il pullo non cresce

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
jimmy
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 luglio 2008, 11:10

il pullo non cresce

Messaggio da jimmy »

Buongiorno ragazzi, mi sono appena iscritta anche se è da parecchio che consulto il forum. Ho un problema che non sto riuscendo a risolvere nonostante i miei sforzi e non so più cosa fare. Ho due coppuie di canarini, la prima si è riprodotta e il pullo è cresciuto e sta benissimo, ha quasi due mesi. La canarina della seconda coppia ha fatto 3 uova, tutte schiuse, ma dopo una decina di giorni sono morti due pulli, a causa credo di un problema di acari che ho risolto con prodotti adatti e grande pulizia. Il terzo pullo però nonostante le cure non cresce, mangia ogni giorno regolarmente (gli do da mangiare con la siriginga il pastoncino) ha aperto gli occhi, è reattivo, ma non cresce e non impiuma. Oramai sono 5/6 giorni che la crescita è ferma, come mi devo comportare?

grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: il pullo non cresce

Messaggio da rox »

Ciao e benvenuta jimmy, mi dispiace per i due pulli, ma non ho capito alcune cose:

- Quanti giorni ha il pullo
- Perchè lo stai imbeccando allo stecco
- Ogni quante ore lo imbecchi
- Qual'è il valore nutritivo del pastoncino che stai somministrando
- Controlla che ci sia un po di "grasso" sulle natiche.
jimmy
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 luglio 2008, 11:10

Re: il pullo non cresce

Messaggio da jimmy »

Il pullo è nato il 1 luglio, ha 15 giorni. Lo sto imbeccando perchè da una settimana, da quando sono morti gli altri due, ho notato che la canarina, nonostante continuasse a covarlo, non gli dava più da mangiare. Lo imbecco più o meno ogni 3 ore, fino all'una di notte e riprendo la mattina verso le 10, perchè purtroppo la voliera non è nella casa in cui vivo, ma dove lavoro. Preparo il pastoncino con uovo, pane e succo di mela, e da due giorni l'ho integrato con vitamine, le stesse che metto nei beverini. Il grasso sulle natiche c'è e il pullo mangia regolarmente.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: il pullo non cresce

Messaggio da rox »

jimmy ha scritto:Il pullo è nato il 1 luglio, ha 15 giorni. Lo sto imbeccando perchè da una settimana, da quando sono morti gli altri due, ho notato che la canarina, nonostante continuasse a covarlo, non gli dava più da mangiare. Lo imbecco più o meno ogni 3 ore, fino all'una di notte e riprendo la mattina verso le 10, perchè purtroppo la voliera non è nella casa in cui vivo, ma dove lavoro. Preparo il pastoncino con uovo, pane e succo di mela, e da due giorni l'ho integrato con vitamine, le stesse che metto nei beverini. Il grasso sulle natiche c'è e il pullo mangia regolarmente.
sei sicura che la madre non lo imbecchi? mi sembra strano, perchè altrimenti per una decinda di giorni (prima che dello stecco) come si nutriva? Molte volte capita che non sempre quando siamo presenti le madri danno da mangiare per un istinto protettivo, molto probabilmente da quando hai iniziato ad "invadere il territorio" la madre non lo nutre, questo comporta un lento svezzamento visto che per 9-10 ore non riceve imbeccate, mentre la madre anche di notte con cadenze più o meno regolari lo imbeccava, tutto quello che puoi fare è cercare di imbeccarlo almeno fino alle 3 oppure iniziare le imbeccate del mattino intorno alle 7, per cercare di far tornare lo stimolo alla madre puoi dare dei piselli o pochissima lattuga che stimolano l'imbecco. Riesci a fare un calcolo del valore proteico dei tuo pastoncino?

ps. Ho una bellissima canarina che è una bravissima covatrice ma per una sua indole non ha mai dato delle imbeccate (nemmeno per una volta), e sai ogni anno quando c'è il periodo di cove cosa faccio? Posiziono la sua gabbia cova vicino alla porta dell'allevamento , e ogni sera dormo in una branda accanto alla porta e ogni 3 - 4 ore mi alzo per andare ad imbeccare i piccoli, lei ormai lo sa benissimo e senza nemmeno accendere la luce come mi vede che apro la porticina del nido si scosta e mi lascia imbeccare, poi dopo torna sui pulli. Questo lo faccio per tutto il tempo delle sue cove.
jimmy
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 luglio 2008, 11:10

Re: il pullo non cresce

Messaggio da jimmy »

purtroppo poco fa il mio pulletto è morto. non posso fare a meno di sentirmi in colpa.
in ogni caso, grazie dei vostri consigli ragazzi.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: il pullo non cresce

Messaggio da rox »

jimmy ha scritto:Il pullo è nato il 1 luglio, ha 15 giorni. Lo sto imbeccando perchè da una settimana, da quando sono morti gli altri due, ho notato che la canarina, nonostante continuasse a covarlo, non gli dava più da mangiare. Lo imbecco più o meno ogni 3 ore, fino all'una di notte e riprendo la mattina verso le 10, perchè purtroppo la voliera non è nella casa in cui vivo, ma dove lavoro. Preparo il pastoncino con uovo, pane e succo di mela, e da due giorni l'ho integrato con vitamine, le stesse che metto nei beverini. Il grasso sulle natiche c'è e il pullo mangia regolarmente.
jimmy ha scritto:purtroppo poco fa il mio pulletto è morto. non posso fare a meno di sentirmi in colpa.
in ogni caso, grazie dei vostri consigli ragazzi.
Mi dispiace... è sempre un dolore quando si vedono morire i pulletti.... ma il padre non lo ha mai imbeccato ?
jimmy
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 luglio 2008, 11:10

Re: il pullo non cresce

Messaggio da jimmy »

no, mai. non si è mosso dal rametto vicino al nido dall'inizio della cova, fino a due giorni fa, ma non l'ha mai imbeccato.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: il pullo non cresce

Messaggio da Fausto »

jimmy ha scritto:no, mai. non si è mosso dal rametto vicino al nido dall'inizio della cova, fino a due giorni fa, ma non l'ha mai imbeccato.
Nove volte su dieci tendiamo ad umanizzare il comportamento degli animali, definiamo quindi due riproduttori come un cattivo padre e una cattiva madre ma gli animali di cattivo non hanno assolutamente nulla.
Puoi inserire qualsiasi pullo in un nido e puoi essere sicura che verrà alimentato, questo perchè la coppia riproduttrice ha l'istinto di depositare del cibo in qualunque becco spalacanto si protenda loro contro. Può essere le richieste di un "intruso" appartenente ad una specie fenotipicamente molto diversa da quella dei legittimi occupanti vengano ignorate ma l'estraneo non verrà mai attaccato, almeno fino a quando resterà nel nido e non verrà considerato dal maschio un rivale.
Il pullo chiedeva l'imbecco ?
La natura può apparirci crudele con le sue leggi. Se un pullo non è ok al 100% ( e i genitori se ne accorgono ! ), ha scarse probabilità di sopravvivenza : privarsi di parte del cibo per darglielo corrisponderebbe ad uno spreco e la natura non spreca mai nulla.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi