissimo.
E' vero che anche le femmine cantano, ma la mia cominciò a farlo solamente quando il maschio per una svista scappò via e la lasciò sola.
Un' altra caratteristica del maschio è la tipica danza dell' amore. Si appende a testa in giù aprendo e sbattendo le ali che tiene poi aperte per un pò come un ventaglio.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Lotte »

Direi che la perlata è una femmina, visto che la perlatura nelle calo perlate (scusa il gioco di parole :D ) rimane solo nelle femmine. Sono molto visibili le barrature sottoala e sottocoda. Purtroppo non altrettanto visibili sono le eventuali barrature o la loro mancanza nel lutino: nella foto non si vedono, ma magari poi, ad un attento esame de visu, le barrature potrebbero esserci. Purtroppo questo puoi verificarlo soltanto tu, Tiz, che hai la possibilità di vedere da vicino.
Il canto del maschio è caratteristico nella danza amorosa, che non è quella descritta da Neda, a testa in giù con le ali aperte (questo atteggiamento lo hanno anche le femmine, e viene chiamato "il pipistrello"), ma un canto melodioso, che nulla ha a che vedere con i fischi altissimi che emettono le calo, maschi e femmine. In questa danza nuziale, il maschio canta in maniera molto armoniosa, muovendosi avanti ed indietro, con il capo abbassato, il ciuffo allineato alla testa ed il becco aperto.
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Tiz »

Grazie a tutti per l'interesse , la disponibilità....e l'esperienza!! :lol: :lol:
Ho un'altra piccola domanda da fare....probabilmente ho una COPPIA [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
che dite anche vista la loro giovane età(8 mesi la perlata e 11 la lutina) posso mettere il nido?? e come deve essere?? :lol: :lol:
grazie grazissime
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Neda »

Allora...Sinceramente non so se a quell' età i soggetti di calo abbiano già raggiunto la maturità sessuale ma penso che se la perlata ha già adottato i tipici comportamenti del preludio amoroso, probabilmente è pronta per la cova o perlomeno potresti provare ad approntare un nido. Quando comprai la mia Lolita, la mia amica mi disse che era un soggetto giovane, non seppe però dirmi quanti mesi avesse. Aprendo una parentesi: in due anni che l' ho tenuta non ha mai fatto il pipistrello, solo Kaloa (il maschio) lo faceva, per questo ho attribuito a quel comportamento il significato di una danza dell' amore, come ad attirare l' attenzione di qualcuno.
Comunque dopo un pò che avevo la coppia, cominciarono gli accoppiamenti tra i due, accoppiamenti molto dubbi poichè pareva che il maschio così ad occhio non riuscisse a penetrarla con sua conseguente reazione di nervosismo rivolto alla testina della femmina(aveva un gran brutto carattere e la Lolita sempre a subire poverina!)
Lei comunque cominciò a deporre le uova sul fondo della gabbia, ne contai anche 12 in due giorni, tant' è che risutlò sfinita e debilitata che dovetti ricostituirla con vitamine e calcio perchè si riprendesse(restava letteralmente sdraiata sul fondo senza forze). Le mettemmo una cassettina di legno con della paglietta e le sue uova sopra, lei si sistemava per la cova, ma rifiutava la paglia buttandola fuori di continuo e preferndo il fondo duro di compensato.
Non nacque mai niente da tutta quella fatica, per questo pensammo che il maschio 'non fosse buono'.
Quando lui volò via lei era disperata, non volendo più tenere uccelli in gabbia (il maschio era stato regalato per un insistenza di mia sorella)affidammo la Lolita ad un vicino per bene che aveva 3 calo lutino (1 maschio e 2 femmine).
Le sue figliavano tutti gli anni e così fu anche per Lolita che finalmente diventò mamma. Lui mi disse che che le calo hanno bisogno per far nido di una cassettina di legno con un buco per l' entrata(o comunque un' apertura comoda) e un fondo di legno tenero che la femmina trasforma in trucioli e sui quali depone le uova.
Ecco,questa è tutta la mia esperienza in fatto di calopsitte. Speriamo che tu abbia più fortuna con le tue. :wink:
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da meggy »

è un pò presto x mettere il nido...anche xchè adesso ci si avvicina alla stagione calda...supponi che ci mettano un paio di settimane a prendere confidenza col nido, poi una settimana x deporre, 20 giorni x covare...i piccoli nascerebbero a giugno molto inoltrato e sarebbe una stagione non proprio buona...io ti consiglio vivamente di mettere il nido a settembre...intanto la coppia ha il tempo di crescere e di piacersi...se li vedi che si coccolano o anche che si accoppiano, saranno gesti molto utili x rafforzare i rapporti, ma x le uova aspetta settembre!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Tiz »

Grazie....penso che aspetterò alora settembre per mettere il nido anche se qui dove abito io (Rocca di Papa...800 metri ) caldo non lo è mai...
Insomma la calo perlata si chiamava Carletto ....e adesso è diventata la Signorina Carla :oops: e la lutina si chiamava Banana adesso si chiama Bananito :roll: ....
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da meggy »

allora se non fa caldo potresti anche metterlo...però il mio consiglio è cmq quello di aspettare xchè sono davvero giovani...11 mesi vanno bene, ma 8 sono pochini...anche se sessualmente sono pronti, sono un pò giovani! poi se le tieni in casa puoi anche metterlo in inverno, nessun problema! quindi settembre va bene, anche se lo facessero a ottobre se stanno in casa sarà perfetto! :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Lotte »

Concordo pienamente con Meggy che è meglio aspettare settembre per una cova. E questo, a parte la stagione calda, per un altro motivo fondamentale: la giovane età della sig. Carla (mia omonima :lol: ).
Le calo sono pronte per la cova ad un anno di età, pur essendo pronte sessualmente anche prima. Ma la giovane età (otto mesi) potrebbe essere un rischio per la signorina: uova infeconde, disfunzioni ormonali, ritenzione dell'uovo, ecc.
Sarebbe come far partorire una ragazzina di 14 anni. Meglio aspettare, no :wink: ?

Per la calo di Neda: il fatto di deporre 12 uova in pochi giorni, fa pensare ad una disfunzione ormonale dovuta alla giovane età, oppure alla deposizione contemporanea di due femmine. Cioè, il "presunto" maschio in realtà poteva essere una femmina, al di là dell'accoppiamento. Spesso soggetti dello stesso sesso mimano un accoppiamento, ma in realtà non è un accoppiamento completo, per ovvi motivi.
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: riconoscere sesso calo

Messaggio da Tiz »

Ok!! ho deciso metterò un bel nido a settembre...intanto devo abituare le mie calo alla loro "nuova" identità sessuale!! :lol: :lol:
e ai loro nuovi nomi!! :lol: :lol:
Grazie
Rispondi