Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
le uova del primo nido hanno iniziato a schiudersi oggi ....Alex1977 ha scritto:COMPLIMENTI MARCO![]()
Sono feconde le uova?
sirio ha scritto:di che dimensioni sono le gabbia da cova che hai?
Artax ha scritto:ciao marco,ho rivestito il nido con i rami finti,xrò mi kiedevo:và skermato completamente o parzialmente?dalla prima foto ke hai postato si notano degli spazi senza rami....possibilmente potresti postare qualke foto + dettagliata sulla skermatura nido?
Beata ignoranza.................la naturalezza e non curanza col quale scrivi queste cose palesano il fatto che tu non sia assolutamente a conoscenza delle normative che regolano la cattura e la detenzione di fauna autoctona......................se non ti vuoi informare fidati di noi, lasciali stare dove sono, ne giovano per primi loro e poi anche tu che non rischi SEVERISSIME SANZIONI ...................... ricordati che, dal momento che ti sei registrato qui sul forum, sei rintracciabile in qualsiasi momento dal gestore del forum che è tenuto a dare le tue generalità (se richieste) alle forze dell'ordine!!salvino123 ha scritto:o trovato un nido di cardellino suo un albero come posso fare per prendergli i figli mi date un consiglio io o pensato di meterli in gabia quando sono piu grande la mamma gli da da mngiare nelle gabia aiutatemi gezie ciao
ottimo il tuo pensiero ...salvino123 ha scritto:o trovato un nido di cardellino suo un albero come posso fare per prendergli i figli mi date un consiglio io o pensato di meterli in gabia quando sono piu grande la mamma gli da da mngiare nelle gabia aiutatemi gezie ciao
viky30 ha scritto:![]()
![]()
bellissimi gli ultimi due commenti:
..Marco una geniale trovata ironico-sarcastica...![]()
...Nike una geniale citazione del genio fra i geni...![]()
...i miei complimenti![]()
...e i complimenti anche per le fantastiche foto...posso diredi provare anch'io una sana invidia??
![]()
Caro Lorenzo...allora se ti può consolare... anch'io penso di agitarmi quando vedo che qualcosa non va' con i miei amati.... ma lo stato di agitazione è dato dal fatto...PROPRIO COME HAI SCRITTO TU che i pennuti vengono trattati come dei figli... quindi penso che la mia ansia ... la tua e quella di altri parecchi Amanti del nostro hobby è data dal fatto che amiamo i nostri amici... quindi fossi in te non mi preoccuperei dell'agitazione e terrei i verdoni....(mia spassionata opinione)lorenzo ha scritto:io vorrei che i miei uccelli non avessero paura di me che li tratto meglio che dei figli, ma purtroppo per molte razze di fringillidi c'è poco da fare, è nel loro dna essere così forastici e se uno è una persona agitata come me la cosa non giova assolutamente.
mi mettono troppa agitazione addosso. Adesso sto valutando ssempre sulla stessa bilancia anche i lucherini ed i cardellini, i primi mi stanno dando un po' da fare con l'ultimazione dello svezzamento dei loro pulli, ma per ora la bilancia pende ancora verso la soddisfazione di allevarli e quindi penso che li terrò, i cardellini invece sono ancoa all'inizio, non ho potuto ancora valutarli bene, ma loro sono sempre stati nel mio cuore e partono molto avvantaggiati anche se doveessero darmi delle delusioni sotto il punto di vista riproduttivo.
....certo, non a caso Vi seguo e trovo interessanti i vostri dialoghi....sto solo aspettando il momento e l'occasione giusta....ho modo di vedere e trovare i fringillidi solo alla mostra a Bari, dalla quale però, per mancata mia competenza, ho già avuto una cattiva esperienzamarco62 ha scritto: .....prova a cimentarti nell'allevamento dei fringillidi....non puoi immagginare le soddisfazioni ....(chiedi a Lorenzo)
.....certo a volte ci sono anche le "delusioni" ....ma quest'ultime ti aiutano ...ad allevare meglio
l'importante .... non arrendersi
ciao Viky... mi dispiace che a Bari hai avuto delle fregature... io ho fatto qualche acquisto all'Internazionale.. sia nel 2006 che nel 2007 ed in buona sostanza ho acquistato dei buoni soggetti.... cmq nn ti fermare solo a Bari... nella ns regione ve ne sono parecchie di mostreviky30 ha scritto:certo, non a caso Vi seguo e trovo interessanti i vostri dialoghi....sto solo aspettando il momento e l'occasione giusta....ho modo di vedere e trovare i fringillidi solo alla mostra a Bari, dalla quale però, per mancata mia competenza, ho già avuto una cattiva esperienza....ma no! che non mi arrendo
![]()
...e caro Lorenzo se amo i fringillidi è proprio per quella loro indole selvatica, è questo che li rende belli perchè mantengono e custodiscono quel senso di libertà e naturalezza, e non a caso anche per questo vorrei prima di cimentarmici, trovare una sistemazione adatta, un mio sogno sarebbe avere una voliera enorme, e magari creare, non so come, un' ahbitat simile al vero....ma questo è un sogno lo soun sogno a cui però mi piace pensare....
...chiedo scusa se siamo in OT ma rapidamente saresti così gentile da dirmi, dove e come posso venire a conoscenza di queste altre mostre??NIKE77 ha scritto:cmq nn ti fermare solo a Bari... nella ns regione ve ne sono parecchie di mostre
ci racconteresti la tua espeienza negativa affinche ti possiamo consigliare x il futuro?viky30 ha scritto: ....certo, non a caso Vi seguo e trovo interessanti i vostri dialoghi....sto solo aspettando il momento e l'occasione giusta....ho modo di vedere e trovare i fringillidi solo alla mostra a Bari, dalla quale però, per mancata mia competenza, ho già avuto una cattiva esperienza....ma no! che non mi arrendo
![]()
...e caro Lorenzo se amo i fringillidi è proprio per quella loro indole selvatica, è questo che li rende belli perchè mantengono e custodiscono quel senso di libertà e naturalezza, e non a caso anche per questo vorrei prima di cimentarmici, trovare una sistemazione adatta, un mio sogno sarebbe avere una voliera enorme, e magari creare, non so come, un' ahbitat simile al vero....ma questo è un sogno lo soun sogno a cui però mi piace pensare....
marco62 ha scritto: ci racconteresti la tua espeienza negativa affinche ti possiamo consigliare x il futuro?
trovare un cardellino morto dopo 2 giorni dall'acquisto ....o ti sei dimenticata di accudirlo x 2 giorni di seguito .......viky30 ha scritto:marco62 ha scritto: ci racconteresti la tua espeienza negativa affinche ti possiamo consigliare x il futuro?ma niente di chissa chè... solo che su tre acquisti fatti due sono andati a male....fra cui un cardellino, pagato non poco,(a garanzia del fatto che fosse un buon e sano esemplare), ma che invece ho trovato morto due giorni dopo....
....e sinceramente di consigli nè ho letti tanti, ma sai fra la pratica e la teoria c'è tutto un mondo
....ecco che allora sto dando tempo al tempo per acquisire soprattutto pratica visto che è questa ciò di cui ho bisogno, oltre che teoria, .....e poi credo anche serva avere un pizzico di fortuna in più nel incontrare bravi e onesti allevatori
![]()
![]()
..in ogni caso farò tesoro dei Tuoi consigli ...sono tutta "orecchie"![]()
....lo escludo categoricamente, ed è inutile che ti spieghi le ragioni....marco62 ha scritto: trovare un cardellino morto dopo 2 giorni dall'acquisto ....o ti sei dimenticata di accudirlo x 2 giorni di seguito .......
...affidandomi completamente e ciecamente, data la mia ignoranza, alla buona fede dell'allevatore e al prezzo del cardellinomarco62 ha scritto:oppure non era sano ...e non saprei dirti come hai fatto a vedere che fosse un buon esemplare ......
....e qui subentra la "fortuna" quindi alla fine mi stai confermando quello che anch'io ho detto....marco62 ha scritto:la morte improvvisa può accadere ..... in quel caso ..la colpa non è da attribuire nè all'acquirente nè tantomeno all'allevatore che lo ha ceduto ... ma al colpo che gli ha preso