Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non ho nessuno problema a dirtelo l'ho pagata 150 euro tutto completo.Scusami se sono curioso, quanto ti è costata ?? Rispondi solo se ti và di farlo
Scusa se mi permetto di contraddirti ma non ho mai detto che è artigianale, l'ho comperata in un negozio di articoli per agricoltura ed animali.lino93 ha scritto:bella per essere artigianale
grazie x averci dato dell'ignorantevengeans ha scritto: Allora non ascoltarli.... è una bellissima volieretta.... io ne ho una simile solo che la ho fatta io... comunque è da notare anche l'ignoranza di alcuni che hanno risposto perchè:
ci potresti spiegar quali sono i tuoi punti di vista funzionali di una 120 .....e spiegarci anche il perchè i 4 sportellini sono inutili?vengeans ha scritto: 1) le gabbie da 120 sono piu funzionali solo x alcuni punti di vista... ad esempio x allevare cardellini sono inutili tutti quegli sportellini...
i novelli abbisognano x il volo di uno spazio il + ampio possibile la lunghezza della 120 offre un discreto volo ai novelli (non tutti si possono permettere grandi voliere che sono sicuramente le migliori x offrire lo spazio massimo in cattività)e non l'altezzavengeans ha scritto: 2)i novelli hanno bisogno di spazi superiori a quelli di una gabbietta da 120... e questa volieretta offre al meglio questo spazio...
a questo punto se stai parlando di una gabbia (e non voliera) da tenere in casa x l'estetica ....ce ne sono tantissimedi tutti i tipi tutte belle dorate fatte a casetta con tanti gingilli x i tuoi divertimentie non certo x i canarini ...vengeans ha scritto: 3) bisogna considerare anche che tu tenendo la voliera in casa devi guardare anche l'estetica...
ti sei già scocciato?vengeans ha scritto: eh poi bhè... potrei continuare un'ora così ma mi scoccio... cmq ottimo acquisto bravo!![]()
tranquillo jolly nessun litigio o discussione ....come puoi notare ho anche ringraziato vengeans x i complimenti che ci ha fattoJolly1971 ha scritto:Dai amici non litigate, io ho voluto solo mettervi al corrente del mio acquisto e non creare discussioni o litigi, anche se devo essere sincero, ci sono rimasto un pò male per le critiche rivoltemi da Marco e Fausto, ma le accetto volentieri perchè sicuramente sono più esperti di me, ma come già più volte detto io non ho intenzione di allevare ad alti livelli, ma cerco soltanto di far stare bene i miei amici canarini e penso che tutto sommato non li ho messi in una gabbia piccolina o rotonda o chissà che, ho preso una bella (secondo me) voliera ampia e confortevole, che poi andavano meglio ed erano più funzionali le 120 lo posso pure accettare.
Quindi grazie vengeans per il sostegno e mi raccomando non litigate per questo ma cercate di continuare a dare consiglio ognuno per come la pensa sull'argomento e poi tutti ne trarranno le loro conclusioni come cerco di fare io.
Ciao
quindi è ovvio che parlavo di una mia scelta ....marco62 ha scritto:io avrei preferito 2 gabbie da 120 il prezzo è come dice Giulio + o - simile ...(dipende dalla ditta produttrice e dal venditore):
ed ecco che subentrano le gabbie "razionali" con divisorio e sportellini più piccoli x poter prendere i tuoi soggetti ed avere tante altre "funzionalità"Jolly1971 ha scritto:Scusate una domanda forse banale o stupida a completamento del discorso sulla mia voliera, mi è venuto in mente che avrò dei problemi quando dovrò prendere i canarini per sistemarli nelle gabbie da cova, visto le dimensioni della gabbia e che nella voliera c'è un solo sportello centrale e non ci sono divisori da poter mettere, secondo voi quale può essere il metodo migliore per poter prendere i canarini.
Grazie e ciao
con uno spruzzatore di sicuro non combini danni. spruzzi un poco d'acqua sugli uccelli e dopo sara facile prenderli.Jolly1971 ha scritto:Scusate una domanda forse banale o stupida a completamento del discorso sulla mia voliera, mi è venuto in mente che avrò dei problemi quando dovrò prendere i canarini per sistemarli nelle gabbie da cova, visto le dimensioni della gabbia e che nella voliera c'è un solo sportello centrale e non ci sono divisori da poter mettere, secondo voi quale può essere il metodo migliore per poter prendere i canarini.
Grazie e ciao