allora, cerco di risponderti a pezzi:
1- immaginavo che 1,5 ml fosse troppo poco, ma non riesco a dare di più...credo che la colpa sia delle bolla d'aria nel gozzo, che lo fa sentire pieno prima del previsto. la soluzione è che gli do più volte la pappa...invece che contare le ore guardo il gozzo e a volte si svuota dopo 2 ore, altre volte dopo 3 emmezza, quindi più o meno sono questi gli intervalli...può andare?
2- il piccolo non apre spontaneamente il becco alla vista della siringa, xchè non ci vede! ha gli occhi chiusi, di solito li apre a metà siringa...cmq basta che x una trentina di secondi tocco il becco col beccuccio e lui apre la bocca x mangiare. e poi finalmente ha iniziato a pigolare, pigola tutto il giorno, anche dopo aver deglutito il bolo!
3- tu dici di togliere l'aria massaggiando dall'esofago in giù, ma io faccio il contrario! aspetto qualche minuto in modo che il cibo vada verso il basso del gozzo. in questo modo la bolla d'aria è in superficie. a quel punto raddrizzo la testina del piccolo e schiaccio un pò la bolla...ieri sera l'ho imbeccato a mezzanotte e aveva il gozzo proprio vuoto, solo con la bolla. mi è bastato premere un pò e l'ha espulsa in un attimo...sbaglio???perchè tu dici di premere verso il basso???
4- oggi pesa 14 grammi, a gozzo mezzo pieno...circa 2 gr in più rispetto a ieri.
a vederlo sembra molto reattivo, si agita e pigola...quello che mi lascia molto perplessa è che è nato il 31 maggio, quindi ha 12 giorni...e ancora non tiene su la testa!!!
se lo stimolo la alza di scatto, ma poi x dormire si ripiega su se stesso...
come siamo con i parametri?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini