Sarebbe stato importantissimo far fare una quarantena al nuovo pappagallino, in modo da escludere qualsiasi patologia trasmissibile alla coppia che già hai.
Da quello che ho capito, però, purtroppo questa cosa non è avvenuta. Per i prox arrivi, se ce ne fossero, ti raccomando caldamente la quarantena, in luogo separato dagli altri.
Per il comportamento del nuovo coco, le cause del suo strano comportamento potrebbero essere tante: cattiva detenzione in gabbia minuscola, cattiva alimentazione, tare genetiche, disturbi neurologici riconducibili a vari motivi, ecc, ecc.
Purtroppo non abbiamo delle informazioni sufficienti per ipotizzare qualcosa, anche perchè non siamo veterinari

.
Potrebbe essere utile una visita veterinaria, per escludere qualsiasi patologia, ed un'analisi delle feci (a volte sembrano ok, ed invece non è così).
Inoltre cura molto l'alimentazione, completando i semi con alimenti freschi come frutta e verdura, cereali (riso ed altri cereali ben bolliti senza sale e scolati), pane secco, e qualche goccia di multivitaminico nell'acqua: forse una buona alimentazione e del movimento in una gabbia bella ampia lo aiuteranno a ristabilirsi.
Tienici informati