Aiuto per il nido delle coco!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Ciao è da un po che nn scrivo piu su questo forum e che non vi chiedo aiuto, ma non vi preoccupate, continuo a seguirvi leggendo attentamente ogni nuova discussione.Proprio in questo momento mi è venuto un dubbio sul nido che ho nella gabbia delle mie coco.E' ormai da un mese che ho trovato un compagno alla mia coco che purtroppo era rimasta vedova; credo pero che il nuovo pappo sia piuttosto giovane. il venditore ha detto che era il piu pronto per l'accoppiamento, ma io ne dubito visto che ha ancora la pupilla completamente nera! cmq, gia prima che arrivasse lui, nella gabbia cera il nido e la femmina nel mese di aprile aveva inziato ad entrare ed uscire continuamente e a mordicchiare il bordo.La mia domanda è questa: anche se è la stagione dell'accoppiamento, è meglio togliere il nido visto che il maschio è ancora giovane oppure lo lascio fino all'arrivo dei mesi invernali??


Edoardo

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Lotte »

Benritrovato, Mr89 :D
Mi fa piacere che tu ci segua nei nostri consigli, però devo arguire che ci hai letto un pò distrattamente :wink:
Nel forum abbiamo sempre raccomandato di Non tenere il nido se la femmina è sola, di Non mettere il nido appena si metton o insieme due soggetti, di far fare una giusta ed adeguata quarantena ai nuovi soggetti, prima di introdurli con quelli preesistenti, di Non far riprodurre soggetti troppo giovani, ecc ecc....
Detto questo, cerchiamo di riportare un pò di ordine tra i due pappagallini.
Prima cosa, togli subito il nido: il nido è uno stimolo continuo alla riproduzione per la femmina, che prima o poi deporrà, anche fosse sola, uova ovviamente sterili. Inoltre il maschio è un soggetto giovanissimo, a giudicare dall'occhio tutto pupilla, potrebbe avere sui 5 mesi, quindi inadatto per un altro bel pò di mesi (deve compiere almeno un anno prima di riprodursi).
Quindi niente nido prima di ottobre. Nel frattempo la coppietta avrà modo di affiatarsi e raggiungere un legame forte, che prelude ad una buona cova.
In cattività, col nostro clima, non è solo questa la stagione delle cove dei pappagalli (questa in esclusiva lo è per i canarini).
Per i pappagalli, ogni mese dell'anno è adatto, con esclusione dei 2/3 mesi centrali dell'inverno, per le temperature troppo rigide, e per i 2 mesi centrali dell'estate, per le temperature troppo alte, con rischio di prolificazioni batteriche nei nidi e di infestazioni da acari. Per i restanti 7 mesi è via libera :D
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da grivio7 »

Mi permetto di aggiungere una piccola precisazione a quanto scritto molto sapientemente qui sopra. L'occhio tutto scuro (senza la parte bianca) non è una prerogativa unicamente dei novelli. C'è una mutazione, la pezzata recessiva, che tra le varie caratteristiche che la contraddistinguono annovera anche l'occhio totalmente scuro. Se si trattasse di questa mutazione l'occhio rimarrebbe così anche dopo la maturità sessuale e quindi occorrerebbe valutare l'età del soggetto a partire da altre caratteristiche....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

grazie per i consigli lotte...non ti proccupare sono stato attento e non ho letto con leggerezza...l'unica cosa che non sapevo o che cmq avevo dimenticato era quella del nido...ora glielo tolgo cosi provero a rimetterglielo a settembre....speriamo bene questa volta...l'altra era andata male perche si piacevano ma niente vita da coppia!!!!Io gli voglio bene lo stesso!!!!!! :D
Edoardo
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Allora, [smilie=eusa_think.gif] altra domanda in arrivo: se l'altalena spaventa i pappi è meglio toglierla o prima o poi ci faranno l'abitudine?? :D

E poi ancora: ieri gli ho messo una nuova ciotolina, piu profonda rispetto a quella del pastoncino ma piu corta, cosa è meglio metterci??acqua per il bagnetto o cibo fresco. :roll:

E in ultimo...è la terza volta che gli metto il pastoncino ma non lo mangiano nessuno dei due...che faccio??Non glielo do piu??(lui mangia le spighe di panico e lei invece niente apparte i semi) [smilie=crybaby.gif]
Edoardo
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Lotte »

Ciao Mr89, se le tue coco hanno paura dell'altalena, toglila e proponi qualche nuovo gioco: qualche giochino con corda e campanelline, oppure cerchietti di legno o plastica (ne vendono apposta per i pappagallini di piccola taglia). Non eccedere col numero di giochi in gabbia. toglierebbe spazio, ne basta uno, al max due.
Per l'acqua del bagnetto, ti consiglio o una di quelle vaschette apposite che si mettono in fondo alla gabbia, oppure ancora meglio, uno di quei box-doccia che si appendono allo sportellino e rimangono esterne alla gabbia: è un'ottima soluzione, visto che l'acqua così rimane pulita più a lungo.
Per la ciotolina, ti consiglio di usarla per la frutta, o couscous, o altri cibi freschi che vuoi dare loro.
Per ora il pastoncino non è indispensabile, visto che comincia a fare caldo e quindi è meglio limitarne, o abolirne, l'uso. Diventa invece necessario durante la cova e lo svezzamento dei pulli, oppure in inverno, se alloggiano fuori, quale riserva di energia contro i rigori della stagione fredda. Quindi, per ora toglilo, e ripresentalo a settembre, quando deciderai di fargli fare una cova. Se quello non gli piace, prova a proporlo in una veste nuove (mischiato ad altri alimenti), oppure cambia marca.
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Cosa farei senza di te Lotte!!!! [smilie=041.gif] Grazie!!!!!!!!!!
Cmq avevo gia provato a cambiare marca e composizione ma non ha funzionato...mi puoi suggerire qualche alimento fresco soprattutto per la femmina che mangia di rado cibo fresco che gli do soprattutto semi germinati e verdura a foglie verdi!
Edoardo
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Non posso credere ai miei occhi!!!!!! :shock:
[smilie=041.gif] Oggi per la prima volta ho visto la mia coco farsi coccolare dal maschio sulla testa, quando invece fino ad ora con il maschio precedente se si provava ad avvicinare lo beccava subito!!! [smilie=041.gif] Che dite è un buon segno??C'è speranza che diventino una coppia???
:D Spero tanto che mi facciano diventare "nonno" un giorno o l'altro!!!!! :D
Edoardo
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Lotte »

Bè, è un ottimo segno che i due piccioncini si coccolino :D
Se le cose matureranno, diventeranno sì una coppia, e...se son rose...fioriranno :wink:. Non aver fretta di mettere il nido, lascia loro tutto il tempo necessario per legarsi, e a settembre, se le cose vanno bene, metterai il nido.
Diciamo che le premesse sono buone :)
Per l'alimentazione: i semi germinati sono ottimi, e puoi spolverare questi con un po' di pastoncino. Fai attenzione alle muffe che potrebbero formarsi e che sono pericolosissime. I semi germinati vanno consumati in giornata e tolti prima di sera.
Puoi provare a fare i couscous, facilissimo. Si fa bollire dell'acqua e si versa una giusta qantità in una ciotola dove c'è il couscous precotto (lo vendono nei supermercati o negli alimentari), si mescola il tutto fino a che il couscous assorbe l'acqua. Poi si aspetta qualche minuto e si rimescola di nuovo per sgranarlo. Puoi servirlo così come è, oppure con aggiunta di pastoncino, oppure tuorlo d'uovo fatto bollire 15 minuti, oppure frutta schiacciata, ecc. (nella sezione Alimentazione troverai molti modi di preparare il couscous).
Ottimi anche i legumi e cereali abbondantemente bolliti, senza aggiunta di sale. Va bene anche il semplice riso bollito.
Insomma ci sono molte cose che puoi inventarti per invogliare i tuoi amici a scoprire dei sapori nuovi.
Per la verdura, prova cicoria, carote a filetti, indivia, zucca, radicchio: di solito queste sono le verdure più apprezzate.
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Grazie mille Lotte!!!
Voglio provare mille cose diverse e vedere quale siano di loro gradimento!!!
Cmq ieri ho riproposto il pastoncino sotto altra forma ma niente....oggi l'ho ritrovato tutto sul fondo insieme alla ciotola che lo conteneva.Sono tremendi, mi faranno impazzire :shock:
Edoardo
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Devo continuare a sperare?

Messaggio da Mr89 »

La pazienza è la virtù dei forti, o almeno cosi si dice!

E' passato molto tempo da quando ho scritto l'ultimo mess in questo forum, ma mi sono sempre e cmq tenuto aggiornato.

Dopo ormai circa un anno, e dopo tante peripezie superate per riuscire a far deporre un uovo dalle mie coco, mi è stato detto che la femmina è sterile e che quindi nn deporrà mai! Mi è stato anche suggerito di cambiarla o di allontanarla dal maschio cosi da permettere l'accoppiamento con un'altra femmina. Io però nn me la sono sentita, dopo circa tre anni le voglio troppo bene per isolarla o addirittura darla via, perciò o rinunciato.

Ma un barlume di speranza si è acceso circa due giorni fa quando mi sono accorto che la femmina nn usciva più dal nido, nn ci potevo credere, cosi ho osservato da lontano e ho notato che è sempre dentro con il maschio posto sull'uscio ed esce solo qualche secondo per fare qualche bisognino e per prendere qualche seme! Nn me la sono sentita di andare a vedere se c'era un uovo, però secondo voi che dovrei pensare? C'è forse una speranza?
Edoardo
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da ivana »

Ciao Edoardo,
ma chi ti ha detto che la femmina era sterile? E in base a che cosa?
Ci sono coppie che vogliono "pensarci un po' su". :roll:
guarda se nel fondo della gabbia ci sono delle "caccone" enormi, questo vorrebbe dire che sta per deporre, se lei si fa guardare controlla se ha il "sederone" cioè la cloaca gonfia,...oppure spia il nido e controlla cosa c'è dentro, uova o limatura di legno che lei ha raschiato sul fondo o intorno al foro d'entrata( ma possono anche deporre senza sforzarsi a lavorare....) :wink:
Dai può darsi che sia la volta giusta [smilie=041.gif]
In bocca al lupo!
Ivana
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Grazie Ivana!!
E' stato il padrone del negozio di animali dove mi rifornisco a dirmi che è sterile, dopo tanti tentativi con multivitaminici e roba simile!

Sinceramente ho un po paura ad infastidirli, nn vorrei creare loro dei problemi, cosi ho deciso di nn disturbarli per niente, e un po anche perchè ho paura della mia delusione vedendo che nn ci sono uova! Cmq la femmina è entrata per giorni a grattare il nido, l'ho sentita di continuo, quindi presumo che un po di segatura ci sarà!

Cmq vado a controllare se ci sono delle "caccone" enormi, anche perchè di toccarla nn se ne parla, è stata sempre molto irascibile!! :D Mi sembra che dopo circa una settimana dall'accoppiamento la femmina depone le uova giusto?!?! Nel caso dopo quanto tempo si schiudono?

Grazie ancora e incrociamo le dita!! [smilie=041.gif]
Edoardo
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da ivana »

Qualche negoziante se ne intende, la maggior parte.................. vende :evil:
Il comportamento sembra quello della preparazione alla cova.
Comunque [b]devi [/b]poi controllare, come fai ad intervenire se per caso c'è un piccolo morto che può infettare gli altri(paradosso).
Hai per caso visto l'accoppiamento, hai notato se il maschio la imbecca?
Dopo circa una settimana dall'accoppiamento c'è la deposizione e la schiusa avviene dai 18 ai 21 giorni dalla deposizione.
possono deporre da 2 a ...12 uova :shock: solitamente la media è da 4 a 6.
Tienici aggiornati, tifiamo tutti per te :wink:
Ivana
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Grazie Ivana,
si mi è capitato di vedere l'accoppiamento, quindi per quello ne ho la certezza, però no nn ho visto il maschio imbeccare la femmina, lo vedo solo che sta molto spesso sul posatoio posto sotto al buco del nido, ma avendo l'ingresso posto dalla parte opposta della mia finestra puo darsi che l'ha imbeccata e io nn c'ho fatto caso! :o

Magari domani mattina la controllo poi ti faccio sapere, però oggi mi sembra che uscendo per qualche secondo abbia anche mangiato qualche seme, quindi nn starà covando, mah io spero con voi!!!!!!!! [smilie=109.gif]
Edoardo
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

"Caccone" enormi? Affermativo [smilie=041.gif]
Edoardo
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Lotte »

