Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Come da titolo, dopo tanto attendere (più di un mese) oggi è finalmente arrivata la nuova voliera per i miei uccellini, le misure della voliera sono: 92x51x1.65h divisa su due piani, domani vedrò di fare delle foto e postarle qui, intanto volevo chiedere una cosa, io ho una coppia di canarini con i suoi 4 pulli di quest'anno e due pulli di cardellino, per un totale di 8 uccellini, stanno bene soltanto uno uno scompartimento di questa voliera oppure conviene separarli e metterli in entrambi e soprattutto la convivenza tra canarini e cardellini può sussistere oppure potrebbero scoppiare liti?
Grazie per le risposte e domani proverò a fare delle foto e postarle.
Ciao


Pino

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Ecco alcune foto che ne dite?
Foto 008.jpg
Foto 009.jpg
Foto 012.jpg
Foto 013.jpg
Foto 015.jpg
Pino
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Ed ancora
Foto 016.jpg
Foto 019.jpg
Pino
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Ciao nessuno ha fatto commenti sulla mia nuova voliera? come mai?
Dai per favore aspetto qualche commento sia di apprezzamento se è il caso e sia eventualmente di critica, ditemi se ho fatto bene qualcosa o se ho sbagliato qualcos'altro così almeno potrò rimediare nel limite del possibile.
Grazie e Ciao
Pino
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da meggy »

a me pioace moltissimo...non ti ho scritto xchè io allevo solo pappagalli e non sapevo rispondere alle domande...cmq x me puoi anche tenere la gabbia divisa in due, di spazio ce n'è...però ripeto, non conosco le abitudini e la territorialità di quei soggetti...ma i complimenti alla voliera sono d'obbligo, anche xchè assomiglia molto a una delle mie! :mrgreen: :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Giulio G. »

E' bella, è bella, tranquillo. Dovrebbe essere buona x due coppie di cardellini (divisi) o x allevare ibridi.
Buona anche x la muta dei giovani canarini.
Per allevare, ai canarini basta una gabbia.
Scusami se sono curioso, quanto ti è costata ?? Rispondi solo se ti và di farlo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da atimalac »

Ciao
é molto bella la voliera, poi devo piacere hai canarini :D
io l' ne ho fatta una di legno che più o meno delle tue dimensioni ed ho messo dei posatoi in alto propio sotto il tetto perchè loro vanno alla sera a dormire nel punto più alto certo che però se ce ne fossero tanti canarini e i supporti pochi non conviene perchè litigano per i posti, comunque i canarini cosa dicono sono contenti, riescono a svolazare bene???
ciao
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Grazie a tutti per i complimenti, si credo che i canarini stiano abbastanza bene per il momento se vedrò dei litigi magari ne sposterò qualcuno nella parte inferiore della voliera.
Scusami se sono curioso, quanto ti è costata ?? Rispondi solo se ti và di farlo
Non ho nessuno problema a dirtelo l'ho pagata 150 euro tutto completo.

Aspetto ancora altri commendi e grazie a tutti.
Pino
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Giulio G. »

Come due volierette da 120 cm. (+ o -) che sono più funzionali x i canarini, ma scomode da spostare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Scusate una domanda forse banale o stupida a completamento del discorso sulla mia voliera, mi è venuto in mente che avrò dei problemi quando dovrò prendere i canarini per sistemarli nelle gabbie da cova, visto le dimensioni della gabbia e che nella voliera c'è un solo sportello centrale e non ci sono divisori da poter mettere, secondo voi quale può essere il metodo migliore per poter prendere i canarini.
Grazie e ciao
Pino
Avatar utente
cravpeppe
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 ottobre 2006, 12:57

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da cravpeppe »

Complimenti per la voliera!!!
Anch'io ho alcune gabbie con il tuo stesso problema, in genere li prendo la sera quando dormicchiano cosi li prendo facilmente mentre se ho la necessità di prenderli durante il giorno allora li prendo con un retino da me costruito tipo per pesci nell'acquario!!
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Grazie per il suggerimento, era quello che avevo pensato anche io, solo che ho paura che con il retino posso provocare dei danni a loro.
Comunque alla fine si tratterà di prenderli soltanto un paio di volte all'anno, credo che si possa fare.
Ciaoo
Pino
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da NIKE77 »

