Allora per le foto non è tanto semplice perchè come allarga le ali lui spicca il volo e a dover tener lui fermo, mirare, calibrare il flash da non troppo vicino e scattare, il tutto da sola non è tanto semplice...o trovo l'aiutante

o ritento finchè nbon sono più fortunata...stamattina ho provato ma non è un granchè...ritenterò i prox giorni, tanto prima del fine sett quando riporto a casa il portatile non posso scaricarle sul computer...quindi ve le farò vedere la sett prox se tutto va bene...
per quanto riguarda le camole della crusca, no, non sono quelle della farina (bianco-giallastre, molto motlo vivaci con delle belle tenagliette sul davanti...queste le consoco, mi fanno anche un pò schifetto, e avevo sentito addirittura di decapitarle...

)...le mie sono brunastre, molto sottili, con il corpo segmentato, mutano spesso lasciando un rivestimento chitinoso marrone e si impupano diventando poi, così mi hanno detto (io non le ho mai fatte finire di trasformare...) in una sorta di piccoli scarafaggi...

anche queste però hanno delle piccole tenagliette sul davanti così prima di darlgiele gliele affogo...

lo so, non è proprio carino, ma schiacciargli la testa proprio non ci riesco...che mi perdonassero....
quancluno di voi le ha mai date??a me non piacciono perchè scomode (lunghe e sottili... faccio una fatica a fargliele mandare giù...e poi ce ne vorrebero almeno 4 per una camola da miele...) però mi sembra che gli facciano bene...quando gliele do le feci sono molto meglio conformate...
Grazie ancora a tutte!!!