Benritrovato, Mr89
Mi fa piacere che tu ci segua nei nostri consigli, però devo arguire che ci hai letto un pò distrattamente
Nel forum abbiamo sempre raccomandato di Non tenere il nido se la femmina è sola, di Non mettere il nido appena si metton o insieme due soggetti, di far fare una giusta ed adeguata quarantena ai nuovi soggetti, prima di introdurli con quelli preesistenti, di Non far riprodurre soggetti troppo giovani, ecc ecc....
Detto questo, cerchiamo di riportare un pò di ordine tra i due pappagallini.
Prima cosa, togli subito il nido: il nido è uno stimolo continuo alla riproduzione per la femmina, che prima o poi deporrà, anche fosse sola, uova ovviamente sterili. Inoltre il maschio è un soggetto giovanissimo, a giudicare dall'occhio tutto pupilla, potrebbe avere sui 5 mesi, quindi inadatto per un altro bel pò di mesi (deve compiere almeno un anno prima di riprodursi).
Quindi niente nido prima di ottobre. Nel frattempo la coppietta avrà modo di affiatarsi e raggiungere un legame forte, che prelude ad una buona cova.
In cattività, col nostro clima, non è solo questa la stagione delle cove dei pappagalli (questa in esclusiva lo è per i canarini).
Per i pappagalli, ogni mese dell'anno è adatto, con esclusione dei 2/3 mesi centrali dell'inverno, per le temperature troppo rigide, e per i 2 mesi centrali dell'estate, per le temperature troppo alte, con rischio di prolificazioni batteriche nei nidi e di infestazioni da acari. Per i restanti 7 mesi è via libera