Per prenderli cn calma segui il primo suggerimento di cravpeppe ... meglio la sera
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da lino93 »

bella per essere artigianale [smilie=041.gif]
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

lino93 ha scritto:bella per essere artigianale [smilie=041.gif]
Scusa se mi permetto di contraddirti ma non ho mai detto che è artigianale, l'ho comperata in un negozio di articoli per agricoltura ed animali.
Ciao e scusa
Pino
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da marco62 »

io avrei preferito 2 gabbie da 120 il prezzo è come dice Giulio + o - simile ...(dipende dalla ditta produttrice e dal venditore)
ma con alcune differenze a favore delle gabbie da 120 ....che ha 4 sportelli .....2 laterali (che ti permettono di utilizzare dei nidi esterni) e 2 frontali ...e non un unico sportello molto grande ...un divisorio che permette di dividere la gabbia in 2 scomparti ....2 mangiatoie da 40 cm ....a secondo della ditta produttrice ci sono gabbie che hanno incorporato nel prezzo anche la griglia sul fondo ....le gabbie sono sovrapponibili .....e x la comodità di spostamento con una tavola della stessa lunghezza e leggermente + larga (50 cm) ....( la gabbia da 120 è di 40 cm )
montando 4 ruote adatte (si trovano nei negozi fai da te) avresti risolto il problema di spostare la gabbia
dal momento che ormai hai comprato quel tipo di gabbia è giusto che la sfrutti ....x i prossimi acquisti inerenti all'allevamento degli uccelli chiedi consigli ...in questo forum di allevatori ce ne sono tanti che possono aiutarti :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Grazie per i consigli e mi rendo conto che sicuramente avete ragione sui motivi che farebbero preferire due gabbie da 120 rispetto alla voliera, comunque io sono abbastanza soddisfatto del mio acquisto tranne che per alcuni piccoli inconveniente che sicuramente nona vevo calcolato, per quanto riguarda il fatto dei nidi esterni, non penso di farli riprodurre in questa voliera ma utilizzerò le gabbie da cova che ho già e che ho usato fin'ora, e poi il mio non è un vero e proprio allevamento e quindi non ho finalità di ingrandirmi più di tanto.
Comunque grazie ancora ciao.
Pino
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Fausto »

Lasciando stare le 120 che sarebbero state il meglio, avresti potuto prendere due volierette da 90. Più corte delle 120 quindi un po' più maneggevoli ma molto più funzionali del tuo acquisto.
Si fosse trattato di una voliera artigianale ok, anche il fattore emotivo ( " l'ho fatta tutta da solo ! " ) avrebbe fatto la sua parte, ma acquistare gabbie del genere, proprio no ( parere personalissimo ).
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da vengeans »

Allora non ascoltarli.... è una bellissima volieretta.... io ne ho una simile solo che la ho fatta io... comunque è da notare anche l'ignoranza di alcuni che hanno risposto perchè:
1) le gabbie da 120 sono piu funzionali solo x alcuni punti di vista... ad esempio x allevare cardellini sono inutili tutti quegli sportellini...
2)i novelli hanno bisogno di spazi superiori a quelli di una gabbietta da 120... e questa volieretta offre al meglio questo spazio...
3) bisogna considerare anche che tu tenendo la voliera in casa devi guardare anche l'estetica...
eh poi bhè... potrei continuare un'ora così ma mi scoccio... cmq ottimo acquisto bravo! [smilie=041.gif]
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da marco62 »

