foto delle mie calo in voliera

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

ecco 4 foto delle mie galline...
vi piacciono??
Allegati
eccole mentre si mangiano una foglia di costa...
eccole mentre si mangiano una foglia di costa...
devo dire che apprezzano moltissimo
devo dire che apprezzano moltissimo
questo è il pappo senza sesso...nei giorni pari mi sembra un maschio, nei giorni dispari mi sembra una femmina...alla fine ho deciso che quello che è è.
questo è il pappo senza sesso...nei giorni pari mi sembra un maschio, nei giorni dispari mi sembra una femmina...alla fine ho deciso che quello che è è.
eccoli i miei magnifici 4, in tutto il loro splendore!
eccoli i miei magnifici 4, in tutto il loro splendore!


"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ylenia
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 settembre 2007, 21:11

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da ylenia »

mi piacciono molto, sono tutte adulte?
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

sì. due sono con me ormai da 4 o 5 anni (non me lo ricordo ma ce l'ho scritto), mentre il lutino e la sua compagna sono con me da un anno e 5 mesi, ma quando le ho prese avevano già 8 mesi...quindi sono tutte adulte, solo che non capisco i sessi! a vederli sembrano 3 maschi e una femmina, ma l'anno scorso mi hanno fatto 14 uova...quindi c'è una seconda femmina che non so chi sia! :mrgreen: :mrgreen:
poi fanno i nidi insieme, anche se ne hanno 2 a disposizione si mettono tutte e 4 in uno e fanno tante belle uova vuote! :evil: :evil: ...x quello ormai le chiamo le mie "galline"...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da valeria »

Meggy.......sono BELLISSIMI!!!!!!!!!!
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da MaD84 »

Complimenti sia per le "galline" che per la voliera. E' costruita o comprata?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da Lotte »

meggy ha scritto: ...x quello ormai le chiamo le mie "galline"...
Saranno anche le tue gallinelle, ma sono bellissime ugualmente :)
Complimenti per loro e per come le curi, meggy :)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da ivana »

MI accodo ai complimenti per le belle calo fortunatissime!!!!
Ivana
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

grazie! :D :D
x mad84: la volera è quella ormai famosa fatta da mio papà. l'ha costruita circa 20 anni fa x i canarini (a lui piacevano), poi più o meno 10 anni fa ho cominciato a gestirli io (ero in prima media) e piano piano ho "sostituito" i canarini con le coco e le calo (preferisco i pappi)...però con le calo non ho mai avuto riproduzioni :evil: :evil: :evil:
prima avevo 2 femmine, poi 2 maschi e ora questi 4 ALLOCCHI...uffa, si vede che non è destino! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

devo ricredermi...dopo 8 uova nel nido covati a caso da 3 pappi...dopo giorni in cui o covavano in due o non covava nessuno...stamattina è arrivato l'ormai insperato primo pullo!!!!
non mi faccio troppe illusioni, non capisco nemmeno chi siano i genitori xchè nel nido entrano in tre, ma ci provo cmq! ho fatto un bel pastoncino, la spiga di panico non manca mai, ho messo un bel pezzettone di finocchio che di solito adorano, ho pulito e disinfettato il pavimento e le mangiatoie (è un pò tardi x la cova, il caldo potrebbe portare troppi parassiti) e adesso aspetto...il mostriciattolo è vispo, lo si sente pigolare come un matto e ha il gozzo pieno...caspita, su 4 calo, riusciranno a tirare su un pullo, no????ho già chiamato il piccolo "il pullo del popolo", dato che viene accudito da tutti... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :lol: :lol: :lol:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da Lotte »

Evvaiiiiii Meggy [smilie=041.gif]
Finalmenteeeeeeeeee!!!!
Lo chiameremo il figlio della cooperativa :D
Però bella questa cooperazione tra calo. Questo piccino avrà una famiglia allargata fin dalla nascita :)
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

già! adesso un maschio si è dissociato, non solo non partecipa più al baby-sitteraggio del pullo, ma proprio se ne sta nella perte opposta della voliera a canticchiare e a mangiarsi foglie di kiwi...invece gli altri 3 si alternano senza sosta...di solito stanno così: uno sempre nel nido, uno sul trespolino appena sotto il buco di entrata e uno sul tetto del nido a "sbirciare" dentro (x non rovinare la voliera ho messo i nidi interni, anche se il tetto si sporca parecchio)...purtroppo oggi ho contato un nuovo uovo nel nido..quindi aspetto ancora 3 giorni e poi li butto tutti e 8 (tanto il pullino è nato cmq 2 giorni dopo la schiusa prevista x l'ultimo uovo)...ne ho già buttato uno che era incrinato e x poco non svenivo, era marcio chissà da quanto tempo [smilie=eusa_silenced.gif] [smilie=eusa_silenced.gif] ...
il pullo sembra sano e vispo...non me ne intendo molto, però pigola, si agita e solleva bene la testa...è troppo forte, solleva la testa e la appoggia a un uovo...poi dopo 2 secondi gli scivola giù e ricomincia di nuovo...che tenero! non so ancora che mutazione è, sicuramente un genitore è il lutino...l'altro genitore secondo me è il cinnamon, ma potrebbe anche essere l'ancestrale, chi può dirlo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
nella mia voliera sembra di stare a beautifull!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da valeria »

Meggy...ma il piccoletto??? cresce??
I miei tre nanerottoli finalmente stanno mettendo le piume, hanno tutte le cannucce delle piume...ma non c'entrano più nel nido!!! non so come fare!!! il più grosso avrà venti giorni...hai consigli da darmi??
[i]Valeria[/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da Lotte »

Valeria, se vedi che il nido è troppo piccolo per contenere i tre pulli, più i genitori, puoi sostituirlo con uno più grande, rimettendo sempre un fondo di truciolo per criceti
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da valeria »

eh Lotte, il nido più grande sarebbe pronto...non l'ho ancora sostituito perchè ho una gran paura che i genitori non ci rimettano più piede...solo alla terza cova mi hanno permesso di pulire il nido senza arrabbiarsi, e dopo sono tornati a nutrire i piccoli...non saprei come fare stavolta se smettessero di nuovo di nutrirli... (mi ammazzano in casa, n.d.r.)
è che la mamma è particolare, come l'ha chiamata la vet. Cameroni (vedi la vostra "lista veterinari aviari") è una "comandona", forse perchè è allevata a mano, non so... a occhio il pullo più grosso ha 22/23 giorni, e gli altri due a scalare, sono tutti e tre molto vicini.
Speravo di riuscire almeno ad arrivare a farli impiumare un pò prima di correre questo rischio...
[i]Valeria[/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da Lotte »

Allora stringi ancora un pò i denti (ed il naso) ed aspetta ancora una decina di gg. Così i piccoli saranno cresciuti nel frattempo e la Comandona si arrabbierà un pò meno :lol:
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

che belle le tue calo, le ho viste sull'altro post!!!io ne ho solo uno di pullo, e anche molto piccolo rispetto ai tuoi...è ancora giallino e con gli occhi chiusi! però ha un gozzo mostruoso, ha 4 genitori che lo imbeccano! :lol: :lol: :lol:
ieri ho tolto le uova residue, tutte marce...ma su 8 sono riuscita a toglierne solo 3, poi mamma e zio mi hanno preso a beccate, e il papà volava disperato x la gabbia...come se non sapessero che IO sono quella che passa 2 ore ferma immobile con i crampi alle mani x farli mangiare dalle mie dita facendoli salire sul braccio... :twisted: :twisted: :twisted:
come possono pensare che voglia far male a quel piccoletto tanto atteso??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
cmq i tuoi non mi sembrano sporchi, anche se il nido è piccolo credo che tu popssa aspettare ancora una settimana, x sostituire il nido...a quel punto è difficile che i genitori lo rifiutino, lo sannho benissimo che i pulli sono loro figli! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

ecco le foto del pullo...le ho fatte adesso, quin di se lui è nato il 31 maggio dovrebbe avere 10 giorni...come vi sembra? a me sembra tanto piccolo, ero abituata con le coco che crescono a vista d'occhio, lui invece mi sembra sempre uguale! come vi sembra il gozzo? premetto che di solito è più pieno, adesso è al minimo...è abbastanza? le altre uova secondo me sono marce, ma le lascio xchè al piccolo piace appoggiarci la testa! metto anche due foto dei genitori, il lutino e la cinnamon! [smilie=041.gif]
Allegati
pullo5.jpg
pullo 4.jpg
pullo3.jpg
pullo2.jpg
pullo.jpg
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

c'è qualcosa che non va col pullo...stamattina ho fatto le foto ed era la prima volta che il nido era vuoto, di solito ci stavano dentro anche in due o tre "genitori"...oggi pomeriggio li ho osservati e nessuno si è degnato di entrare...solo una volta è entrata la femmine ma x 30 secondi. poi ho visto il maschio che di solito era più schivo e poco interessato alla cova, che è entrato nel nido e si è messo ad allargare il buco!!! :shock: :shock: :shock:
la prima volta la femmina-madre lo ha allontanato, ma lui ci ha riprovato e lei non ha detto più niente. ora è dentro che mangiucchia il foro di entrata e canta come un matto...ma il pullo non lo guarda più nessuno??????????
sono preoccupata xchè io non posso proprio accudirlo, non sono molto a casa...posso dare delle imbeccate extra, questo sì, ma ancora non l'ho fatto xchè ho un dubbio: posso dargli del semplice pastoncino o un pò di cous cous intiepidito con l'acqua o devo x forza comprare la formula da imbecco (sottolineo che non voglio allevarlo allo stecco, voglio solo dargli delle imbeccate in più)...il gozzo è ancora come nella foto, è troppo poco???
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da newton »

Uhm :? ...Io calo non ne ho e non ne ho mai avute ma effettivamente mi pare un piccolo per avere 10 giorni, praticamente è solo il doppio dell'uovo :? ...Poi a 10 giorni in genere la femmina è ancora dentro fissa nel nido...strana questa cosa che invece sta sempre fuori!...Secondo me ti conviene dare sì qualche imbeccata!...Però sentiamo cosa dicono i calo-esperti :D !

Newton
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da Lotte »

Il piccolino mi sembra indietro con la crescita rispetto all'età. Anche il gozzo non è pieno a sufficienza. Se mi dici che il maschio, che sta allargando il foro di entrata, è sempre stato il più schivo ad entrare, probabilmente non è lui il padre, e si accinge ora a preparare il nido per una futura covata. Anche il canto sembrerebbe il segno di un corteggiamento in atto.
Di questi tempi, col caldo che fa, le femmine passano parecchio tempo fuori del nido, ma è cmq strano che con un pullo così piccolo la madre non se ne curi affatto. Ho il sospetto che questo menage-à-trois (o quatre) abbia creato delle confusioni di ruoli e, nel troppo viavai nel nido, alla fine tutti se ne lavano...i becchi :wink:
Ti consiglio di integrare le imbeccate al più presto con la formula da imbecco: la formula è l'unico alimento perfettamente bilanciato, completo e digeribile che puoi dare a questa età. Il pastoncino assolutamente non verrebbe digerito, creando la stasi del gozzo, ed il couscous, oltre ad essere difficilmente digerito a questa età, non avrebbe tutti i nutrienti necessari.
Quindi non ti rimane che comprare la formula da imbecco (tipo Nutribird A21).
Anche se integri con le imbeccate a mano, vigila che gli adulti non facciano del male al piccolo, e, al primo sospetto, dovrai prelevarlo dal nido e completare tu lo svezzamento. A volte non c'è la possibilità di scegliere.....
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

:( :( :( oggi non ho proprio fatto in tempo a comprare la formula da imbecco, ci vado domani!
la novità di questo pomeriggio è che i presunti genitori (cioè quelli che fin'ora lo hanno accudito più degli altri) sono stati tutto il tempo nel secondo nido che hanno in voliera, che x 3 mesi nessuno ha mai degnato...il maschio che ieri cantava è stato nei paraggi del nido ma senza entrarci...invece la seconda femmina, che non è la madre ma che accudiva il pullo insieme all'altra, lo ha nutrito ed è stata dentro con lui...io però credo che sia stata nel nido xchè deve deporre e probabilmente ha "spodestato" l'altra coppia che ha quindi abbandonato il pullo.
il piccolo non ha segni di maltrattamento, è vispo anche se ancora non ha aperto bene gli occhi...il gozzo è sempre pieno a metà...domani parto con le imbeccate, ma non voglio toglierlo dal nido xchè non saprei davvero come salvarlo...come faccio a nutrirlo mentre sono al lavoro? no, devo x forza riuscire a farlo crescere con i genitori adottivi! e avrò bisogno di un grosso aiuto, xchè anche se ho pappi da anni e anni, non ne ho mai nutrito nessuno...spero di essere ancora in tempo!
grazie lotte, sei sempre di grande aiuto quando c'è un problema! [smilie=Heart fill with love.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da Lotte »

Figurati Meggy, mi fa piacere se posso darti una mano :)
La cosa importante è che riesci a dare qualche imbeccata in modo da dare una alimentazione completa al piccolo. Il gozzo pieno a metà non va bene perchè il piccolo in questo modo cresce poco e piano piano potrebbe indebolirsi.
Lascialo nel nido e integra le imbeccate degli adulti, con pappa abbastanza liquida all'inizio, e calda (circa 38°). Così sarà più digeribile.
Tienici informati
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

ok, ora ho decisamente bisogno di aiuto...stamattina sono andata a comprare il nutribird, ma prima di andare ho controllato il pullo...ORRORE! non aveva più il gozzo, niente di niente, e in più era tutto pieno di puntini rossi che si sono poi rivelati segni di pica (erano cristicine di sangue)....a 80 allora sono andata a comprare il nutribird, poi ho preso il pullo e me lo sono portato in casa. altro che aiutare i genitori nelle imbeccate, quelle disgraziate me lo stanno uccidendo!!!
e così inizia la mia esperienza con l'allevamento a mano. ho mille domande:
1- sulla confezione (nutribird A21 va bene?) dice che x pulli dopo i 5 gg devo fare una parte di polvere e 2,5 di acqua...ma x parti cosa intende? io ho messo polvere nella siringa fino a 2 ml, e poi l'ho miscelata con 5 ml di acqua calda...va bene?
ricordo che il pullo ha 11 giorni ma ne dimostra 6...x ora si è mangiato una siringa da insulina piena, quindi 1ml. a me sembra poco, ma quando ho preparato una nuova siringa piena non ne ha voluto sapere di aprire il becco! adesso cmq il gozzo è tornato giallo e più grosso della testa!
2- ma x imbeccarlo è giusto che metto tutto il beccuccio della siringa in gola???lui spalanca il becco e se gli faccio cadere le gocce gli escono dal naso, mentre se gli metto tutto il beccuccio fino in fodo lo vedo che deglutisce! non è che lo strozzo?
3- è un buon segno se esattamente 1 minuto dopo l'imbeccata ha fatto una cacchina? io penso significhi che anche se era a stomaco pieno forse i genitrori un pò lo avevano nutrito lo stesso (tra una pica e l'altra! :evil: )
4- è necessaria la lampada a infrarossi? al momento l'ho prestata x dei pulcini...il pullo l'ho messo in una scatola da scarpe foderata di lana con sopra uno strato di scottex... il coperchio è chiuso a metà...se lo tengo in casa ha cmq freddo??
5- va bene l'acqua ossigenata x i segni di pica? io x ora ho usato solo fisiologica x non sbagliare...

grazie mille x gli aiuti...sono totalmente inesperta e terrorizzata!!!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da valeria »

Beh per la mia pochissima esperienza, il fatto che abbia fatto la cacchina è il segno che il pancino funziona, quindi non mi pare una brutta notizia... Il fatto che dopo un ml non abbia più voluto mangiare...beh io mi regolo a occhio, cioè se il gozzo è abbastanza pieno va bene, poi si deve anche abituare a mangiare 1) con la siringa 2) un alimento completamente nuovo. Il nutribird A21 è ottimo, a me avevano consigliato l'A19, che ha un pochino meno proteine, ma visto che i miei pullastri crescevano bene comunque... Nel tuo caso credo proprio che l'A21 vada meglio, piccolo così credo abbia bisogno di un alimento più proteico per tentare di crescere meglio...
Per tutte le altre due domande aspettiamo le calo-prof che hanno aiutato così tanto anche me!!!
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

grazie valeria! il piccolo sembra più attivo, appena apro il coperchio si agita tutto e muove le ali...ha fatto un'altra cacchina! :D :D
l'unica cosa è che fa uno strano "ticchettio"...non so come definirlo, ma da quando gli ho dato da mangiare invece che pigolare fa "tic tic"...xò non mi sembra che stia soffocando...non lo so, aspetto un'altra oretta e lo osservo!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

dopo 1 ml di pappina il gozzo si è riempito così:
Allegati
pullo casa.jpg
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da ivana »

