come fare a rendere "domestiche" le cocorite?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
cocoritablu
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 luglio 2008, 11:24

come fare a rendere "domestiche" le cocorite?

Messaggio da cocoritablu »

Ho comperato, da un po' di tempo tempo, due cocorite, maschio e femmina, che avevano circa 5 o 6 mesi.
Ora hanno circa un anno di vita, il mio problema e' che non riesco a farle stare un po' sulla mia mano, o appoggiarsi a me, o cose simili...
Le faccio uscire spesso dalla gabbia ma sono sempre abbastanza disorientate, sebbene io non le abbia mai spaventate,e di venirmi vicino non ne vogliono sapere , se le prendo in mano mi mordono eppoi volano via...
Ho letto di molte persone che hanno cocorite e non fanno altro che dire che sono dolcissime , che e' facile renderle piu' domestiche o cose simili...ma a me niente.
Mi piacerebbe molto poterlo fare,anche se non sono piu' uccelli giovanissimi io ho molto tempo a disposizione , chissa' se potreste aiutarmi...mi fareste un grandissimo favore...
grazie e un salutone a tutti !!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: come fare a rendere "domestiche" le cocorite?

Messaggio da meggy »

ciao! quando tu senti di pappagalli che stanno sulla spalla, che vivono liberi x casa e non hanno paura dell'uomo, si tratta di animali allevati a mano, cioè prelevati dal nido verso i 20 giorni di vita e svezzati dall'uomo. questo fa sì che l'animale consideri l'uomo come un genitore e un compagno di vita e non avrà la minima paura di lui. quelli che hai comprato tu, invece, sono cocorite allevate in gabbia ma svezzate dai genitori, che quindi non considerano l'uomo un loro compagno. x questo non riesci ad abituarle a te. questa è la "cattiva" notizia. la buona notizia, invece, è che non è difficile addomesticare cocorite come le tue, perchè sono abituate all'uomo e potrai raggiungere cmq buoni risultati.
innanzitutto non farle uscire dalla gabbia finchè non si abituano a te. x loro è uno stress uscire xchè hanno paura della casa e paura di te. x prima cosa devono quindi abituarsi a te e lo possono fare solo al sicuro nella loro gabbia. comincia a offrire loro del cibo dalle tue mani, prima atrraverso le sbarre e poi aprendo lo sportellino della gabbia. ci vorrà qualche settimana ma non dovrebbe essere difficile. quando mangiano dalle mani comincia a muovere un pò il braccio in modo che si abituino al movimento e non scappino impaurite. poi piano piano cerca di mettere sesso il braccio intero nella gabbia e fatti avvicinare, annusare, beccare, assaggiare...in un mesetto dovresti arrivare a questo punto. sarà allora che potrai lasciare lo sportellino della gabbia aperto. non farle uscire tu, ma aspetta che siano loro a voler uscire, resta vicino a loro e continua a offrire del cibo dalle tue mani...vedrai che risultati! [smilie=041.gif]
però dovrai fare esercizio tutti i giorni, domeniche incluse, a almeno mezz'oretta due o tre volte al giorno, e x il resto del tempo stai il più possibile in camera con loro e parla.
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
cocoritablu
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 luglio 2008, 11:24

Re: come fare a rendere "domestiche" le cocorite?

Messaggio da cocoritablu »

Tante grazie!
Spero di raggiungere del buoni risultati, vi sapro' dire...intanto da domani comincio :D :D :D
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: come fare a rendere "domestiche" le cocorite?

Messaggio da grivio7 »

per accellerare un pò i tempi ti consiglio di osservare bene le loro abitudini in modo da capire qual'è il loro cibo preferito e usarlo come "esca" per attirarle vicino a te rompendo quello che per la grande maggioranza degli animali è un grosso tabù ovvero la diffidenza verso specie diverse. Quello che ti serve comunque, come è stato scritto in precedenza, è una enorme dose di pazienza e costanza....ma i risultati arrivano, specialmente con soggetti più predisposti (solitamente i maschi, che poi danno il buon esempio anche agli altri).
Un'ultima cosa, non provare mai ad acchiapparli con le mani oppure vanificherai il lavoro fatto in precedenza perchè per loro essere maneggiati e tenuti è molto sgradevole...
Ti faccio i miei auguri...e facci sapere! :D :D
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
cocoritablu
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 luglio 2008, 11:24

Re: come fare a rendere "domestiche" le cocorite?

Messaggio da cocoritablu »

La cosa che mi fa imbestialire e' che io ho un cane, e le mie cocorite non hanno assolutamente paura di lui..gli va vicino, le annusa, e niente, tranquille, arrivo io e si allarmano subito...pazienza ...intanto grazie dei consigli e ti faro' sicuramente sapere ciao ciao ancora grazie :P :P :P
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: come fare a rendere "domestiche" le cocorite?

Messaggio da meggy »

anche il mio cane può permettersi queto privilgio...può avvicinarsi alle coco, può abbaiare alle calo senza che facciano una piega, può addirittura toccare le tarte d'acqua che appena mi vedono spariscono negli abissi più profondi! [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
cmq io con le calo (non allevate a mano, come le tue coco) ho raggiunto traguardi fantastici e non sono più progredita xchè sono stata io a "interrompere" l'addestramento (non avevo più tempo!)...in un mesetto le ho convinte a mangiare dalle mani, a non temere quando metto le mani nella gabbia x cambiare il cibo, addirittura quando entro in voliera mi si avvicinano e siccome le mie spalle sono all'altezza del trespolo, spesso giocano con i miei capelli...in inverno ho provato anche a liberarle x la stanza, ma solo 2 su 4 si lasciano riprendere facilmente...l'inverno prossimo approfondirò la cosa! :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
cocoritablu
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 luglio 2008, 11:24

Re: come fare a rendere "domestiche" le cocorite?

Messaggio da cocoritablu »

In effetti una delle mie paure e' che ora, in estate, tutte le finestre sono aperte e ho paura che scappino fuori; non vorrei proprio.
Anni fa ho salvato dai gatti nel mio cortile un calopsitte ma purtroppo il giorno dopo e' morto...
A dire il vero mi piacerebbe averne un' altro, chissa', vedo se prima le cocorite si addolciscono.
Appena ottengo risultati ti faccio sapere ciao un salutone :D :)
Rispondi