vengeans ha scritto: Allora non ascoltarli.... è una bellissima volieretta.... io ne ho una simile solo che la ho fatta io... comunque è da notare anche l'ignoranza di alcuni che hanno risposto perchè:
grazie x averci dato dell'ignorante :lol: ...
vengeans ha scritto: 1) le gabbie da 120 sono piu funzionali solo x alcuni punti di vista... ad esempio x allevare cardellini sono inutili tutti quegli sportellini...
ci potresti spiegar quali sono i tuoi punti di vista funzionali di una 120 .....e spiegarci anche il perchè i 4 sportellini sono inutili?
vengeans ha scritto: 2)i novelli hanno bisogno di spazi superiori a quelli di una gabbietta da 120... e questa volieretta offre al meglio questo spazio...
i novelli abbisognano x il volo di uno spazio il + ampio possibile la lunghezza della 120 offre un discreto volo ai novelli (non tutti si possono permettere grandi voliere che sono sicuramente le migliori x offrire lo spazio massimo in cattività)e non l'altezza
vengeans ha scritto: 3) bisogna considerare anche che tu tenendo la voliera in casa devi guardare anche l'estetica...
a questo punto se stai parlando di una gabbia (e non voliera) da tenere in casa x l'estetica ....ce ne sono tantissimedi tutti i tipi tutte belle dorate fatte a casetta con tanti gingilli x i tuoi divertimentie non certo x i canarini ...
se devi comprare la gabbia x l'estetica della tua casa ti consiglio anche di acquistare degli uccelli finti .....allora sì che abbellirai la tua casa ...il tutto con un sottofondo del ruscello che scorre e qualche canto d'uccello a soddisfarti
vengeans ha scritto: eh poi bhè... potrei continuare un'ora così ma mi scoccio... cmq ottimo acquisto bravo! [smilie=041.gif]
ti sei già scocciato? :shock: peccato ..avrei letto con piacer il tuo scritto di un'ora :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Dai amici non litigate, io ho voluto solo mettervi al corrente del mio acquisto e non creare discussioni o litigi, anche se devo essere sincero, ci sono rimasto un pò male per le critiche rivoltemi da Marco e Fausto, ma le accetto volentieri perchè sicuramente sono più esperti di me, ma come già più volte detto io non ho intenzione di allevare ad alti livelli, ma cerco soltanto di far stare bene i miei amici canarini e penso che tutto sommato non li ho messi in una gabbia piccolina o rotonda o chissà che, ho preso una bella (secondo me) voliera ampia e confortevole, che poi andavano meglio ed erano più funzionali le 120 lo posso pure accettare.
Quindi grazie vengeans per il sostegno e mi raccomando non litigate per questo ma cercate di continuare a dare consiglio ognuno per come la pensa sull'argomento e poi tutti ne trarranno le loro conclusioni come cerco di fare io.
Ciao
Pino
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da marco62 »

Jolly1971 ha scritto:Dai amici non litigate, io ho voluto solo mettervi al corrente del mio acquisto e non creare discussioni o litigi, anche se devo essere sincero, ci sono rimasto un pò male per le critiche rivoltemi da Marco e Fausto, ma le accetto volentieri perchè sicuramente sono più esperti di me, ma come già più volte detto io non ho intenzione di allevare ad alti livelli, ma cerco soltanto di far stare bene i miei amici canarini e penso che tutto sommato non li ho messi in una gabbia piccolina o rotonda o chissà che, ho preso una bella (secondo me) voliera ampia e confortevole, che poi andavano meglio ed erano più funzionali le 120 lo posso pure accettare.
Quindi grazie vengeans per il sostegno e mi raccomando non litigate per questo ma cercate di continuare a dare consiglio ognuno per come la pensa sull'argomento e poi tutti ne trarranno le loro conclusioni come cerco di fare io.
Ciao
tranquillo jolly nessun litigio o discussione ....come puoi notare ho anche ringraziato vengeans x i complimenti che ci ha fatto :mrgreen: ma mi auguro che in futuro sia + "educato" nei confronti di chi fà dei commenti .....commenti chiesti da te
come avrai letto io ho scritto:
marco62 ha scritto:io avrei preferito 2 gabbie da 120 il prezzo è come dice Giulio + o - simile ...(dipende dalla ditta produttrice e dal venditore):
quindi è ovvio che parlavo di una mia scelta ....
se sei rimasto male dei nostri scritti mi dispiace ....ma sei stato tu a chiederci di esprimerci in riferimento al tuo acquisto
molti utenti hanno scritto che è molto bella ...e io concordo con loro ...è molto bella ....ma x nulla razionale come tu stesso hai potuto constatare e scritto:
Jolly1971 ha scritto:Scusate una domanda forse banale o stupida a completamento del discorso sulla mia voliera, mi è venuto in mente che avrò dei problemi quando dovrò prendere i canarini per sistemarli nelle gabbie da cova, visto le dimensioni della gabbia e che nella voliera c'è un solo sportello centrale e non ci sono divisori da poter mettere, secondo voi quale può essere il metodo migliore per poter prendere i canarini.
Grazie e ciao
ed ecco che subentrano le gabbie "razionali" con divisorio e sportellini più piccoli x poter prendere i tuoi soggetti ed avere tante altre "funzionalità"
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
asca
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 agosto 2008, 13:31

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da asca »