Il piccolo si vede che è ,sottopeso, ma può recuperare.
La pappa preparala in una tazzina con acqua prossima ai 40° , dopo mescola bene e riempi la siringa dal "posteriore"
, ma la siringa da insulina è troppo poco, comincia a prendere quella da 5 ml, all'inizio sarà della consistenza dello yogurth, poi potrai renderal più solida. Tieni le siringhe e gli altri oggetti che usi in acqua con qualche goccia di qmuchina che poi sciacqueari abbondantemente.
Non devi mettergli tutto il beccuccio in gola ma in bocca , lui deglutirà e soprattutto tienilo in verticale, in piedi. Loro hanno il palato comunicante con la gola ed è facile che fuoriesca la pappa specie se liquida , dalle narici.
In casa fa abbastanza caldo per cui può bastare come fai tenendolo in un pezzo di lana ricoperta di carta da cucina ,se hai un contenitore concavo è meglio perchè così si evita l'eventuale problema delle anche allargate.
La carta tipo scottex, possibilmente bianca così controllerai le feci per consistenza e colore, importante è che lui sia caldo, se dovesse perdere calore vorrebbe dire che il suo organismo reagisce poco........la cacca la farà in continuazione e in confezione industriale.
Se hai la possibilità cerca di pesarlo ogni mattina a gozzo vuoto per controllare l'andamento della crescita.
Per le feritine, betadine diluito.
Tienici informati:in bocca al lupo e buon lavoro!!!!
Ivana
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

ho già fatto il danno...il gozzo era pieno d'aria!aveva una parte gialla di cibo, ma da un lato si vedeva la bollicina. dopo 10 minuti di massaggi (delicatissimi) è riuscito a buttarla fuori, almeno spero! ora ho messo una bottiglia d'acqua calda nella scatola (con molto strati di lana x non ustionare il piccolo) e un termometro, siamo sui 30 gradi.
x le siringhe non è un problema ne ho la casa piena (sono infermiera!)...userò quelle da 5 ml, ma quanto mangia a ogni imbeccata in media? tutta la siringa da 5? e devo dargliela ogni 3 ore? x la notte posso tirare almeno 5 ore? e se il gozzo non è vuoto devo nutrirlo lo stesso o aspetto che si svuoti???
povero piccolo, spero si riprenda, è davvero molto denutrito e spiumato! :(
grazie ivana dei preziosi consigli sulla pappa! :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da ivana »

Dagli 5 imbeccate al giorno, la notte lascia che si svuoti completamente, mentre in quelle del giorno che il gozzo sia prossimo allo svuotamento.
Sicuramente una siringa da 5 dovrebbe prenderla tutta, ma non so quanto pesa lui e poi dipende dalla densità. :roll:
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: foto delle mie calo in voliera

Messaggio da meggy »

tutta????cavolo, anche adesso che ho dato la seconda imbeccata ha mangiato solo 1,5 ml...è normale che si veda il bolo alimentare scendere piano piano? il piccolo tossisce mentre mangia, ma non so come fare a evitarlo! cerco di muovere col dito il gozzo e l'aria esce con qualche colpo di tosse, ma ho la pelle d'oca ogni volta che deglutisce! :(
fra 3 ore lo peso, prima dell'imbeccata...adesso pesa 13 grammi, meno 1,5 ml che ha mangiato dovrebbe pesare sugli 11,5 grammi...quindi quanto dovrebbe mangiare? mamma mia, anche se ha 11 giorni paragonato alle foto degli altri sembra che abbia 6-7 giorni! e non pigola come stamattina, fa sempre uno strano ticchettìo!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Rispondi