Forza Edoardo, stavolta forse ce la fa [smilie=041.gif] :D !!!
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Grazie Lotte, speriamo di nn illuderci questa volta!!! :D
Edoardo
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Le ho visteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Le ho viste ci sono, ci sono....ahahahahhahahahaha...2 uova, che dite ne fara altre, oppure no? e se nn sono fecondate?
Poi un'altra domanda, è normale che la femmina continui a uscire per qualche secondo, anche avendo gia deposto (si da una sistemata, scambia qualche effusione con il compagno) e poi torna dentro??? :roll:
Edoardo
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da ivana »

....e che vuoi di più? [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Sta facendo il suo mestiere....falla uscire per sgranchirsi le zampe e fare le.......
:oops: :oops:
Ivana
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Ragazzi, ho un'altra domanda per voi: aggiornandovi che le uova covate sono tre, vi volevo chiedere se sapete descrivere o cmq conoscete che verso fanno i piccoli appena nati, perchè questa mattina ho iniziato a sentire un verso acuttissimo, provenire dalla gabbia(lo sentivo dal piano di sopra), ma nn sono riuscito a capire se si trattava di una delle due coco o di un pulletto appena nato. Voi che ne dite?
Ah!!!! aggiungo anche che si è sentito finchè la femmina era fuori dal nido e ora nn si sente piu, che devo pensare??

Sono passati 19 giorni!!!! :D
Edoardo
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da ivana »

Edoardo,
dovrebbe essere un pulcino che reclama la pappa, vai a vedere.................
Ivana
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Ivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Questa mattina c'ho guradato e indovina???? c'era un bellissimo e grande pulcino!!!! evviva [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Sono cosi contento, ma ora mi sorge una nuova domanda, insieme a lui ci sono altre due uova: si schiuderanno? di solito a quanta distanza nascono l'uno dall'altro????
Edoardo
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Salve, eccomi di nuovo qui, vi volevo dire che delle 4 uova, solo una si è schiusa, le altre dopo poco sono state gettate fuori dal nido dalla madre. E' un peccato, però sono contentissimo del piccolo che è nato, inoltre sorprendentemente, dopo apppena 24 giorni è uscito dal nido, è di colore azzurro con le ali ondulate di grigio bianco e nero, ma ancora non so se è maschio o femmina, secondo voi fra qunato potrò dirlo con certezza? Inoltre vi volevo chiedere se è il caso di separarlo dai genitori, visto che mangia autonomamente, oppure se posso lasciarlo liberamente con loro.
Edoardo
Avatar utente
Mr89
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:32

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mr89 »

Ciao Ragazzi, come al solito ho nuove domande!!!
Prima di tutto però voglio informarvi che il piccolo è un maschietto (e per fortuna, visto che ha il piumaggio blu :D ) inoltre vi voglio dire che ormai ha quasi 4 mesi e sta benissimo, anche se è timido e quando metto cibo fresco nella gabbia i genitori sono sempre piu ingordi e nn lo lasciano mangiare. Adesso vi volevo chiedere: cosa devo fare? Lo lascio con i genitori? Oppure lo separo e gli trovo una compagna? E' possibile che i genitori abbiamo smesso di riprodursi perche ora c'è lui nella gabbia? Faccio bene a toglirgli il nido e aspettare i prossimi tepori per farli riprodurre? O glielo lascio tranquillamente?

Aspetto con anzia i vostri consigli! Un saluto [smilie=041.gif]
Vi volevo mettere delle foto ma nn ci riesco, qualcuno sa come fare??? :(
Edoardo
Avatar utente
Mirco
Messaggi: 56
Iscritto il: 31 dicembre 2008, 16:15

Re: Aiuto per il nido delle coco!

Messaggio da Mirco »

ciao, direi che il tuo piccolo ormai è un giovanotto cresciuto, quindi lo puoi allontanare senza problemi dai genitori, perchè no potresti pure prendergli una compagna piu o meno della stessa età, cosi avranno tutto il tempo x affiatarsi e formare una nuova coppia. Mi raccomando pero niente nido prima che non abbiano compiuto almeno 1 anno. :wink: ai genitori il nido lascialo se intendi avere altri piccoli, non credo sia 1 problema la presenza del piccolo nella stessa gabbia,non ti so dire se questo e il motivo del perche non hanno piu deposto, pero lo potrebbe essere, ma ora potrebbe andare in competizione col padre visto l'eta. ciao
L'amore di se non é un peccato tanto grave quanto la trascuratezza della propria persona

William shakespeare
Rispondi