Jolly1971 ha scritto:Scusate una domanda forse banale o stupida a completamento del discorso sulla mia voliera, mi è venuto in mente che avrò dei problemi quando dovrò prendere i canarini per sistemarli nelle gabbie da cova, visto le dimensioni della gabbia e che nella voliera c'è un solo sportello centrale e non ci sono divisori da poter mettere, secondo voi quale può essere il metodo migliore per poter prendere i canarini.
Grazie e ciao
con uno spruzzatore di sicuro non combini danni. spruzzi un poco d'acqua sugli uccelli e dopo sara facile prenderli.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Alex1977 »

Mi sembra un metodo un pochetto brusco... :shock:
Meglio con la penombra a mio parere
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da Jolly1971 »

Be non ci avevo pensato in effetti è un pò brusco ma non penso che un pò d'acqua faccia tanto male, e poi invece di spruzzarli potrei mettere il bagnetto che loro fanno da soli e volentieri e poi prenderli quando sono bagnati.
Pino
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Nuova Voliera, Finalmente!!!!!

Messaggio da lancashire »

Cattura = Per prendere o spostare dei canarini occorre non spaventarli, infatti questo potrebbe provocare svolazzamenti folli con possibilità di ferimenti o prese maldestre che potrebbero anche provocare la frattura di un'ala. Il sistema più facile e veloce è quello di ridurre sensibilmente la luce nell'ambiente in questo modo pur potendo noi vedere l'uccello lo stesso non vedrà noi che potremo catturarlo senza alcun problema. Se si dovesse prendere un canarino da una voliera, non spostabile, non oscurabile e di giorno, il metodo più semplice e quello di appoggiare ad uno sportello della voliera uno sportello di una gabbietta (chiaramente i due sportelli aperti e facendo attenzione che nell'operazione non scappino tutti), ed inserire nella gabbietta del cibo appetitoso (una foglia d'insalata) vedrete che tutti i canarini della voliera si trasferiranno nella gabbietta (se non è tenuta in mano, altrimenti si spaventerebbero e non entrerebbero nella gabbietta) potere fissarla temporaneamente con del filo verde da giardinaggio o con dei fermagli resistenti aperti, a questo punto occorre con un pò di perizia frapporre tra i due sportelli o un pezzo di plastica trasparente o una grata divisorio e con altrettanta perizia richiudere i due sportelli. Se si utilizza come gabbietta di cattura una di quelle in legno con lo sportellino sollevabile e non a molla, l'operazione è molto più semplice, si può fissare un lungo spago allo sportello e posizionarsi dall'altra parte della voliera e quando sono nella gabbietta tirare il filo e chiudere lo sportellino; (i canarini in più entrati nella gabbietta si rimetteranno in voliera!).
Se si autocostruisse una voliera potete inserire durante la costruzione un divisorio fissato in alto in maniera da ridurre notevolmente lo spazio e tenuto permanentemente sollevato tramite dello spago, all'occorrenza si farà scendere il divisorio e si cattureranno.
Un canarino in forma e che abbia avuto la possibilità di utilizzare in una gabbia decente la muscolatura, ed a tal proposito l'altalena antingombro sembra essere efficace, può per svariate cause fuggire dalla gabbia, se avete nel corso del tempo lasciato la gabbia all'aria aperta, il canarino ha le capacità di riconoscere i Iuoghi, quindi se non riuscite a ricatturarlo prima che prenda il volo per altre destinazioni, potete usare il mio metodo che pare funzioni. Mettere in posizione visibile dall'esterno la sua gabbia riparando nel caso parzialmente dal sole in modo "naturale" e non appariscente una parte della stessa, se vi convivevano altri uccelli; appoggiare sulla gabbia una ciotola di mangime, una ciotola d'acqua ed una foglia d'insalata o un fettina di mela o altro alimento conosciuto e gradito al canarino ed aspettate fiduciosi, normalmente nel tardo pomeriggio dovreste ritrovarlo sulla gabbia, in questo caso avete due possibilità, o ricatturarlo o con un retino o usando un canovaccio da usare come se fosse una rete buttandolo da aperto sul canarino per coprirlo, poi lo si prenderà delicatamente. ATTENZIONE a non farlo spaventare o attendere il buio e senza accendere luci catturarlo.

Tratto da "Il dizionario dei canarini" Club Italiano Canarino Lancashire
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi