nidi di cardellini e cardelline in cova

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da piero77 »

Salve ragazzi, anch'io sono pugliese e anch'io, come vicky, ho preso una fregatura all'ultima mostra di Bari (haime' errore mio).......Se volete consigliarmi qualche buon allevatore pugliese di Cardellini....ben venga :D

Vorrei fare una domanda da principiante......come si ottiene l'autorizzazione per allevare Cardellini???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da marco62 »

piero77 ha scritto:
Vorrei fare una domanda da principiante......come si ottiene l'autorizzazione per allevare Cardellini???
devi rivolgerti alla tua Regione ufficio caccia e pesca
e chiedere il regolamento il quale cambia da Regione a Regione :lol:
non conosco allevatori pugliesi .... ma se fossi in te ...x non prendere fregature .....mi farei accompagnare da qualcuno disinteressato ma che sappia consigliarti in proposito :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da piero77 »

marco62 ha scritto:
piero77 ha scritto:
Vorrei fare una domanda da principiante......come si ottiene l'autorizzazione per allevare Cardellini???
devi rivolgerti alla tua Regione ufficio caccia e pesca
e chiedere il regolamento il quale cambia da Regione a Regione :lol:
non conosco allevatori pugliesi .... ma se fossi in te ...x non prendere fregature .....mi farei accompagnare da qualcuno disinteressato ma che sappia consigliarti in proposito :wink:
Grazie per la risposta.....ma sai non sono molto pratico di queste cose......sai se posso trovare questa documentazione anche online andando sul sito della Regione Puglia o devo recarmi per forza in sede???
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Piero Premessa che non allevo Cardellini

Sono tanti gli anni che vengo alle mostre organizzate Nella provincia di Bari
MODUGNO (quasi 18 anni) Bari 10 anni. E in tutto questo tempo credo di aver
visto tanti BRAVI allevatori di Cardellini Pugliesi.-
Ma leggendo della fregatura che hai preso , non e colpa di un allevatore.
Perché se quello era un allevatore, prima di vendere il soggetto-i, ti doveva
dire che serve e OCCORRE l 'autorizzazione, cosa che non ha fatto.
Perché ora poni la domanda come si deve fare per ottenere questa Autorizzazione.
Ti invito a visitare nuovamente la Mostra Internazionale di Bari a Novembre
e quella di Modugno, e vedrai che troverai VERAMENTE un allevatore ONESTO:
Non comperare un soggetto al primo allevatore che trovi, ma gira e gira, e
la prima cosa l 'atto di cessione del soggetto.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da marco62 »

piero77 ha scritto:
marco62 ha scritto:
piero77 ha scritto:
Vorrei fare una domanda da principiante......come si ottiene l'autorizzazione per allevare Cardellini???
devi rivolgerti alla tua Regione ufficio caccia e pesca
e chiedere il regolamento il quale cambia da Regione a Regione :lol:
non conosco allevatori pugliesi .... ma se fossi in te ...x non prendere fregature .....mi farei accompagnare da qualcuno disinteressato ma che sappia consigliarti in proposito :wink:
Grazie per la risposta.....ma sai non sono molto pratico di queste cose......sai se posso trovare questa documentazione anche online andando sul sito della Regione Puglia o devo recarmi per forza in sede???
mi dispiace ma non saprei ...
dall'elenco telefonico sotto la voce Regione chiami il centralino e ti fai passare l'ufficio che ti ho indicato :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da piero77 »

ok ti ringrazio marco, provero' chiamando il centralino della regione.....
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da piero77 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Piero Premessa che non allevo Cardellini

Sono tanti gli anni che vengo alle mostre organizzate Nella provincia di Bari
MODUGNO (quasi 18 anni) Bari 10 anni. E in tutto questo tempo credo di aver
visto tanti BRAVI allevatori di Cardellini Pugliesi.-
Ma leggendo della fregatura che hai preso , non e colpa di un allevatore.
Perché se quello era un allevatore, prima di vendere il soggetto-i, ti doveva
dire che serve e OCCORRE l 'autorizzazione, cosa che non ha fatto.
Perché ora poni la domanda come si deve fare per ottenere questa Autorizzazione.
Ti invito a visitare nuovamente la Mostra Internazionale di Bari a Novembre
e quella di Modugno, e vedrai che troverai VERAMENTE un allevatore ONESTO:
Non comperare un soggetto al primo allevatore che trovi, ma gira e gira, e
la prima cosa l 'atto di cessione del soggetto.

:) :)
La fregatura presa era riferita all'acquisto di una coppia di canarini e per quanto mi riguarda l'allevatore che me li ha ceduti era tutt'altro che onesto.........Ero anche alla ricerca di un maschio di cardellino di 2 anni e lui voleva cedermi uno di 5 anni ad un prezzo esagerato per me ( se non ricordo male mi ha chiesto 80 €)......
per quanto riguarda l'autarizzazione sono a conoscienza della cosa, ma non avendo mai allevato cardellini, non sapevo come si ottenesse......tutto qui....
Saro' pure un principiante, pero' alle mostre trovi degli allevatori che..................
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

piero77:- Secondo te perchè ho scritto queste cose:- [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ti invito a visitare nuovamente la Mostra Internazionale di Bari a Novembre
e quella di Modugno, e vedrai che troverai VERAMENTE un allevatore ONESTO
Se verrai ha una di queste Mostra ci incontreremo. Ora e presto se ne parla da
Meta Ottobre in poi per le mostre.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da piero77 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

piero77:- Secondo te perchè ho scritto queste cose:- [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ti invito a visitare nuovamente la Mostra Internazionale di Bari a Novembre
e quella di Modugno, e vedrai che troverai VERAMENTE un allevatore ONESTO
Se verrai ha una di queste Mostra ci incontreremo. Ora e presto se ne parla da
Meta Ottobre in poi per le mostre.-

