Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
Verso i 30 giorni di vita dei novelli di solito vanno trasferiti in una volieretta per fare in modo che possano irrobustire le ali svolazzando qua e la....................questa almeno è la pratica più consueta, uno poi si regola in base alle proprie esigenze e soprattutto disponibilità di spazio!atimalac ha scritto:Ciao
Vi volevo chiedere i canarini svezzati nati dalle prime cove, li trasferite anche da soli in un' altra gabbia (+ grande) in modo da avere la gabbia da cova disponibile ai genitori che possono stare tranquilli a svezzare i nuovi nati?, o non ci sono problemi tenerli insieme hai nuovi nati?
Ciao e grazie
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Il problema non è il rischio per i nuovi nati.atimalac ha scritto:Ciao
Vi volevo chiedere i canarini svezzati nati dalle prime cove, li trasferite anche da soli in un' altra gabbia (+ grande) in modo da avere la gabbia da cova disponibile ai genitori che possono stare tranquilli a svezzare i nuovi nati?, o non ci sono problemi tenerli insieme hai nuovi nati?
Ciao e grazie
Sposta il pulletto in un altro nido e lascia il vecchio ( dopo averlo ripulito della juta sporca ) a disposizione della cabarina.Jolly1971 ha scritto:Scusate se faccio una domanda forse già fatta da altri ma siccome il mio unico pullo sopravvissuto alle formiche (ho aperto un topic su questo) ha ormai 15 giorni e a quanto posso vedere la mamma inizia a voler fare un'altra covata, solo che il problema è che pur avendo messo un'altro nido, tende a preferire quello vecchio con ancora il pulletto dentro, che cosa posso fare?
No.Jolly1971 ha scritto:Ok grazie Fausto, solo un'altra cosa, spostando il pulletto in un'altro nido non corro il rischio che non lo imbeccano?
OK grazie, l'ho fatto ed è tutto a posto.Fausto ha scritto:No.Jolly1971 ha scritto:Ok grazie Fausto, solo un'altra cosa, spostando il pulletto in un'altro nido non corro il rischio che non lo imbeccano?
si fa caldo... in media ci sono circa 25-26 gradi.. sottintendevo il fatto di schermare la gabbia...Alex1977 ha scritto:Il rischio c'e' sempre...i cambiamenti di temperatura bene non fanno ai canarini in generale, giovani o adulti che siano.
Tuttavia visto che siamo a Giugno e le temperature non dovrebbero essere basse (a Napoli dovrebbe esserci caldo no?) puoi provarci.
Ma ti consiglio sempre di schermare la gabbia lateralmente lasciando libera SOLO la parte frontale in modo da evitare le tanto temute correnti d'aria...
..........sei ancora indietro.............Fausto ha scritto:
Siamo a quota 30 pulli e ci sono ancora uova che devono schiudersi![]()
Ciao, se vuoi ti posso dire come mi comporto io ( non vuol necessariamente dire che devi fare così, ti racconto solo quella che è la mia esperienza personale ).atimalac ha scritto:Ciao amici di piume
Inizio a dirvi che sono alla schiusa della seconda covata (domani e dopodomani) e volevo separare il canarino nato dalla prima covata mettendolo in una gabbia più grossa, in modo anche che la coppia abbiano la gabbia per la cova tutta per loro (L 100 X 50 H X 50 P) ma mi hanno fatto pena tenendoli nella stessa stanza si sentono e si vedono e il piccolo canarino e il padre si cercavano attaccandosi alla rete e volando da una parte all' altra, allora lo rimesso di nuovo nella gabbia cova separato da una rete dai genitori perchè va a distrurbare la madre nella nido.
1 - Voi come vi comportate? li dividete lo stesso e aspettate che gli passa la malinconia?
2 - E poi un' altra cosa è ancora possibile far fare una 3° covata o come periodo sono troppo in avanti ed è consigliabile fermami alla 2°?
Ciao e grazie delle risposte
..........scusa ma che aspetti a fermarla?...........se non erro hanno già svezzato 7 pulli o no??........Alex1977 ha scritto:....E la femmina da stamattina ha ripreso ad accoppiarsi e quindi a costruire un nuovo nido.
Alex