:) :)
Ok ci vediamo alle mostre :D :D :D
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da NIKE77 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:


Se verrai ha una di queste Mostra ci incontreremo. Ora e presto se ne parla da
Meta Ottobre in poi per le mostre.-

:) :)
Così pure Piero farà parte del club che ti pagherà il caffè ..... vero zio????? :D :D :D
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da rox »

ma le tue cardelline nidificano in voliera o in gabbie cove? io ho il problema che mi hanno dato due covate infeconde, utilizzo le gabbie cove da 90, con nido appositamente schermato, avevo in mente di fare una voliera per l'anno prossimo e mettere due coppie o un cardellino e due cardelline con i rispettivi 2 nidi, sarà meglio ? Poi una brutta notizia è che quest'anno ho levato un cardellini alla sua partner (cardellina) per metterlo vicino ad una canarina, e la sorte ha voluto che gli venisse il così detto "colpo di sangue"...
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da NIKE77 »

di solito il colpo di sangue gli viene se non riesce ad accoppiarsi... il tuo cardellino l'hai mai visto accoppiarsi???
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da rox »

NIKE77 ha scritto:di solito il colpo di sangue gli viene se non riesce ad accoppiarsi... il tuo cardellino l'hai mai visto accoppiarsi???
il cardellino si è sempre accoppiato con la sua fida compagna per due anni consecutivi, dandomi dai bei pulli, mentre con la canarina questo soggetto non si è mai ibridato
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da marco62 »

scusate ragazzi sareste così cortesi da spegarmi che cos'è il colpo di sangue?
grazie :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da NIKE77 »

caro Marco... ti premetto che tale terminologia l'ho imparata a Napoli... città in cui lavoro e parlando con un allevatore di fringillidi e canarini di un quartiere partenopeo, lo stesso mi ha spiegato che il colpo di sangue è simile ad una specie di "infarto" al quale di solito va incontro un fringillide maschio particolarmente in estro che vede la sua partner femminile ma che in pratica non riesce ad accoppiarsi... nella credenza popolare si suol credere che se il canarino, cardellino e così via non si accoppia prende la famosa "bott'è sang" e rischia addirittura il decesso... tra l'altro uno dei rimedi per ovviare a ciò è addirittura tagliare un unghia alla zampina anche dove comincia il tratto carnicino per appunto far uscire una goccia di sangue.....
NB queste sono le mie conoscenze in merito.... ma ripeto queste sono solo credenze popolari... non so' se questo equivalga alla realtà oppure no...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:scusate ragazzi sareste così cortesi da spegarmi che cos'è il colpo di sangue?
grazie :wink:
NIKE77 ha scritto:caro Marco... ti premetto che tale terminologia l'ho imparata a Napoli... città in cui lavoro e parlando con un allevatore di fringillidi e canarini di un quartiere partenopeo, lo stesso mi ha spiegato che il colpo di sangue è simile ad una specie di "infarto" al quale di solito va incontro un fringillide maschio particolarmente in estro che vede la sua partner femminile ma che in pratica non riesce ad accoppiarsi... nella credenza popolare si suol credere che se il canarino, cardellino e così via non si accoppia prende la famosa "bott'è sang" e rischia addirittura il decesso... tra l'altro uno dei rimedi per ovviare a ciò è addirittura tagliare un unghia alla zampina anche dove comincia il tratto carnicino per appunto far uscire una goccia di sangue.....
NB queste sono le mie conoscenze in merito.... ma ripeto queste sono solo credenze popolari... non so' se questo equivalga alla realtà oppure no...
Si, come spiegato bene da NIKE77 il colpo di sangue è quando si tenta l'ibridazione con la canarina, il cardellino è in pieno estro e la canarina non si abbassa per essere coperta o rifiuta il maschio, e di conseguenza il maschio non riuscendo ad accoppiarsi gli viene una sorta di infarto e muore.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da marco62 »

grazie x le risposte ..... come alcuni di voi sanno ...anche io sono di Napoli (provincia) ma non ho mai sentito quel termine
(bott'è sang) eppure ne ho frequentati moltissimi di detentori di cardellini ..... che praticavano e praticano l'ibridazione credo che sia un modo di trovare una scusa x la morte del loro cardellino.... non parliamo poi del salasso tagliando la vena che si trova all'interno dell'unghia .........sarei curioso se qualche veterinario possa dare delle lucidazioni a proposito del colpo di sangue :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: nidi di cardellini e cardelline in cova

Messaggio da NIKE77 »

marco62 ha scritto:credo che sia un modo di trovare una scusa x la morte del loro cardellino.... non parliamo poi del salasso tagliando la vena che si trova all'interno dell'unghia .........sarei curioso se qualche veterinario possa dare delle lucidazioni a proposito del colpo di sangue :wink:
Concordo pienamente...per me come ho già scritto sono solo fantasie popolari :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi